
PISTICCI. In pericolo il monumento in onore di San Rocco, posto all’inizio della uscita dalla galleria che porta il suo nome. Il basamento anteriore della struttura infatti, come evidenzia anche la documentazione fotografica, è interessata da tempo da diverse crepe e cedimenti che provocano infiltrazioni di acqua piovana e che inevitabilmente concorrono a minare la stabilità della intera opera. Diverse le segnalazioni di cittadini che hanno a cuore la salute del monumento realizzato in onore del protettore della nostra città che porta il nome anche del tunnel. E’ importante quindi, da parte degli organi competenti, intervenire al più presto con idonee opere atte a scongiurare danni alla moderna struttura posta a valle della uscita dal l’omonimo tunnel, nella parte appena fuori lo stesso, da sempre meta ininterrotta di sosta da parte dei fedeli per una devota preghiera o per la posa di un mazzo di fiori al miracoloso santo di Montpellier, Patrono della nostra città. La struttura, ricordiamo, fu realizzata una quindicina di anni fa, nell’aprile del 2002, in occasione della inaugurazione e apertura al traffico della galleria stradale che collega la nostra città alla valle del Basento e Cavone, che ha inizio dalla località Cammarelle alla periferia nord dell’abitato pisticcese e che, dopo un percorso di circa 1200 metri, sbocca a valle in località Ciampa di Cavallo ad un paio di chilometri di distanza dal bivio di Pozzitello. In particolare, il monumento, della altezza di circa tre metri, è stata costruita in mattoni a faccia vista che comprende una nicchia coperta in vetro, in cui è allocata una statua del santo, il tutto realizzato su basamento in cemento assai prossimo alle crepe e ai cedimenti segnalati che, in mancanza di interventi urgenti, potrebbero minare la sicurezza del monumento.
MICHELE SELVAGGI