Pisticci. La sciattaggine dell’ amministrazione comunale Albano, Florio, De Sensi…….

A view of the village of Pisticci, Italy. Pisticci is a town in the province of Matera, in the Southern Italian region of Basilicata.
Condividi subito la notizia

La Relazione della Sezione Regionale di Controllo CORTE DEI CONTI sull’attività amministrativa del Comune di Pisticci pubblicata il 4-2-2025 la Camera di Consiglio fa una serie di rilievi ed osservazioni in ordine alle contraddittorie attività amministrative e sulle inadempienze della Giunta ;in particolare modo l’ esecutivo procede nell’ amministrazione della cosa pubblica come se gestisse una proprietà privata incurante dei regolamenti e delle norme che sono alla base della Pubblica Amministrazione.In particolare modo si deduce che sia gli investimenti che la spese corrente avvengono in modo sconsiderato senza valutare il nesso fra risorse impiegate e risultati ottenuti o da conseguire.In altri termini giammai sono stati verificati i livelli della qualità dei servizi ,e ancora meno i benifici rivenienti dalle “opere” realizzate con i fondi del P.N.R.R; sino a questo momento di circa 8 milioni di euro: i giardini pensili di Pisticci che servono a poco o quasi;la riqualificazione del centro urbano di Marconia ,le cui caratteristiche strutturali ed urbanistiche fanno ridere persino i polli;la realizzazione degli asili di tipo avveniristico, ma difficilmente utilizzabili a causa del calo demografico e così via dicendo.In sostanza si spendono soldi pubblici a prescindere,l’importante è spendere; poco importa se tali opere andranno ad elevare realmente la qualità della vita delle comunità;
poco importa se attiveranno processi virtuosi per la crescita e lo sviluppo del territorio.Invece di potenziare e migliorare infrastrutture per creare stabili posti di lavoro del settore artigianale e dei servizi e del commercio e del turismo balneare e dei centri abitati si è preferito realizzare costruzioni senza senso per la mania di fare senza sapere per chi e per cosa.
Per non parlare dei servizi,sui quali la Corte dei Conti rileva una totale mancanza di coordinamento fra i diversi settori e fra spesa e qualità dei servizi stessi; e ‘ a tutti noti lo stato di abbandono in cui versano le periferie dei centri abitati e quanto siano lente le erogazioni dei servizi amministrativi in capo ai diversi uffici e settori non meno quelli dell’ ufficio tecnico,del settore finanza e patrimonio ,per non parlare della inadeguatezza della Polizia locale.Se poi a ciò aggiungiamo la scarsa capacità di programmare le diverse attività sul territorio compresa quella Agricola e l’ utilizzo delle risorse idriche e la prevenzione e bonifica ambientale il quadro si completa nella massima negatività.
In definitiva i Revisori dei Conti dichiarano che i chiarimenti” forniti dall’ Amministrazione Comunale evidenziano significative criticità” parimenti “non sono svolti controlli sulla qualità dei servizi”.
Noi aggiungiamo che il tutto avviene perché insiste una conclamata incapacità ad amministrare ,così come insiste una limitata capacità di opporsi ad una mala gestione che ha un solo merito quello di aver dato luogo ad un consociativismo che va oltre i confini della maggioranza locale e approda nel governo di centro destra Regionale.

Prof Francesco M.MALVASI

Condividi subito la notizia