
Latronico su aggressione a operatori sanitari
Solidarietà a un infermiere di Maratea e all’autista dell’ambulanza vittime di violenza Apprendo sgomento della notizia di una nuova ed …
Solidarietà a un infermiere di Maratea e all’autista dell’ambulanza vittime di violenza Apprendo sgomento della notizia di una nuova ed …
Secondo i dati del rapporto della Fondazione Gimbe sulle condizioni della sanità in Italia, c’è una frattura tra il Nord …
“Matera incarna perfettamente lo spirito di resilienza e di innovazione” L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, ha …
L’assessore regionale alla Salute: “La presenza a bordo degli oncologi Pizzuti e Bilancia, insieme alla referente Paradiso e a un …
L’Asm rinforza il settore nei territori di Matera e del Metapontino “Nelle condizioni date, in un tempo difficile – non …
“Bisogna fare della città capoluogo uno spazio di sperimentazione ed accrescere i servizi sanitari territoriali, d’intesa con il Comune, le …
Ogni anno in Italia si registrano circa 4mila suicidi, con una media di uno ogni dieci ore. Un fenomeno che …
Nei prossimi giorni l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, e il direttore generale dell’Aor San Carlo di Potenza incontreranno i …
“Sono 60 i primi operatori socio-sanitari ad aver firmato in mattinata un contratto a tempo indeterminato con l’Azienda ospedaliera San …
Questa mattina, nell’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, sono stati firmati i contratti di 85 Oss (operatori socio sanitari) attinti …
“In Basilicata il settore agricolo ha saputo resistere e adattarsi alle sfide, mostrando una vitalità che deve essere sostenuta e …
L’ospedale di Lagonegro rappresenta una strategica porta di accesso delle limitrofe regioni alle prestazioni sanitarie garantite dal Servizio sanitario lucano. …
“Un medico di grande umanità e passione che accompagnò i pazienti nella cura del disagio e delle malattie mentali. E’ …
L’assessore alla Salute della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, esprime soddisfazione per lo stato di avanzamento lavori del bunker per la …
Toscani (Federlab): piena disponibilità ad assessore Latronico a dare contributo con impegno civile e costruttivoNel formulare gli auguri di buon …
I punti luce censiti sul territorio lucano sono circa 180.000. Il consumo stimato è di circa 40 GWh/anno con una …
Le vicende di Aldo Moro ed Enrico Berlinguer s’incontrano specularmente nel tentativo di comprendere i cambiamenti presenti nella società a …
“In Italia il settore dell’eolico è piuttosto altalenante. Si assiste, infatti, all’alternarsi di frenate e trend di crescita. I dati …
“Ennesimo impegno mantenuto. Questa mattina è ripartita la ferrovia della Magna Grecia che collega Taranto e Sibari e si ferma …
“Leggo che Vincenzo Telesca, da candidato sindaco della sinistra a Potenza, dice inesattezze sul bonus gas e sul bando non …
Un progetto di efficientamento energetico per l’abitato di Pisticci per circa 2 milioni di euro; il collettamento della fogna della …
Si è tenuta oggi, presso la sede Arpab di Matera, una riunione operativa ed informativa sul modello di intervento “Messa …
“La transizione energetica ha rappresentato uno dei pilastri del governo regionale Bardi, che ha lavorato per valorizzare il territorio lucano …
Il bando per la costruzione di impianti di produzione energetica da rinnovabili ha avuto un successo clamoroso: in poche ore …
“Livelli di assistenza da adeguare alla domanda per contrastare la piaga dell’emigrazione sanitaria che colpisce le regioni del Sud e …
In una sala stracolma a Latronico il candidato presidente del Centro sinistra Piero Marrese e il candidato di Basilicata Casa …
“L’operazione di efficientamento energetico di Acquedotto Lucano ha comportato un investimento di 50 milioni di euro a carico delle concessionarie …
Aprendo la sua campagna elettorale a Matera, il candidato di Fratelli d’Italia alle prossime regionali lucane, Cosimo Latronico, assessore all’Ambiente, …
In occasione del convegno “Venti Anni di Attività presso il Sito di Ferrandina: Dal Passato al Futuro della Ricerca per …
Con delibera di Giunta regionale proposta dall’Ufficio Energia della Direzione Generale Ambiente, è stata disposta l’ammissione a finanziamento di 4 …
Nell’ambito delle Concessioni Val d’Agri e Gorgoglione e del monitoraggio della sismicità, delle deformazioni del suolo e delle pressioni di …
La Giunta Bardi ha approvato il nuovo avviso che apporta le modifiche al cosiddetto “bando non metanizzati”. Lo rende noto …
“La Giunta Bardi ha dato il via libera allo schema di Accordo tra la Regione Basilicata ed il Comune di …
Ho incontrato Pierluigi Biondi, sindaco della città dell’Aquila, nominata Capitale italiana della cultura 2026, per proporre un gemellaggio con Maratea. …
Bonus Idrico, avvio operazioni di verifica ammissibilità e definizione importo erogazione bonus idrico in bolletta” . Lo comunica l’assessore all’Ambiente, …
Acquedotto Lucano ha inaugurato due impianti fotovoltaici a servizio della struttura di potabilizzazione di Montalbano Jonico e del depuratore di …
Le polemiche lasciano il tempo che trovano e non servono alla città di Matera. Confermo la disponibilità degli uffici competenti …
“In relazione agli eventi previsti per l’estate 2024, ad oggi nessuna comunicazione è pervenuta all’Ufficio di Compatibilità Ambientale da parte …
Una delegazione per Maratea Capitale italiana della Cultura 2026 è stata convocata oggi al Ministero della Cultura in audizione pubblica …
“La nuova governance dell’Ente, presieduta da Giovanni Mianulli, a pochi mesi dal suo insediamento, ha messo in campo misure concrete …
