Marconia. Terreni comunali a disposizione dell’Istituto Agrario “Cerabona”

Condividi subito la notizia

Un investimento sul futuro: nuove aree didattiche per studenti e comunità, tra innovazione agricola e tradizione del territorio.

Pisticci, 11 settembre 2025 – Dare ai giovani strumenti concreti per crescere significa dare futuro all’intera comunità. Con questo spirito il Comune di Pisticci, l’Istituto Tecnico Agrario “Giuseppe Cerabona” e la Provincia di Matera hanno raggiunto un’intesa che prevede la concessione in uso di terreni comunali per attività didattiche e sperimentali.

«Non parliamo solo di terreni – sottolinea il Sindaco Domenico Albano – ma di un laboratorio a cielo aperto dove i ragazzi potranno sperimentare, innovare e costruire nuove competenze. La scuola diventa così il punto di incontro tra formazione, imprese locali e vocazione agricola del nostro territorio».

L’accordo si inserisce in una strategia più ampia di rilancio dell’offerta formativa, che comprende anche la riqualificazione dell’azienda agricola già gestita dall’Istituto. L’obiettivo è dare agli studenti esperienze reali e collegamenti diretti con il mondo produttivo, rafforzando il legame con le imprese del settore agricolo, farmaceutico e agroalimentare.

«Abbiamo scelto di consegnare questi terreni “chiavi in mano” – spiega l’Assessore al Patrimonio e all’Urbanistica Antonio De Sensi – perché la scuola possa utilizzarli subito, senza attendere lungaggini burocratiche. È un modo per trasformare la collaborazione tra enti in opportunità immediata per i giovani e per l’intera comunità».

L’Amministrazione comunale ringrazia la dirigente Cristalla Mezzapesa e il Presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini per la collaborazione che ha reso possibile questo risultato.

terreni comunali

Views: 23

Condividi subito la notizia