
A PERTOSA IL CARCIOFO BIANCO HA UNA MADRINA D’ECCEZIONE: LA CENTENARIANONNA CLEMENTINA
L’anziana, simbolo vivente della comunità, inaugura la 28esima edizione della sagra dedicataal fiore gastronomico del Tanagro e del Vallo di …
L’anziana, simbolo vivente della comunità, inaugura la 28esima edizione della sagra dedicataal fiore gastronomico del Tanagro e del Vallo di …
Con delibera n. 219, approvata ieri in Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, sono state individuate …
“La sanità lucana non ha bisogno di polemiche, ma di responsabilità, visione e risultati concreti. Su questi principi stiamo costruendo, …
Oggi andrà in scena l’ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall’Associazione Terre e Sapori in collaborazione con l’Amministrazione comunale …
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L’assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo …
Il Consiglio comunale ha approvato oggi il “Regolamento comunale sulla disciplina di insediamento delle attività di somministrazione di alimenti e …
I risultati della seconda mappatura del progetto FiNo PomBis divulgati in un seminario a Missanello alla presenza degli studenti dell’Agrario …
Federmoda: orgogliosi di difendere il “made in Italy” . negli ultimi cinque anni in Basilicata sono stati sequestrati qualcosa come 350mila …
UglM:” L’accordo è un punto di partenza”. “Ci riteniamo soddisfatti per aver firmato l’accordo al Mimit con nessun licenziamento dopo …
14 aprile 2025 –L’ombra dei dazi non ha intaccato il successo della 63esima edizione del Salone internazionale del Mobile di Milano. …
Ginosa si conferma protagonista nel panorama delle politiche giovanili regionali ed europee, prendendo parte alla prima edizione della Scuola di …
La posizione di grande responsabilità e pragmatismo assunta dalla Cia-Agricoltori in questa fase di emergenza idrica con l’obiettivo prioritario di …
Conclusa l’Assemblea Generale UglM. L’Ugl Metalmeccanici ha concluso l’Assemblea Generale dove ha visto riunire tutta la segreteria Nazionale e i …
Si è tenuto lo scorso 7 aprile nella Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera, l’incontro conclusivo del percorso di formazione …
La Polizia di Stato celebra oggi il 173° anniversario della sua fondazione con una cerimonia nazionale, che si terrà, a …
Nei giorni scorsi, il Questore della Provincia di Potenza ha emesso due provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive …
La produzione dolciaria e della pasticceria artigianale si conferma protagonista dei consumi pasquali di qualità, anche grazie all’offerta dei prodotti …
Primo lotto lucano a essere realizzato con standard di alta velocità, sulla linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Taranto. Stanziati 320 milioni di euro. …
Il volontariato ha un ruolo importante per la prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari che sono la prima causa di …
TARANTO 02 APRILE 2025 – Nella giornata di ieri, primo aprile, è stata pubblicata sull’albo pretorio del Comune di Taranto …
Una folta rappresentanza del mondo accademico, dei centri di ricerca, delle istituzioni e delle imprese del territorio pugliese, insieme a …
Alla Basilicata sono stati assegnati per questi progetti 9.480.538 euro, con un incremento rispetto ai fondi del 2023 di 1.304.532 …
Il Comune lucano, noto per essere il set a cielo aperto de “La storia bandita”, il cinespettacolo che racconta le …
Taranto – «Tra qualche settimana gli agricoltori del Tarantino avranno bisogno di acqua per irrigare le colture ma ancora non …
Ieri a Marsicovetere grande partecipazione al Demo Day organizzato e promosso dal Cluster Energia Basilicata insieme al Comune di Marsicovetere. …
Il monitoraggio capillare e concreto della fauna selvatica, con particolare attenzione alle specie in esubero, al fine di fornire dati …
Proposte condivise, programmazioni equilibrate e sostenibili in cooperazione con tutti i Comuni del Metapontino che porti ad un piano strategico …
L’Associazione Dalla Basilicata all’Italia – Non Lasciamo Indietro Nessuno ha vissuto un momento emozionante e significativo giovedì 27 marzo, presso la …
In previsione del congresso regionale del 23-34 aprile, la Cisl rilancia la proposta di un patto sociale Potenza, 26 marzo …
Il decreto Cultura 2025, oggi legge dello Stato, traccia le linee guida per una nuova politica culturale, che avrà i …
Dopo la X Conferenza Economica nuovo pressing della Cia-Agricoltori per dire no all’ipotesi di un Fondo unico nazionale per il …
Precisazione sulla delibera di Giunta del 12 marzo scorso Precisazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico e al lavoro, Francesco Cupparo, …
