
di MICHELE SELVAGGI
PISTICCI. C’è aria di grande festa nella nostra città. Si avvicinano i quattro giorni di festeggiamenti in onore del Patrono S.Rocco, dell’Assunta e di S.Vito con il gran finale del concerto di “FEDERICA CARTA“ e “SHADE IN CONCERTO” del 18 agosto. Una tradizione e un culto che va avanti ininterrottamente dal 1656, quando la nostra città grazie a S.Rocco, fu salvata dal terribile flagello della peste. Da allora, il popolo pisticcese onora in modo degno il miracoloso santo di Montpellier. Quest’anno, il programma curato dal PRESIDENTE parroco don Rosario Manco e dall’attivo giovane comitato, ha previsto una novena (1 – 9 agosto) con celebrazione di Santo Rosario e Sante Messe presiedute dai nostri parroci e da altri sacerdoti . Il 10 agosto, ore 16,45 un corteo di auto, accompagnerà il Santo nel quartiere residenziale dello Scalo dove una messa sarà celebrata dal Parroco don Giuseppe Ditolve, prima della processione per le vie del quartiere. Alle 18,30 la statua farà visita a Craco Peschiera nella chiesa di S.Nicola Vescovo, dove celebrerà don Rosario Manco. Anche a Craco Peschiera processione di S.Rocco con rientro serale a Pisticci. Il giorno 11 agosto, la statua visiterà l’Ospedale di Tinchi, la REMS e la Chiesa Madonna del Carmine di Tinchi dove il parroco don Alberto Delli Veneri, celebrerà una S. Messa. La venerata immagine di S.Rocco, rimarrà nella Chiesa di Tinchi fino al pomeriggio del giorno dopo. Giornata piena quella del 12 agosto con la statua del Santo traslocata da Tinchi a Casinello, proseguendo per la Chiesa Stella Maris dove il Monsignor Filippo Lombardi Parroco di S.Giovanni Bosco a Marconia, celebrerà una S.Messa. A seguire breve visita al Borgo S.Basilio e partenza per Marconia dove arriverà intorno alla 21,30 sostando nella Parrocchia S.Gerardo Maiella . Seguirà fiaccolata e arrivo presso la Chiesa di S.Giovanni Bosco a Marconia dove il giorno 13, saranno celebrate tre S.Messe ( 8,00-11,00,19,30). Seguirà il rientro a Pisticci dove (19,30) ci sarà l’accensione di luminarie artistiche della ditta Faniuolo. Alle 22,30 in Piazzetta Osannale l’Associazione Culturale LE MATINE proporrà un evento musicale legato al 50° anniversario dell’uscita dello storico album THE DARK SIDE THE MOON dei PINK FLOYD. Il 15 agosto, si entra nel vivo dei festeggiamenti con la solennità dell’ASSUNTA che sarà PORTATA IN PROCESSIONE accompagnata dalla Banda di Pisticci. E’ previsto lo sparo di fuochi offerti Dalla Impresa “ ACF GROUP Fratelli Giannone, dopo la Messa presieduta da Mons. Yvan Mathieu vescovo arcidiocesi di Ottawa Canada, alle 20,00 traslazione immagine di S.Rocco al Santuario di Madonna del Casale con calesse e scorta di cavalli. La serata si chiuderà con il Concerto di PIERDAVIDE CARONE (22) e alle 24, sparo di Fuochi d’artificio della PIROTECNICA di Danilo Madio di Bernalda. Mercoledì 16 Agosto, giorno clou con la solenne processione della statua del santo – su cui i fedeli appenderanno soldi e oggetti preziosi- per le principali vie della città, portato a spalla dai Portatori di S.Rocco in divisa ufficiale. . All’uscita dalla Chiesa Madre – omaggiata dalla presenza, nella prima e ultima parte della processione anche del Sindaco Domenico Albano e della Giunta Comunale, rappresentante della Provincia con il Presidente Pietro Marrese e il Consigliere Viviana Verri ed altre autorità – spari offerti da ACF GROUP dei F:lli Giannone. Alle ore 19 Messa celebrata da don Fabio Vena nella cappella del Santo. Alle 22,30 arrivo in Piazza Plebiscito con Giochi Pirotecnici a cura della Ditta LA MODERNA, offerti dalla Impresa Edile IACOVINO L.E. La processione sarà accompagnata dai complessi Bandistici NUNZIANTONIO CLEMENTELLI CITTA’ DI MIGLIONICO. SANTA CECILIA CITTÀ DI MOLFETTA e COMPLESSO BANDISTICO CITTA’ DI PISTICCI del Maestro Mariano Pastore. I complessi, compreso LA BASSA MUSICA CITTA’ DI BITONTO ( 13 e 14 agosto, ore 9,00) sono offerti da Giannone Group srl. Alle 23,00 breve intrattenimento musicale della banda pisticcese e alle 24, fuochi pirotecnici della ditta LA MODERNA di Giovanni Padovano di Genzano, offerti dall’Azienda Agricola LUCIANO E SALVATORE PANIO. Il 17 agosto festa di S.Vito Martire con spari di colpi oscuri in loc. Pagnotta offerti dalla ACF GROUP Giannone. Alle 10,30 messa solenne in Chiesa Madre e processione della statua di S.Vito con il Complesso bandistico pisticcese. Alle 19,.00 dopo la Messa, giro itinerante per vie e piazze locali, del GRUPPO FOLKLORISTICO di “ PACCHIANEDDRA SANSUSTISA” Alle 20,00 partenza del Carro Trionfale con scorta di calessi e cavalli con arrivo in piazza Plebiscito intorno alle 24,00. A seguire fuochi pirotecnici della Ditta LA PIROTECNICA DI Danilo Madio. I festeggiamenti si concluderanno la sera del 18 agosto con il gran Concerto di FEDERICA CARTA ( 21,30) e SHADE IN CONCERTO a Piazza La Salsa. Un’appendice mercoledì 23 agosto (Ottava) con la celebrazione di S.Rosario in Chiesa Madre (ore 18,30) seguita alle 19,00 da una Santa Messa presieduta dal Parroco don Manco e processione della statua di San Rocco, conosciuta come Sand’Ruccone, per le vie principali della città ,con il Complesso Bandistico Città di Pisticci.
Qui sotto il programma sfogliabile.