
VIII^ edizione della Sagra dei piselli e delle Fave
VIII^ edizione della Sagra dei piselli e delle Fave, 14 e 15 aprile 2018, via del Carmine, Montegiordano (nei pressi …
VIII^ edizione della Sagra dei piselli e delle Fave, 14 e 15 aprile 2018, via del Carmine, Montegiordano (nei pressi …
Anche il “tartufo dei poveri”, il rafano, rientra nel progetto di filiera agroalimentare della Val d’Agri al quale sta lavorando …
Sabato a Carosino Dalle 19,30, da “Boom Burger esplosioni di gusto” dalle 19,30, in via Mazzini. Birra artiginale offerta dalla …
I consumatori sono sempre più orientati verso il cibo sano e frutta e verdura a km0 per le loro proprietà …
Grande successo a Lione, lunedì scorso, per il primo appuntamento del ciclo di eventi “L’Italia in cucina”, viaggio enogastronomico alla …
Pur non potendo competere per numero e quantità di produzioni agroalimentari e vitivinicole lucane Dop Igp Stg con le altre …
Lunedì 5 febbraio a Bruxelles True Italian Taste l’evento nato per valorizzare i prodotti italiani La doc pugliese incontrerà i buyer, i giornalisti internazionali …
Difendersi dall’influenza, seguendo una dieta adeguata e mangiando gli alimenti giusti per rafforzare l’organismo e prevenire i malanni è possibile. …
Rappresenterà la Basilicata al concorso nazionale a Rimini E’ Carmine De Angelis il vincitore del concorso “Miglior allievo” indetto …
Nell’ambito delle attività promosse dall’Amministrazione Comunale di Policoro per le Festività Natalizie, le associazioni “ I colori dell’anima”, CIA,AGIA e …
Venerdì 5 gennaio a Carosino (TA) evento di beneficenza a favore de Il Blue, la Cooperativa Sociale Dolci, degustazioni e …
Si avvia a conclusione la prima edizione di “Anima e Cibo – Percorsi di benessere lucano”, la kermesse di promozione …
Le buone pratiche alimentari Sabato 30 Dicembre 2017, alle ore 18.00, nel Teatro Comunale di Massafra (Piazza Garibaldi), la compagnia …
E’ da giorni l’argomento principale: cosa cuciniamo a Natale? Nell’era dei social nonostante i consigli degli chef stellari, il bombardamento …
Matera. Dal 15 al 17 dicembre, presso il Dichio garden center di Matera si potrà partecipare alla manifestazione del Villaggio …
Domani al brindisi natalizio della trasmissione “Mattino Cinque” La Basilicata protagonista domani 15 dicembre del brindisi natalizio di “Mattino Cinque” …
Il seminario è in programma domani alle “Fattorie Donna Giulia” E’ in programma per domani, 13 dicembre, a partire dalle …
Si scrive “menu engineering” – in italiano “ingegnerizzazione del menù” è sarà il nuovo vocabolo obbligatorio del ristoratore. Ad occuparsene …
Era presente anche uno stand della Basilicata a Napoli, a Gustus, il grande salone dell’agroalimentare e dell’enogastronomia, ospitato presso la …
E’ l’evento in programma a Maratea in vista del Capodanno Rai. Il Capodanno Rai 2018 a Maratea è un’occasione per …
Ci sarà anche l’enologo lucano Fabio Mecca tra i componenti d’eccezione scelti per far parte della giuria del “Challenge Euposia”, …
Sarà la neo presidente della Federazione Italiana cuochi, delegazione della Romania, Enza Barbaro, di Potenza, prescelta dall’Accademia Italiana della Cucina, …
La seconda settimana della cucina italiana nel mondo a Bucarest coincide con il progetto fortemente innovativo di Palazzo Italia dell’inaugurazione di …
Una tre giorni alla scoperta dei sapori lucani: è “Lucania…terra dei sapori” l’iniziativa organizzata a Policoro, all’interno del centro commerciale …
A Milano, nel Cinema Palestrina, il prossimo 18 novembre, alle h.17,00, si svolgerà la nuova tappa della mostra evento itinerante …
VENERDì 17 Novembre alle ore 21.30 la prima cena musicale Cucina non è mangiare. È molto molto di più. …
Ospite il maestro di cucina nel mondo Carlo Bresciani Nuovo incontro con l’alta formazione in Basilicata, grazie alla Federazione Italiana …
E’ in arrivo anche in Basilicata l’olio di oliva Made in Italy del nuovo raccolto che risulta in calo rispetto …
Martedì 21 novembre a Potenza la presentazione della Guida Osterie d’Italia Da Cibò a Potenza in via della Costituzione Italiana, …
Dopo il successo della II edizione, il Due Mari WineFest – l’evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche pugliesi tenutosi a settembre …