Il provvedimento stabilisce le modalità per ottenere la certificazione, gli indirizzi per la prescrizione e la somministrazione dell’esercizio fisico adattato …
Matera, 14 marzo 2025 – Una serata densa di emozioni ha celebrato il 40° anniversario del Rotaract Club di Matera, …
“Presidi ospedalieri in sofferenza per la grave mancanza di personale, mentre trasferimenti poco trasparenti penalizzano i reparti. Così non reggeremo …
Opra-Ebab: attestati a 24 Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale L’attestato di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale …
Finanziamenti per il sostegno agli investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti forestali. L’assessore alle …
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Forestali e Alimentari della Basilicata interviene sul tema della gestione dell’acqua per uso irriguo e …
Il Presidente Francesco Mancini: “Ulteriore step nel percorso di rafforzamento dei servizi offerti dalla biblioteca” Potenziare l’importante presidio culturale rappresentato …
Gianmarco Blasi: spendere tutto e prima possibile Mario Bitonto: migliorare la qualità della progettazione Presso la sede di Confapi Matera …
La presentazione del volume “Medi@evo” di Marco Brando (Salerno Editrice, 2024) inaugurerà il ciclo di incontri “L’autore nel Labirinto. Conversare …
“Accogliamo con soddisfazione l’imminente revoca del divieto di coltivazione negli areali circostanti il centro Enea della Trisaia di Rotondella, disposto …
La nomina di un commissario che abbia la delega per la gestione e il superamento dell’emergenza idrica, con particolare riferimento …
In Basilicata nel 2023 – il primo anno del quinquennio Pac in corso – le aziende agricole hanno ricevuto in …
Al via i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza dei ponti lungo le SS.PP. n. 3 Bis “Maratea-Castello” …
Celebrata a Barile la “Giornata Internazionale della Donna” l’otto marzo con la presentazione del libro di Emilio D’ Andrea “Quando una Donna – voci, …
Sono 1.790 le imprese artigiane femminili in Basilicata che rappresentano il 18,6% di tutte le imprese artigiane; 1220 attive in …
In occasione delle “Giornate della Cura”, la Coldiretti della Basilicata è presente nelle scuole con l’agri-colazione per celebrare l’importanza della …
Aiuta con un contributo economico le donne che intendono uscire da situazioni di violenza. Una circolare dell’Inps chiarisce i tempi …
Nell’intervento di ieri al convegno promosso da Soroptimist l’assessore regionale ha approfondito i temi legati alla tutela ambientale, alle bonifiche …
Saldi 2025: primo bilancio Federmoda-Confcommercio Verso la conclusione della stagione dei saldi invernali 2025 Federmoda-Confcommercio Potenza in una nota a …
Il Coordinamento Pari Opportunità della Uil Basilicata per ribadire l’impegno della Uil per il raggiungimento delle pari opportunità, per l’eliminazione …
Nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo …
Provvedimento previsto dal decreto Coesione 2024: esonero contributivo per gli under 35 “L’avvio del bonus giovani da parte del Ministero …
L’8 marzo è da molti anni la giornata dedicata alla festa della donna. Secondo la nostra visione, oggi è più …
Cupparo, novità significative per lo stabilimento Stellantis Melfi La presentazione oggi in anteprima della nuova Jeep Compass 2025 che sarà …
Firmato stamani nella Cittadella delle imprese di Taranto il protocollo di collaborazione fra Camera di commercio di Brindisi – Taranto …
Avrebbe potuto avere un epilogo ben peggiore la disavventura vissuta da una coppia di turisti durante un’escursione autonoma nel bellissimo …
Esonero dei contributi previdenziali per due anni, fino a un massimo di 650 euro mensili “L’avvio delle procedure di attuazione …
Il Segretario Provinciale della Ugl Matera, Pino Giordano, chiede di incontrare il Prefetto di Matera per affrontare diverse problematiche e, …
L’affidamento alle società individuate si traduce in risparmi sulla bolletta Risparmi in bolletta per la fornitura di gas ed energia …
Le novità previste nel 2025 in materia di credito e di agevolazioni fiscali (transizione 5.0, Zona Economica Speciale Unica Agricola , …
Una leva per cambiare la prospettiva nei confronti delle persone con disabilità, abbattendo le paure, gli stereotipi e i pregiudizi, …
Incontro a Palazzo Gattini. L’assessore Mongiello: nuove possibilità di sviluppo “Celebriamo un momento importante per Matera e per l’intera Basilicata, …
“Strumenti di supporto alla pubblica amministrazione per la conoscenza, monitoraggio e valutazione delle infrastrutture strategiche. PELL di Enea per la …
Ivo Fiore (FenealUIL Taranto): “Una svolta per il settore: più trasparenza, contrasto al lavoro nero e aumenti salariali concreti” Taranto, …
