
Agroalimentare, Galella: export lucano supera media nazionale
“Sono entusiasta di annunciare che l’export lucano nel settore alimentare ha raggiunto un incredibile aumento del 34,3% in un solo …
“Sono entusiasta di annunciare che l’export lucano nel settore alimentare ha raggiunto un incredibile aumento del 34,3% in un solo …
“Da anni stiamo vivendo una silenziosa rivoluzione nelle campagne, dove, anno dopo anno, all’anziano contadino subentra il giovane imprenditore, e …
Mercoledì 18 ottobre 2023, dalle ore 9:30, presso il Centro di Documentazione “Rocco Scotellaro” Largo S. Francesco a Tricarico, si …
LUNEDÌ IL VICESINDACO A PORTA FUTURO PER LA CONCLUSIONE DEL PERCORSO FORMATIVO SULLA PROGETTAZIONE DI IDEE IMPRENDITORIALI RIVOLTO A 95 STUDENTI BARESI …
COPAGRI: MANOVRA, TUTELARE COMPETITIVITÀ IMPRESE E TENUTA TESSUTO PRODUTTIVO CHE VALE 14% PIL Le proposte della Confederazione Produttori Agricoli in …
Si conclude oggi la sessantesima edizione del TTG di Rimini eMaratea, per il quinto anno consecutivo, è presente, con unarappresentanza …
Il clima estivo anche in questa prima decade di ottobre scoraggia gli acquisti di abbigliamento e calzature della stagione autunno-inverno. …
Si mantenga subito impegno per le 10 giornate in più. “Abbiamo convocato in audizione in II Commissione entrambi gli assessori …
COPAGRI: ALBANO, LA PIETRA, CARLONI E BATTISTA A CONFRONTO SULLA PROMOZIONE DELLA REDDITIVITÀ IN AGRICOLTURA Il punto sul futuro del …
Il Segretario generale Claudia Sanesi: «Il fenomeno delle società benefit continua a sorprendere. Miglioriamo costantemente la lettura anche per supportare …
“Sicurezza e sviluppo per Montescaglioso”, queste le parole chiave utilizzate da Antonio De Biase, coordinatore del circolo Italia Viva di Montescaglioso, …
La “lotteria degli scontrini”, il gioco a premi del Governo istituito nel 2021 per combattere l’evasione, è ancora in vigore. …
Confcommercio Matera ha preso parte alla Conferenza di sistema di Confcommercio in corso dal 27 al 30 settembre in Sardegna …
Confcommercio ha “ufficializzato”, unitamente a ANCD-Conad, ANCC-Coop, Federdistribuzione e FIESA-Confesercenti e alle associazioni che rappresentano i settori delle farmacie e parafarmacie, l’iniziativa anti-inflazione promossa dal Ministro delle …
Confcommercio: le imprese familiari-individuali investono in formazione Sette imprese familiari-individuali su 10 (tra il 2022 e il 2024) stanno investendo …
Il Presidente di Confapi Matera, Massimo De Salvo, è intervenuto ieri a Taranto alla giornata di studio “ZES: rotta verso …
Federfiori-Confcommercio: il rilancio di un settore che vende bellezza ed emozioni Il settore di vendita di fiori e piante negli …
“Dai laboratori, dalle botteghe e in generale dalle medie e piccole imprese del Materano deve arrivare in Europa il grido …
Si chiama “LA 166”, la birra realizzata con pane invenduto che ha una finalità sociale: con il ricavato si aiuta …
Dopo il leggero calo delle vendite (-2,5%) registrato a luglio, nello scorso mese di agosto l’andamento delle vendite estive in saldo è migliorato …
Dopo un anno d’oro (2022) per la produzione di energie rinnovabili in particolare in Basilicata e nelle regioni del Sud, …
La scomparsa di botteghe e laboratori artigiani – in 10 anni in provincia di Potenza sono scomparse 1.410 ditte artigiane …
Nel lontano marzo 2020, all’indomani della proclamazione dello stato di emergenza nazionale da epidemia Covid 19 , la Regione Basilicata …
Nell’estate 2023 segnata da continui sconvolgimenti climatici i crediti di carbonio (carbon credits) rappresentano un strategia sostenibile orientata alla promozione di progetti …
Una scelta strategica per il futuro del Metapontino e di tutta la Basilicata: l’ampliamento della zona artigianale di Policoro è …
Sono felice di comunicare che, con determina n. 621 del 10 agosto 2023, la Direzione generale per le Politiche agricole …
C’è tempo fino al 28 agosto 2023 per iscriversi e partecipare a Milano Golosa, la manifestazione enogastronomica che promuove le …
Approvata in Senato la delega sulla riforma del fisco; una riforma che gli Italiani attendono da decenni. Un fisco più …
Progetto aperto a tutte le imprese lucane che vogliono aumentare la propria visibilità La Basilicata è una terra attiva e …
Si è tenuto lo scorso 1 agosto presso il Dipartimento Attività Produttive della Regione Basilicata un incontro, voluto dall’Assessore regionale …
Da sempre Confcommercio è favorevole ai nuovi metodi anche digitali di pagamento ma senza la batosta delle commissioni sugli eIl …
E’ stato riconfermato Leonardo Gorgoglione, 79 anni di Potenza, alla presidenza dei Federpensionati Coldiretti di Basilicata. L’elezione è avvenuta nel …
