Madonna della Bruna, il messaggio di Bardi

Condividi subito la notizia

Per il presidente della Giunta regionale, l’evento non è solo patrimonio di Matera, ma simbolo di una Basilicata viva, autentica, capace di emozionare e di raccontarsi con passione.

“A Matera il 2 luglio non è solo una data: è un battito collettivo, un fuoco che arde nel cuore della nostra identità”. Così il presidente della Regione, Vito Bardi, alla vigilia della festa tanto attesa a Matera.

“Questo evento – aggiunge Bardi – è l’anima di una comunità che sa custodire le radici e, al tempo stesso, guardare avanti con fierezza. È il giorno in cui la storia si fa spettacolo, la fede si fa emozione, il popolo si fa protagonista.

Ogni anno questo rito unico al mondo rinnova un legame profondo tra la gente e la Madonna della Bruna, tra il sacro e il profano, tra il silenzio dell’attesa e il fragore della distruzione del carro trionfale. È un momento che commuove, che travolge, che resta dentro.

Come Presidente della Regione Basilicata – prosegue Bardi – sono orgoglioso di celebrare insieme a tutti i lucani questa tradizione che ci rappresenta, ci unisce e ci rende unici agli occhi del mondo. La Festa della Bruna non è solo patrimonio di Matera, ma simbolo di una Basilicata viva, autentica, capace di emozionare e di raccontarsi con passione.

Auguro a tutti di vivere questa giornata con il cuore aperto, riscoprendo la bellezza della nostra cultura e la forza della nostra identità. Viva la Madonna della Bruna, viva Matera, viva la Basilicata”.

Views: 0

Condividi subito la notizia