Giovedì 16 novembre a Taranto presso “La Saletta dell’Arte”, il Consorzio di Tutela per il taglio del nastro della mostra di Mariarosa Stigliano …
Tito Scalo, sala Multiservice Sud (ex Convivio) in Contrada S. Loya “Metti il Mediterraneo a tavola, link gastronomici tra Basilicata, …
E’ con vivo piacere che Vi annunciamo che in occasione del prossimo Natale sono state predisposte le confezioni “Food Box …
Roma, 10 novembre 2017 -Molto discusso il protocollo d’intesa per la collaborazione sulle problematiche in tema di alimentazione sana e …
Anche l’Unione regionale cuochi lucani è presente a Biolife, la vetrina dell’eccellenza biologica regionale per produttori medio-piccoli, provenienti dall’Italia e …
La “consacrazione” per i ristoranti lucani con il più alto livello di soddisfazione degli utenti-ospiti venuta dall’ indagine “Ristoranti d’Italia” …
Nino Miseo, tricaricese doc, “ambasciatore Onu per il turismo”, che in Ghana dal 2009 ha ricoperto un prestigioso incarico, affidatogli …
Le selezioni si sono svolte a Potenza Il Team dell’Unione regionale cuochi lucani (Urcl) si amplia con l’arrivo di nuovi …
L’Albero Verde della Vita ti invita alla 3° edizione de “SAN MARTINO: FESTA DELLA MOZZARELLA E DEL BUON VINO”. La …
La Proloco di Pisticci in collaborazione con Istituto “G. Fortunato” sez. Liceo Classico e Alberghiero e l’Istituto Comprensivo “Padre Pio …
Come ogni autunno, da qualche giorno è in vendita il vino Novello 2017. Un vino che, con i suoi profumi …
Per l’VIII sagra della castagna munnaredda di Tramutola non c’è più una stanza d’albergo libera da Viggiano a Brienza. Il …
Protagonista il maestro pasticcere Giuseppe Giuliano L’alta formazione approda in Basilicata, grazie alla Federazione Italiana Cuochi. L’appuntamento, in programma lunedì …
Anche quest’anno, a partire dal 30 Ottobre 2017, sarà immesso al consumo il Vino Novello in tutta Italia e la …
Come piatto simbolo della Giornata della Pasta 2017 – che si festeggia oggi rigorosamente con la forchetta in tavola – …
MONTESCAGLIOSO. Chiara Bergonzi, vice-campionessa mondiale di Latte Art sarà in Basilicata, esattamente a Montescaglioso nel Centro Studi sul caffè del …
L’immagine più bella del primo contatto tra operatori turistici russi e la realtà della Val d’Agri è quella della vicepresidente …
Inizia oggi pomeriggio (29 settembre) a Barile la manifestazione “Tumact me Tulez” che prende il nome dal piatto tipico, di …
Anche sulle tavole dei lucani c’è uno storico ritorno del vino nel 2017 con un aumento record degli acquisti delle …
La raccolta per la grande denominazione pugliese si mantiene sulla stima dello scorso anno (20milioni di litri). Il calo delle …
Oltre alle degustazioni enogastronomiche, è ricco il programma di iniziative che il 15 e 16 settembre completeranno la seconda edizione …
SETTEMBRE IN ROSA NEI PUNTI VENDITA ITALIANI CON LE ETICHETTE DI 15 CANTINE. INCONTRI, DEGUSTAZIONI, CARTE DEL VINO DEDICATE NEI …
I potentini diventano sempre più pigri in cucina, ordinano sempre più cibo da consumare a casa e scelgono cosa mangiare …
Il paese dei “Pappaculumbriedd” ti aspetta per la 11a edizione della Sagra dei fichi, organizzata dalla Proloco Miglionico Completamente rinnovata, la …
La firma del contratto di affidamento da parte della Regione all’Istituto Zooprofilattico Speciale di Puglia e Basilicata del servizio di …
Nasce anche a Palazzo San Gervasio una sagra dedicata ai prodotti tipici locali, in particolare al pomodoro, volta a valorizzare …
Il rientro dalle vacanze non è mai cosa facile da sopportare e lo stress del ritorno alla routine può danneggiare …
ROTONDELLA – Il buon cibo si festeggia sempre a Rotondella. E’ in programma anche per quest’anno la Festa della Focaccia, …
Si lavora senza pause per la seconda edizione dell’evento che quest’anno si terrà al Molo Sant’Eligio il 15 e 16 …
ACERENZA – La Pro Loco di Acerenza organizza la quarta edizione del “Festival dei Prodotti Tipici”, una manifestazione gastronomica che …
Gli auguri del presidente di Federparchi Basilicata Marsico Nuovo, 14 Agosto 2017 – “Le Aree protette offrono le condizioni migliori …
Il CruscoJazz Brienza 2017 può contare quest’anno sulla collaborazione di Confcommercio Imprese Italia Potenza che riconosce l’originalità dell’evento così come …
MOTTOLA (TA). Una tre giorni di festa, da venerdì sino a domenica, in cui a farla da padrone sarà la …