L’Accordo sottoscritto con ABI e APSP (Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento) e tra gli altri da Confcommercio e Fipe-Confcommercio …
«Matera è una delle città più ambite dai turisti stranieri, infatti, si registrano presenze importanti da visitatori che giungono nella …
Le ondate di calore hanno impatti differenziati sui lavoratori e le attività produttive in particolare nei settori commercio e servizi. …
Come annunciato dal Bollettino ufficiale della Protezione civile nazionale, è in corso su tutta Italia, specie nel Meridione, una torrida …
Almeno 45 mila imprese italiane manifatturiere, di cui un terzo al Sud, pur avendo le carte in regola per esportare …
“La carenza di manodopera va affrontata con un approccio sistemico e coordinato, anche di tipo culturale, degli interventi di politica …
La desertificazione commerciale è una delle emergenze dei centri storici di piccoli e grandi comuni. Al primo trimestre dell’anno in …
Il rapporto della Banca d’Italia sull’economia lucana nel 2022, con prime e parziali indicazioni per l’avvio del 2023, conferma che …
“La rigenerazione urbana dei centri storici. Attività commerciali e artigiane di vicinato”: è il tema dell’incontro-dibattito promosso da Confcommercio, in …
E’ semplicemente irresponsabile il comportamento del centrodestra in Regione che ha fatto mancare il numero legale nella riunione del Consiglio …
Il centro storico del capoluogo, al pari di quello di tutti gli altri capoluoghi italiani e dei Comuni piccoli e …
Ci sono diversi modi per misurare il livello di sviluppo e benessere di un territorio e di una società: uno …
Confesercenti e Confcommercio comunicano che domani, martedi 20 giugno, avrà inizio a Matera un corso valido all’iscrizione all’esame presso …
Al via un progetto “virtuoso” promosso dalla Coldiretti Basilicata, in collaborazione con Filiera Agricola Italiana spa, la realtà appartenente al …
Saldi estivi: Federmoda-Confcommercio preoccupata per ripercussioni negative su esercenti La stagione dei saldi estivi rischia di avere ripercussioni negative sui …
L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Taranto, in via D’Aquino 11, lunedì 26 giugno dalle ore 20:00. Un’apertura diretta al pubblico, la 39esima nel mondo, terza in …
Ancora una volta, e non si stancherà mai di farlo, la Confesercenti della Provincia di Brindisialza il tiro in merito …
I locali del parcheggio di Viale Europa destinati ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e ad …
“Negli ultimi decenni le donne sono diventate protagoniste di un fenomeno economico e sociale che ha notevolmente cambiato il contesto …
“Sostenere, promuovere e migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, è …
“Il divario Nord-Sud è sempre più marcato. Se non riparte bene il Sud, non riparte bene lʼItalia”. La delegazione di …
Accrescere la professionalità di esercenti e dipendenti addetti alle vendite di abbigliamento, calzature, accessori, articoli sportivi è un’esigenza ancor più …
“L’approvazione di ieri del disegno di legge fortemente voluto da questo Governo nazionale e che ne rappresenta appieno lo spirito …
Il Consiglio Comunale tenutosi ieri pomeriggio a Matera ha approvato a maggioranza, con il voto della maggioranza e di alcuni …
Su 100 donne che lavorano alle dipendenze a tempo indeterminato 75 sono occupate nel terziario, settore così vitale da essere …
Potenza, 19 maggio. “Agriworld 2023 è una straordinaria occasione per fare della Basilicata il centro dell’agricoltura italiana”. Lo dichiara il …
Per il Commissario Chiarelli: “In un nuovo rapporto fra città e imprese, la creazione del valore avviene collettivamente. Lo sviluppo …
In poco meno di due ore sono andati tutti venduti i 31 torelli Podolici messi all’asta nel corso del tradizionale …
Ho presentato al Senato un disegno di legge per aiutare il commercio di prossimità e le piccole attività artigianali nei …
Cia: un Decreto legge speciale per fronteggiare, in tempi rapidi e con strumenti eccezionali, la situazione di straordinaria difficoltà molto diffusa in …
Si parlerà di Benessere Equo e Sostenibile, di economia degli stakeholder e di rapporto città/impresaQuesta settimana, nell’ambito del Festival dello …
Nella prima riunione dell’Esecutivo nazionale confederale della Uil dopo il Primo Maggio a Potenza il segretario generale della Uil PierPaolo …
Il Presidente della Sezione Trasporti e Logistica di Confapi Matera, Leonardo Santantonio, evidenzia il paradosso che vivono i due settori …
Si è tenuto ieri presso il Dipartimento Formazione e Lavoro della Regione Basilicata un incontro fra i dirigenti di Assoturismo/Confesercenti …
