
PISTICCI. “Natale in coppia” . Una simpatica iniziativa dell’Associazione dei Cavalieri di Nostra Signora del Casale fondata dal dr. Alcibiade Iula ed ora diretto , ad interim, dal cav.Giuseppe Quinto, che in occasione delle festività natalizie , intende concorrere per offrire momenti di gioia insieme a stand gastronomici da allestire in piazza Umberto I°. Per domenica 18 dicembre in particolare è prevista la messa a disposizione di calessi e carrozze d’epoca a favore di coppie di concittadini che per una volta volessero vivere la esperienza del Natale insieme a figli e nipotini di piccola età, con un cocchiere eccezionale che risponde al nome di Babbo Natale. Per l’occasione è prevista una distribuzione di caramelle e cioccolatini offerte da Mimì Mioss vestito da Babbo Natale. La partecipazione presuppone un vestito adatto alla circostanza (abito elegante). Il percorso programmato prevede la partenza da piazza Umberto I°, Corso Margherita, Piazza Sant’Antonio Abate, piazza Plebiscito o P.za San Rocco, via Giovanni Di Giulio, via Cantisani, Corso Margherita passando davanti all’Angolo Verde e ritorno in piazza Umberto. Una passeggiata a carattere completamente gratuito con all’aperto il suono di musiche di Tchaickoski e musica viennese dei maestri Stauss, Padre e figli. L’evento proseguirà nel pomeriggio, a partire dalla ore 18 con la benedizione da parte del Rettore dell’Abbazia del Casale son Selvaggi a cui seguirà una pettolata offerta dal panificio Barbalinardo, una degustazione di “pastorale” offerta dall’allevamento “Toberto Montanaro” in costume di Babbo Natale e preparato da altri “Babbi” Antonio Zaffare e Giuseppe Romano con la offerta di vino Brulè della ditta Nicodemo ‘presente con proprio stand. La serata sarà allietata dai Zampognari della “Musica Popolare del Pollino”. “La simpatica iniziativa – come spiega una nota dell’Associazione, sottoscritta dal Presidente Ecclesiastico Don Selvaggi, dal suo vice don Giuseppe Di Tolve e dal Cav.Giuseppe Quinto – per divulgare l’amore per la eleganza dei calessi e dei cavalli – reagire alla depressione dovuta alla crisi economica con ottimismo e buon umore – opporsi alle perdite del patrimonio di tradizioni del nostro paese”.
MICHELE SELVAGGI