
L’8 marzo è da molti anni la giornata dedicata alla festa della donna. Secondo la nostra visione, oggi è più che mai necessario un cambio radicale di paradigma: non riteniamo che le donne siano da festeggiare, bensì da onorare. Per questo, in continuità con la scorsa edizione dell’evento in cui abbiamo fissato le basi concettuali e culturali con il magnifico convegno “Le donne e l’amore per il sapere in Magna Grecia”, quest’anno abbiamo inteso insignire con un innovativo ed inedito riconoscimento dieci donne che si sono spese, direttamente o indirettamente, per affermare i valori identitari propri della civiltà magno greca.
“Donna pitagorica dell’anno” non vuole essere nella maniera più assoluta un premio, ma un riconoscimento culturale che verrà conferito nella giornata dell’8 marzo prossimo, dalle ore 16.00, nella prestigiosa location del Castello di Torremare di Metaponto a:
- LUCIA SURANO
- LUCIANA PROIETTO
- IDA RUSSO
- CRISTINA GESSI
- MARIA CUTRA
- TERESA TAURO
- SANDRA LUCENTE
- ANTONELLA GUIDA
- FRANCESCA STRATICÒ
- ARIANNA FERMANI
Dieci donne, tanti quanti sono i numeri che formano la Tetraktys, simbolo della scuola del maestro Pitagora.
L’iniziativa, che gode del patrocinio di EPLI – Ministero del Turismo e Ministero del Made in Italy, sarà moderata e condotta dal filosofo pitagorico Pierpaolo De Giorgi.
Nel corso dell’evento la Compagnia delle Naiadi di Metapontion, diretta dal regista Vincenzo Forcillo, si esibirà in “TIMICA” e ci sarà la consegna dei premi ai vincitori del concorso “L’eredità Ellenica”, creato in sinergia con la Rete di scopo scolastica “Pitagora Network “.
Sarà inoltre inaugurata la mostra “Atelier in Megale Ellas”, realizzata nell’ambito delle Giornate del Made in Italy, che si concluderà il 15 marzo.
Un particolare ringraziamento è rivolto alla società Deagest, dell’ing. Antonello Di Santis, e all’avv. Leo Chiruzzi, dell’omonima azienda di trasporti, che hanno sostenuto con forza la realizzazione di questo evento.
La cittadinanza di Magna Grecia è invitata a partecipare.
OCCSE della Magna Grecia
Il Presidente
Ðr. Giuseppe Barberino
