Fondi per prestazioni sanitarie ex art. 26

Condividi subito la notizia

Strutture accreditate e contrattualizzate per la riabilitazione. La distribuzione delle risorse economiche assegnate in modo proporzionale alla popolazione

Come ogni anno, in occasione della definizione delle risorse economiche da destinare alle strutture accreditate e contrattualizzate per la riabilitazione ex art. 26 della L. n. 833/78, emergono informazioni e interpretazioni che risultano, purtroppo, prive di fondamento e rischiano di generare confusione nell’opinione pubblica.

In particolare, con riferimento alla distribuzione territoriale delle risorse economiche ex art.26, è importante ribadire che queste vengono assegnate in modo proporzionale alla popolazione. Per l’anno 2024, il totale delle somme liquidate ammonta a 20.370.000 euro (68%) per la provincia di Potenza e a 9.500.000 euro (32%) per quella di Matera.

L’interpretazione secondo cui il 91% delle risorse sarebbe destinato alla provincia di Potenza e solo il 9% a quella di Matera non rispecchia la realtà. Tale lettura si basa su una ripartizione fondata esclusivamente sull’ubicazione delle sedi legali delle strutture contrattualizzate, senza considerare che alcune di esse, pur essendo formalmente contrattualizzate dall’ASP di Potenza, operano ed erogano prestazioni anche nel territorio materano.

Accogliendo le istanze per una maggiore attenzione verso i numerosi pazienti assistiti dalle strutture ex art. 26, l’assessore Latronico ha già annunciato l’incremento del tetto complessivo delle risorse: un adeguamento del 10% per l’anno in corso, cui seguirà un ulteriore 5% nel 2026. Il tetto sarà così elevato da 30 milioni di euro a 33 milioni di euro per il 2025, e a 34,5 milioni di euro per il 2026.

Views: 0

Condividi subito la notizia