Tutelare il mare per lo sviluppo sostenibile e la crescita dell’economia blu è il tema centrale del Workshop che la …
Una raccolta firme, su change.org (https://chng.it/zVC8sWyT75), a tutela e valorizzazione del cereale e della pasta Made in Italy, per dire no alle speculazioni commerciali messe …
Federmoda-Confcommercio: corso formazione per titolari e addetti venditeGli esercenti di attività di abbigliamento, calzature, accessori, associati a Federmoda-Confcommercio “tornano a …
Storie di persone fragili, vulnerabili, migranti che hanno ripreso in mano la loro vita, grazie a un lavoro, in un …
“Mille ettari impegnati nella produzione delle fragole , 100 milioni il valore della produzione, 10mila lavoratori impegnati e 7 organizzazioni …
“Quello agitato strumentalmente dalla sinistra nei mesi scorsi si è rivelato uno spauracchio fasullo. Il dato comunicato ieri dall’Autorità per …
Il Presidente della Sezione Edili Aniem di Confapi Matera, Mario Bitonto, esprime soddisfazione per la conclusione del lavoro che ha …
Tessuti innovativi altamente conduttivi per lavorare in diverse condizioni ambientali con un costante comfort termico. È l’obiettivo del progetto “Transistor”, …
L’associazione Codici interviene sull’indagine relativa alla presunta frode del finto vino DOP e IGP. Nei giorni scorsi, nelle province di …
La federazione provinciale della Coldiretti Matera torna sull’annosa vicenda dei terreni comunali di Montescaglioso, per chiedere, questa volta, l’immediata revoca …
Nuova azione legale dell’associazione Codici nel settore e-commerce. Si tratta di una denuncia e di una diffida indirizzate alla Padronte …
Oltre un lucano maggiorenne su due (56%) per un totale di circa 562 mila di persone è in sovrappeso o …
“Complimenti alle eccellenze e agli olii premiati a Garaguso anche per questa edizione. L’olio extravergine di oliva lucano con riconoscimento …
“Bene il rinvio a data da destinarsi da parte della Ue sulla decisione relativa allo stop dal 2035 per le …
“L’Ugl Matera apprezza quanto Prefettura di Matera e Rete ferrovie italiana hanno sottoscritto, stamani a Matera, tutto contenuto nel protocollo …
“Come ha ribadito il Ministro Urso, riguardo lo stop Ue alle auto a benzina e diesel del 2035, l’Italia ha …
Il Mercato della Terra di Matera riprende le sue attività a Matera sabato 18 febbraio dalle 9:30 alle 13:30 in viale delle Nazioni Unite …
Mancano all’appello soprattutto tecnici Ict, progettisti di software, ma anche autisti di camion, operai edili, elettricisti, meccanici, idraulici. Per la …
Le tradizioni centenarie, la bellezza dei piccoli borghi dell’entroterra e il turismo marittimo. Questo il paniere d’offerta con cui la …
L’atelier Helena Evento Sposa di Atella ha realizzato i vestiti e gli accessori indossati dall’attrice Daniela Fazzolari che ha presentato …
La partecipazione del Consorzio Turistico Maratea alla Bit 2023 è stata decisamente diversa da quella delle edizioni precedenti. Primo obiettivo: …
“Con la cultura si viaggia. Creatività e accoglienza a Matera e in Basilicata” è il titolo dell’incontro a cura di …
Questa mattina, ad esito della riunione del Cipess, tra gli altri progetti è stato finanziato il nuovo parcheggio per bus …
Il ritorno al segno meno nelle vendite al dettaglio nel mese di dicembre, secondo i dati Istat di oggi, combinato …
Ammontano a 9,6 milioni di euro i contributi per il rafforzamento e lo sviluppo del sistema ortofrutticolo regionale che verranno …
Sarà presentato alla Bit di Milano, il prossimo 13 febbraio, nel corso di un dibattito a più voci, lo studio …
La quarta asta per l’area Ex Barilla di Matera che si è svolta oggi al Tribunale è andata deserta per la quarta …
Volano dell’economia regionale, sia per le produzioni che per le relazioni commerciali nazionali e internazionali, il comparto ortofrutticolo della Basilicata andrà …
Le imprese agroalimentari lucane interessate a partecipare alle fiere del settore nel 2023 possono iscriversi accedendo alla pagina web https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/department.jsp?dep=100049&area=2991850&level=0 dove …
L’ atteggiamento “schizofrenico” che sta assumendo l’Unione Europea sui vini – al punto da ipotizzare che sulle bottiglie di vino …
Piano Mattei per l’Africa: Cestari (ItalAfrica), un primo ponte tra il Mezzogiorno d’Italia e l’Europa con la sponda sud del …
Anno nuovo vita nuova per i ristoranti senza rinunciare però alla cucina tradizionale di qualità lucana. E’ la tendenza più …
“In attesa delle valutazioni del Governo lo sciopero previsto per i giorni 25 e 26 gennaio è confermato. Per fare …
“Pane e Pace”, antico forno a legna di Matera, è stato scelto come migliore pratica per l’e-commerce sostenibile di un’impresa …