L’Assessore all’Ambiente, al Territorio e all’Energia, Cosimo Latronico, rende noto che con delibera di Giunta n. 142 adottata nella seduta …
Occorre dare nuovo impulso alle azioni di controllo della specie cinghiale nel parco Regionale delle Chiese Rupestri e della Murgia …
L’Assessore all’Ambiente Cosimo Latronico rende noto che con delibera n. 120 adottata nella seduta della giunta di ieri, 22 febbraio, …
“La Commissione europea certifica il raggiungimento dei migliori obiettivi sul piano qualitativo e quantitativo degli interventi Pnrr in Italia. Si tratta …
“I processi di candidatura che le nostre città e i nostri territori esprimono sempre più spesso rappresentano un’indiscussa occasione per …
Si è svolta all’interno dell’Auditorium comunale di Bernalda, l’assemblea pubblica di presentazione dello stato di avanzamento degli interventi previsti dal …
Uno dei principali obiettivi del governo regionale è, come noto, ridurre il costo della vita delle famiglie lucane e lasciare …
“Dal mese di gennaio 2024 è cessato il mercato nazionale tutelato del gas e con il processo di liberalizzazione, le …
La Giunta regionale ha adottato il Piano triennale 2024 – 2026 dell’Arpab. Lo rende noto l’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia …
“L’incontro tenutosi questa mattina sulla gestione del cinghiale si è posto come elemento di connessione tra la gestione dell’emergenza e …
“L’incontro tenutosi questa mattina sulla gestione del cinghiale si è posto come elemento di connessione tra la gestione dell’emergenza e …
“La costa ionica lucana rappresenta un segmento importante del turismo della Basilicata per qualità della sua ricettività alberghiera ed extra …
Natura, paesaggio, borghi e aree protette. Questi gli assi tematici che guideranno la presenza e l’attività dell’assessore all’Ambiente, Energia e …
“E’ di alcune ore fa la notizia che una coppia di cicogne nere è giunta nel nido di Oliveto Lucano”. …
Preme ribadire un concetto alla base dell’attività amministrativa: la facoltà dei privati di presentare istanze non equivale all’ottenimento della concessione. …
“L’importanza del biometano nelle prospettive energetiche italiane è certificata da quanto previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. All’interno della …
“A seguito degli avvisi di pubblicazione di 15 istanze di concessione di alcuni specchi d’acqua del demanio statale per l’istallazione …
In una conferenza stampa che avrà luogo mercoledì 20 dicembre 2023, alle ore 10,30, nella Sala Verrastro, l’assessore all’Ambiente, Territorio …
“La roadmap finalizzata a ‘zero emissioni’ è ormai tracciata, è in atto una vera e propria rivoluzione energetica. Il quadro …
Con una nota ufficiale il Sindaco di Paterno, prof.ssa Tania Gioia, ha inteso portare all’attenzione dell’Assessore alla Salute e Politiche …
“I Sassi di Matera possono essere definiti come una meravigliosa interpretazione urbana della natura. Da queste parti il concetto di …
Su delega del Presidente Vito Bardi, l’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, On. Cosimo Latronico, ha partecipato alla …
“Dopo il bonus gas e il bando per i non metanizzati, che hanno aiutato le famiglie lucane, come hanno sottolineato …
La strategia della Regione Basilicata, in tema di transizione energetica, è intanto quella di valorizzare tutte le materici che la …
Presentata stamane in Regione la conferenza sul tema “Strategia energetica e traiettorie di sviluppo” in programma il 21 e 22 …
“La transizione energetica è un passaggio cruciale dalla dipendenza dai combustibili fossili a fonti energetiche rinnovabili e a ridotto impatto …
Ad oggi sono state acquisite circa 6250 richieste di prenotazione di contributo per un totale di circa 40 milioni di …
L’assessore all’Ambiente, territorio ed energia, Cosimo Latronico, esprime soddisfazione per l’approvazione, nella seduta di ieri della Giunta regionale, della delibera …
“I siti archeologici sono in grado di promuovere e valorizzare un contesto territoriale su grande e piccola scala, migliorandone l’attrattività …
Il nuovo disciplinare “Bonus Gas” approvato dalla Giunta regionale lo scorso 6 ottobre 2023, che sostituisce in toto i precedenti, …
“Lo avevamo chiesto come Regione Basilicata a febbraio, oggi il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, in Conferenza delle Regioni ha …
I tecnici dell’Ufficio Risorse Idriche della Regione Basilicata hanno effettuato oggi la consegna dei lavori di ripristino dell’officiosità idraulica del …
“La Basilicata, la sua arte, la sua natura, la sua capacità di fare sistema e di utilizzare le nuove modalità …
Si è tenuta all’interno del centro di geodesia spaziale di Matera, alla presenza del sindaco, Domenico Bennardi, un incontro con …
“La nuova progettualità collegata al programma delle iniziative no oil in Basilicata è un’opportunità per riconsiderare nuovi modelli di sviluppo …
Incontro a Potenza, presso la Direzione Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, su proposta dell’assessore Cosimo Latronico, per trovare …
“Aliano Tetro del Tempo – Creative hub for performing people”, è il tema dell’incontro che si svolgerà sabato 7 ottobre, …
“La norma regionale n.10 del 20 marzo 2020 all’art. 7 definisce la quota in percentuale delle somme da destinare al …
“La conferma dell’assenza di criticità sulla qualità delle acque di balneazione a Maratea è una buona notizia per tutti, operatori …
“L’iniziativa avviata in Basilicata nei mesi scorsi rappresenta certamente una best practice di cui il ministero dell’Ambiente Gilberto Pichetto ha …