
Sabato 27 ottobre
Ore 19,30
Casa Netural,
via Galileo Galilei 1, Matera.
Sabato 27 ottobre Casa Netural è lieta di ospitare la compagnia teatrale Gommalacca, che in trasferta da Potenza, metterà in scena a Matera “La notte prima”.
Non un semplice spettacolo, ma una performance interattiva che coinvolgerà tutti i partecipanti, trasformandoli da spettatori a protagonisti. Durante la serata saranno realizzati due laboratori creativi, uno sugli origami e uno sulla presenza scenica, e il frutto di questi due laboratori confluirà successivamente in un vero e proprio spettacolo teatrale.
Lo spettacolo e i laboratori sono rivolti a tutti: adulti e bambini dai 6 anni in su.
Per vivere “La notte prima” è necessario prenotare e scegliere un laboratorio tra origami e presenza scenica.
Data e orari:
Sabato 27 ottobre presso Casa Netural, via Galileo Galilei 1
Ore 19,30 aperitivo di accoglienza
Ore 20,00 inizio laboratori creativi
Per iscriversi: inviare una mail a casa@benetural.com entro il 10 ottobre e specificare a quale laboratorio si desidera partecipare tra “Origami” e “Presenza scenica”.
Per ulteriori informazioni: inviare una mail a casa@benetural.com o telefonare al numero 3467393616
Evento facebook: “La notte prima”
\\\
Lo spettacolo
“La notte prima” è una storia di preparazione, un viaggio per affrontare un nuovo giorno, in cui i desideri, le paure e i bisogni degli esseri umani emergono con tutta la loro forza, mettendo in dubbio le scelte, e la realtà percepita. In questo viaggio si può scegliere di non essere soli, perché gli spettatori sono immaginati dentro il processo, ne fanno parte dall’inizio…di tutto.
Di e con Carlotta Vitale
Messa in scena Mimmo Conte
Laboratorio di origami – Giulia Viggiani
Laboratorio di presenza scenica – Carlotta Vitale
Foto Luca Puglisi
Gommalacca Teatro è una compagnia che si concede ogni spazio possibile nei linguaggi dell’arte ed è sempre pronta a tradire le scelte che ha fatto. Si trova in un quartiere periferico di Potenza, ma essendo costituita da un nucleo forte non perde mai il suo centro. Nasce dal patrimonio artistico e dalla visione imprenditoriale dei suoi fondatori e dall’energia di chi ci lavora e di chi partecipa alle attività.