
Il Top Model Internazionale Fabio Mancini giunge a Valsinni e Policoro con “Il Fabio Mancini European School Project” per la scuola e le famiglie
Il Fabio Mancini European School Project approda in Basilicata con una doppia tappa a Valsinni e Policoro. L’iniziativa del Terzo Settore nasce per rispondere all’emergente disagio psicologico tra gli adolescenti, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide della crescita.
Il progetto si distingue per un approccio educativo innovativo, che integra la testimonianza personale di Fabio Mancini – supermodello internazionale, volto iconico della moda maschile e della Maison Giorgio Armani , nonché ambasciatore italiano in Europa per Friends of Europe – con l’esperienza di psicologi, educatori e professionisti del benessere. L’obiettivo è promuovere nei giovani la consapevolezza di sé, la resilienza, il rispetto reciproco e la capacità di costruire relazioni autentiche.
Novità 2025: coinvolgimento delle famiglie
Per la prima volta, l’edizione 2025 prevede il coinvolgimento diretto dei genitori, con attività parallele e momenti di confronto pensati per rafforzare il dialogo educativo tra scuola e comunità.
Prima tappa: Valsinni – Lunedì 22 settembre, ore 18:00 – Il Maniero
Nello scenario del Maniero di Valsinni (MT), si terrà l’evento inaugurale dell’edizione lucana del progetto per gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado dell’I.C. Valsinni -Tursi. Sarà un momento di apertura dedicato non solo agli studenti, ma anche alle famiglie, durante il quale verranno illustrati i valori fondanti dell’iniziativa: benessere interiore, crescita personale, rispetto e relazioni autentiche.
Seconda tappa: Policoro – Martedì 23 settembre, ore 10:00-13:00 – Auditorium I.I.S. Enrico Fermi
La tappa successiva si svolgerà presso l’I.I.S. Enrico Fermi di Policoro. Qui Fabio Mancini incontrerà gli studenti delle scuole superiori in un contesto informale, per dialogare su temi centrali per le nuove generazioni.
Temi affrontati durante gli incontri:
- Equilibrio tra benessere fisico e mentale, con sport e corretta alimentazione
- Promozione di stili di vita sani
- Uso consapevole dei social media e prevenzione del cyberbullismo
- Contrasto al body shaming
- Educazione all’inclusione, al rispetto delle diversità e all’integrazione
- Gentilezza come strumento di connessione e coesione sociale
- Il perdono come percorso di crescita personale
- Un messaggio autentico per ispirare le nuove generazioni
Il progetto è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Valsinni, dell’ associazione Castello di Favale e con il contributo di alcuni sponsor.


Views: 60