
Il Gal Pesca “La Cittadella del Sapere” sostiene le celebrazioni per il 30esimo anniversario dell’Oasi Wwf Policoro-Herakleia, un presidio naturalistico tra i più significativi del Mediterraneo, da tre decenni impegnato nella conservazione della biodiversità, nella tutela degli ecosistemi costieri e nella promozione di pratiche sostenibili legate al mare e al territorio.
L’evento, promosso dal WWF Italia, si svolgerà nei giorni 5, 6 e 7 settembre presso il Centro Visite “Bosco Pantano” di Policoro e rappresenta un momento di riflessione e rilancio delle politiche ambientali e marine nel territorio ionico lucano. Un’occasione per valorizzare i risultati raggiunti e per costruire nuove sinergie tra istituzioni, comunità scientifica, operatori locali e cittadinanza. La partecipazione del Gal Pesca si inserisce in un’azione più ampia di sostegno allo sviluppo sostenibile delle aree costiere, attraverso la promozione di progetti integrati che uniscono tutela ambientale, innovazione e valorizzazione delle risorse ittiche locali, con il supporto dei fondi del FEAMPA – Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura.
Durante la tre giorni dell’evento, sono previsti momenti di approfondimento scientifico e tecnico su temi centrali come la proposta di istituzione dell’Area Marina Protetta “Magna Grecia”, la gestione degli habitat costieri, le strategie di adattamento al cambiamento climatico, e la promozione di buone pratiche di governance ambientale. Particolare attenzione sarà rivolta alla valorizzazione delle filiere blu locali, ai prodotti ittici della costa jonica, espressione dell’identità gastronomica e culturale del territorio. La giornata di domenica sarà infine dedicata alla cittadinanza, con attività didattiche e la visita guidata al Centro Recupero Animali Selvatici e Tartarughe Marine dell’Oasi, che culminerà con la liberazione in mare di un esemplare di tartaruga Caretta caretta. La partecipazione è gratuita, ma con prenotazione obbligatoria al numero 327 9539814. In trent’anni di attività, l’Oasi WWF Policoro-Herakleia ha dimostrato come la conservazione della natura possa essere un volano di crescita culturale, educativa ed economica. Il Gal Pesca ‘La Cittadella del Sapere’ “è orgoglioso di contribuire a questa visione, investendo nella sostenibilità e nella valorizzazione del patrimonio naturale costiero, per le generazioni presenti e future”.
Views: 3