Un nuovo capitolo si apre per Forza Italia a Bernalda con l’elezione di Danilo Viggiano a segretario cittadino del partito. …
Gallicchio si è trasformato in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto grazie al progetto “Laboratori delle Radici”, un’iniziativa …
Regione ed Enea presentano a Potenza e a Matera un workshop per la pubblica amministrazione. L’assessore Mongiello: “La Basilicata è …
La UILPA denuncia la crisi occupazionale negli enti militari e chiede un piano urgente di assunzioni per salvare competenze e …
Un nuovo capitolo per l’ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Villa d’Agri. Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, gli assessori Cosimo …
L’assessore Francesco Cupparo: garantire ai talenti di lavorare in terra lucana In attuazione del Progetto “MT Accademy Smart nell’Hub San …
Nella serata di ieri, 23 febbraio 2025, si è svolto con grande partecipazione il Congresso cittadino di Forza Italia a …
Potenza, 24 febbraio 2025 – Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e il segretario generale della Fit Cisl …
E’ fissata per domani 25 febbraio alle 10:15 presso il ministero della Cultura l’audizione pubblica di Aliano finalista al titolo …
Ugl Matera:” Continuare a accogliere le sfide delle PMI e delle P.A. e proseguire sulla mobilità sostenibile”. “Congratulazioni a Antonio …
di Michele Selvaggi Erano le 11.30 di questa mattina, quando puntualmente è arrivata nella nostra città, la Statua Internazionale della …
Il 14 febbraio, nell’ambito del cartellone degli eventi del programma METAPONTION di PITAGORA 2025, l’Associazione OCCSE della Magna Grecia ha …
Domenica 23 febbraio alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare di Rapone, si terrà l’incontro dal titolo “Il dialetto come presidio …
L’assessore Cicala: grande attenzione al settore olivicolo della Basilicata L’azienda dei fratelli Carbone Srl di Grassano, il Frantonio Montanaro di …
Salerno, 21 febbraio 2025 – Con l’avvio della talpa meccanizzata Partenope è partito questa mattina lo scavo della galleria Saginara in …
Al via i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza del “Ponte Pietre Bianche” nel Comune di Lagonegro. Le …
Matera lì 19.02.2025. Il Senatore Roberto Menia, nel suo tour per tutta l’Italia a parlare delle foibe e dell’esodo degli …
Roma 19 febbraio 2025 – L’internazionalizzazione delle imprese italiane, la valorizzazione del Made in Italy con le sue eccellenze produttive, …
Su proposta dell’assessore al Bilancio e alla Fiscalità locale Diego De Marzo, e sulla base dell’istruttoria condotta dal direttore della …
“Noi sosterremo il settore automotive, Stellantis sta riavviando la nuova architettura produttiva, possiamo e dobbiamo rimettere e bene sulla giusta …
Pubblicata sul Bur di oggi. La normativa prevede misure a favore delle imprese Oggi, sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata, …
È di questi giorni la notizia riportata da alcuni quotidiani locali che il Commissario Straordinario del Comune di Matera si …
Con una pec indirizzata al Sindaco del Comune di Viggiano l’Ente Pro Loco Basilicata Aps ha inviato la propria delibera …
I nuovi termini sono stati decisi per venire incontro alle richieste di ordini professionali e operatori economici e favorire una …
Confartigianato imprese lancia un nuovo appello al Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica sull’emergenza raccolta degli Pneumatici fuori uso (PFU). È …
Definiti i gruppi di lavoro “istituzionale”, “scientifico” e “operatori” Nuova riunione del Tavolo per la mitilicoltura della provincia di Taranto, …
Mentre il dibattito politico in città si è ormai tristemente appiattito su una moltitudine di candidati sindaci, continua il costante …
La Regione Basilicata continua a investire nella crescita del settore agricolo attraverso la formazione e la consulenza, strumenti essenziali per …
Giovedì scorso ho presentato un’interrogazione al Presidente Bardi per chiedere alla Giunta Regionale di attivarsi e, d’intesa con l’ARDSU, prendere …
Taranto, 18 febbraio 2025 – Far emergere l’invisibile e dare voce ai lavoratori precari e al fenomeno del lavoro sommerso. …
Un accordo per la gestione e la tutela delle colonie feline presenti sul nostro territorio in grado di rappresentare un …
Concluso il quarto ed ultimo stralcio dei lavori di efficientamentoenergetico dell’ impianto di pubblica illuminazione del Comune diOliveto Lucano. Il …
Il tema del dimensionamento scolastico continua a tenere banco, specie dopo l’annuncio del presidente della IV commissione consiliare regionale, Nicola …
“Per l’ex Ilva è arrivato il momento di rendere concrete le garanzie occupazionali, gli investimenti per il rilancio e la …