“Frutta e verdura nelle scuole” : Cia-Agricoltori, bene l’anticipo bando anno scolastico 2025-2026

Condividi subito la notizia

Il bando del Ministero dell’Agricoltura “Frutta e verdura nelle scuole” – che lo scorso anno scolastico ha coinvolto undici scuole primarie a Potenza e Matera, con quasi mille bambini partecipanti – sarà ripetuto per l’anno scolastico 2025/2026. Il Ministero ha deciso di anticipare i tempi di pubblicazione. L’obiettivo è garantire l’avvio degli interventi già nei primi mesi dell’anno scolastico, con una novità significativa: per la prima volta dopo 12 anni sarà possibile iniziare la distribuzione dal mese di ottobre.

In Basilicata, questo programma è stato implementato con successo, coinvolgendo scuole a Potenza e Matera, con progetti come “Il mio territorio” che integrano l’educazione alimentare con la valorizzazione dei prodotti locali, come i fagioli bianchi Dop di Rotonda. 

La tempistica anticipata consentirà di valorizzare le diverse varietà di prodotti ortofrutticoli nel rispetto della loro stagionalità e assicurare una programmazione efficace coordinata con le attività didattiche durante l’intero anno scolastico.

Il programma, promosso dall’Unione europea, mira a incentivare lo sviluppo di abitudini alimentari sane tra gli alunni delle scuole primarie attraverso la distribuzione gratuita di frutta e verdura di qualità e attività educative rivolte a studenti e famiglie. Per l’anno in corso sono disponibili risorse per oltre 14 milioni di euro.

I soggetti che possono presentare domanda sono produttori del settore ortofrutticolo, fornitori e distributori, anche in forma associata. Il termine per la presentazione dei progetti è fissato al 4 agosto 2025, con successivo avvio del programma previsto per ottobre 2025.

l programma privilegia la distribuzione di prodotti di qualità certificata, la valorizzazione delle eccellenze locali e la sostenibilità ambientale. Sono previste percentuali minime obbligatorie di frutta e verdura biologica, a denominazione DOPIGP e di provenienza territoriale, con punteggi premiali per le offerte che incrementano la fornitura di tali prodotti rispetto alle soglie minime.

L’uscita anticipata del bando “Frutta e verdura nelle scuole” per l’anno scolastico 2025-2026, dà finalmente un senso a un programma Ue da sempre strategico per la promozione dell’educazione alimentare tra i più piccoli, valorizzando adeguatamente il ruolo degli agricoltori e la qualità delle produzioni locali. Così Cia-Agricoltori Italiani nell’esprimere apprezzamento per la pubblicazione odierna da parte del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare.

Superare i ritardi nell’attivazione rispetto all’avvio della scuola, permettendo quindi di iniziare la distribuzione già da ottobre era quanto auspicato da molto tempo -precisa Cia- per consentire una distribuzione più razionale e coordinata delle materie prime, soprattutto nel rispetto della stagionalità e della biodiversità ortofrutticola nazionale.

Per Cia, dunque, l’iniziativa può ora imboccare la giusta direzione e permettere di lavorare in modo più incisivo sulle azioni a supporto, come la diffusione più capillare e efficace di una maggiore consapevolezza sul consumo di frutta e verdura, essenziali per un’alimentazione sana ed equilibrata e alla base della Dieta Mediterranea.

Cia assicura, infine, pieno sostegno al programma che può rafforzare l’impegno condiviso contro lo spreco alimentare e a sostegno di future generazioni di cittadini, più in grado di scegliere cosa mangiare, attente alla provenienza dei prodotti ortofrutticoli, al rispetto dell’ambiente, alla centralità del lavoro agricolo, parte attiva della coesione tra agricoltura e comunità.

Views: 0

Condividi subito la notizia