IL PERCORSO ENO-GASTRONOMICO CHE METTE IN RISALTO L’OLIO E LE TIPICITA’ VIETRESI E LUCANE. APPUNTAMENTO ALL’11 E 12 AGOSTO E’ …
Con temperature anche da noi vicine ai 40 gradi non c’è molta voglia di mangiare fuori casa anche se il …
Un nuovo modo di vivere la cucina, tutta d’amare, con pesce e verdura fresca in piatti veloci da consumare in …
MATERA. “Fruit&Salad on the Beach”, l’iniziativa si svolgerà in Basilicata sulle spiagge del Metapontino nei giorni 1, 2, 3 e …
Primitivo Jazz Festival mercoledì 2 e giovedì 3 agosto a Maruggio (TA) ospita i grandi nomi internazionali della musica Il …
MOTTOLA (TA). 7.000 metri quadri di superficie, 10 forni a legna (di cui uno dedicato ai celiaci), 10 pizzerie locali …
A difesa del pecorino di Moliterno, dopo le ultime vicende di inchiesta, scendono in campo il Maestro Graziano Accinni e …
Oltre cento proposte gastronomiche provenienti da tutta Italia riempiranno piazza Matteotti da venerdì a domenica Matera, 24 luglio 2017 – …
Dal 27 al 30 luglio – Castel Lagopesole (PZ) Dal 27 al 30 luglio 2017 a Castel Lagopesole (PZ), torna il …
Castellaneta – Domenica 13 agosto 2017 sta arrivando: è la domenica della Sagra da far’nedd e dei Sapori di Puglia …
L’estate dei lucani a Bucarest è all’insegna della promozione della cucina lucana e mediterranea e della promozione del turismo in …
Spiegare cosa cambia nel mondo del vino con l’arrivo del Testo Unico e quali sono le novità di maggiore interesse …
“Un passo avanti nella tracciabilità del grano italiano nella pasta che nasce da lontano dopo diverse manifestazioni e dopo aver …
In piazza Matteotti tre giorni di gourmet con oltre cento proposte gastronomiche provenienti da tutta Italia Matera, 19 luglio 2017 …
La previsione del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, l’ente che vigila e promuove la grande doc pugliese più esportata all’estero Temperatura …
In diretta su Radio Laser con i Dj: Lady Jenny Voice – Roberto Di Sabato – Luca Rondinone – Buffet …
Sono stati gli chef dell’Unione Regionale Cuochi Lucani a concludere, il 30 giugno, con una cena evento promossa dal Dipartimento …
Le emozioni del Ponte alla Luna a Sasso di Castalda viaggiano insieme ai sapori e ai gusti dell’enogastronomia tipica lucana. …
La creazione di una filiera del cinghiale, trasformando quello che è un problema gravissimo per i produttori agricoli in opportunità, …
Organizzatori al lavoro per l’evento che avrà luogo il 15 e 16 settembre al Molo Sant’Eligio. Tra le novità, partnership …
Castellaneta. Degustazioni di prodotti enogastronomici dell’eccellenza pugliese e musica di tanti generi sono il segreto del successo della Sagra da …
Felicia protagonista di Sportivity, la prima grande fiera dedicata allo sport del Sud Italia. Dal 22 al 25 giugno il …
La cerimonia di consegna, organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier (Ais) Puglia, martedì 13 giugno presso il Relais Reggia Domizia di Manduria …
STREET FOOD TIME – La Felicità in un cartoccio Festival dello street food di qualità Piazza Garibaldi – Taranto Quattro …
Il 7 giugno alla Masseria Fortificata San Francesco di Matera l’evento-anteprima del nuovo ciclo del progetto per il dialogo europeo …
All’interno della giornata anche la Eat Art di Vito Palladino A cosa serve un laboratorio sui formati di pasta fresca …
Prendendo spunto dal successo ottenuto dal panino ideato dal Symposium Cafè, l’Arci ha organizzato una serata dedicata alla tradizione che …
Per la festa di San Gerardo a tavola due piatti dimenticati dell’antichissima tradizione potentina: gli strascinati della festa e la …
Sempre più appassionati di cucina (come non resistere ai tanti programmi in tv di chef e ricette), in crescita l’acquisto …
Le differenze e le similitudini del pane di Matera e del pane di Altamura sono state l’oggetto della conferenza organizzata …
E’ andata all’aglianico lucano “Alberi in Piano” la medaglia di platino come miglior vino rosso del Sud Italia assegnata nell’ambito …
Grandi firme nazionali a Borgo Egnazia sabato 20 maggio per raccontare Edda Bianco Salento IGP 2016 e Sessantanni Primitivo di …
In un articolo apparso ieri sulla Gazzetta del Mezzogiorno il direttore di Coldiretti Basilicata focalizzava l’attenzione sull’età dei grani importati, …