
Sabato 6 settembre 2025 il Parco della Grancia di Brindisi Montagna, immerso nelle suggestive Dolomiti Lucane, diventa il palcoscenico di una giornata indimenticabile, dove natura, storia, cultura e gusto si fondono in un’unica grande esperienza.
Un programma ricco di emozioni accompagnerà i visitatori: i bambini vivranno la magia della fattoria didattica, mentre adulti e famiglie potranno cimentarsi nei laboratori del miele e di pittura, scoprendo la dolcezza del lavoro delle api e liberando la creatività dei colori.
I riti agricoli e i Carnevali della Basilicata riporteranno indietro nel tempo, tra tradizioni contadine e maschere popolari, mentre la musica dell’arpa e il teatro di Erminio Truncellito regaleranno momenti di rara intensità culturale.
L’esperienza sarà arricchita dalla presenza della Expo Pro Loco Basilicata, vetrina autentica delle radici e delle identità locali, che darà voce e spazio ai territori e alle loro eccellenze.
Il percorso enogastronomico condurrà i visitatori tra i sapori più veri della cucina lucana con il Borgo dei Sapori e la Taverna di Posta, tra degustazioni e piatti tipici.
A rendere la giornata ancora più straordinaria saranno l’antica arte della falconeria e, in serata, l’imperdibile spettacolo multimediale “La Storia Bandita”, il grande cinespettacolo del brigantaggio lucano diretto da Gianpiero Francese.
Un’epopea lucana narrata da Michele Placido, Lina Sastri e Orso Maria Guerrini, arricchita dalle musiche di Lucio Dalla, Antonello Venditti ed Eddy Napoli e impreziosita dalla consulenza artistica del maestro Carlo Rambaldi, tre volte Premio Oscar per gli effetti speciali.
Un solo giorno, mille emozioni da vivere.
Per Info e biglietti: www.parcograncia.com

Views: 1