ENOTRIA FELIX E IL SUO GRANDE SPETTACOLO DE “LA TACCARIATA” EDIZIONE 2025 CHE HA INCANTATO TUTTO UN POPOLO

Condividi subito la notizia

di Michele Selvaggi

PISTICCI. Tra costumi, falchi, serpenti, spari….atomici, squilli di trombe, rullo di tamburi e tanto altro
ben….. di Dio da gustare, un’altra edizione “ SUPER e DI LUSSO” de la Taccariatra, 2025 messa in atto da
Enotria Felix, una eccellenza lucana e non solo, che ha deliziato il popolo di Pisticci e di altre centinaia di
visitatori , che non hanno voluto mancare a questa “ chermesse” estiva della nostra città, ogni anno,
sempre più ricca di piacevoli novità. Ma non finisce qui, atteso che un bilancio definitivo, potrà tracciarsi
dopo domenica 3 agosto, sulla litoranea pisticcese, nella magnifica cornice del nostro mare blu, in
particolare presso il Cuba Libre con lo svolgimento della V° Edizione della Veleggiata ENOTRIA ( ore 11,00) e alle ore 19,00 con lo spettacolare SBARCO DEI TURCHI accompagnato dallo spettacolo degli artisti di strada sulla stessa riva. E che comunque potrà rappesentare una specie di “ CILIEGIA SULLA TORTA”, di tutta una serie di straordinari spettacoli, promossi dal gradimento del grande pubblico presente, andato bel oltre le più rosee aspettative con l’attenzione forse già rivolta alla edizione del 2026. Tante serate, che hanno deliziato il popolo pisticcese, ormai legato a questo immancabile appuntamento di luglio – agosto di ogni anno,. Ancora un preciso DIECI E LODE a questo straordinario giovane sodalizio che non finisce mai di stupire e che comunque, pur tra le immancabili difficoltà del momento, con il suo impegno, riesce ad offrire spettacoli di grande spessore che non potranno essere dimenticati facilmente e che, magari ti fanno già pensare alle future edizioni con idee sempre nuove di questa imprevedibile ENOTRIA FELIX. Insomma , una ENOTRIA che non finisce mai di meravigliarci con le sue idee sempre ricche di novità che ormai ne fanno un punto di riferimento importante nel panorama spettacolare delle estati pisticcesi , una specie di CAPITALE DEL BELLO ammirata e forse anche un po’ ….invidiata da tanti se non da tutti. E’ difficile parlare un po’ di tutto quello che ci è stato mostrato in questi giorni e in queste sere di caldo torrido. Entusiasmo alle stelle per una manifestazione culturale , consolidatasi negli anni, che prende mossa dal rapimento di oltre una novantina di cittadini lucani ad opera dei turchi in quel lontano 1677. Un viaggio a ritroso nel tempo, finalizzato alla valorizzazione del nostro territorio della identità storica e bellezze paesaggistiche che man mano hanno fatto da sfondo nelle varie giornate dedicate all’evento. Dal Concerto di Mariangela ZITO e Alfredo CORNACCHIA nella stupenda TENUTA VISCONTI, alla CENA BAROCCA in costume d’epoca nel piazzale di Chiesa Madre in Terravecchia, dove a farla da padrone è stato IL TARTUFO DI PISTICCI, accompagnato da pregiati vini di produttori locali e da un concerto d’arpa. Per tutto un fine settimana, protagonista l’antico mestiere del falconiere con spettacoli allo Stadio Michetti e al Piazzale Chiesa madre. Senza dimenticare inoltre, IL PALIO DELLA TORRE, con una sfida tra i rioni della città con il tiro all’arco. Che dire poi dello spettacolo della CAVALLARA CON CAVALIERI IN COSTUME D’EPOCA E MAGNIFICI CAVALLI BARDATI PER PROVE DI ABILITA’. Danze e volteggio al ritmo di percussioni , fiati e archi a chiusura di giornata in P.zza Umberto., con il grande spettacolo di fuochi e falchi di FAISCA DE LUZ. Un evento attesissimo, ma che non ha tradito le attese, quello di circa duecento e oltre figuranti, che hanno sfilato , prima in Piazza Umberto I° e poi lungo il Corso Margherita, tra due ali di folla osannate fino a Piazza S. Rocco e Piazzale La Salsa per la presentazione e la esibizione finale dei gruppi. Il corteo in costumi d’epoca, arricchito della presenza di un grande attore italiano FRANCESCO ARCA che nel 2017 partecipò al PEKINO ESPRESS e alla recente serie TV “ Resta con me” nel 2023. Una sfilata definita” maestosa”, ricca di grande intensità, con un campionario di costumi, ricco e degno di grandissimi eventi. Bravi i figuranti, bravi gli ideatori dei costumi, bravi i sarti e le sarte , che con il loro senso di mestiere, hanno offerto un tocco e una cornice di classe straordinaria. Sempre in P.zza Umberto l’interessante esibizione dei “ serpari” , quello del GRUPPO TRANI TRADIZIONI, I PISTONIERI DI SANTA MARIA DEL ROVO e, dulcis in fundo, la sfavillante chiusura con lo spettacolo finale dei gruppi a Piazza La Salsa, con l’appuntamento al 3 agosto sulla spiaggia di LIDO 48 con la Veleggiata Enotria e LO SBARCO DEI TURCHI, lo spettacolo degli artisti di strada sull’arena e lo augurale appuntamento alla EDIZIONE DI ENOTRIA FELIX 2026. Dal pubblico tutto, un grande GRAZIE ad Enotria Felix, al suo Presidente Bice Quinto, al “ guidatore” Pietro Calandriello e a tutto lo staff che con il loro impegno, anche quest’anno ci ha regalato uno spettacolo di grandissimo spessore che rimarrà tra i bei ricordi di questa caldissima estate 2025.

Views: 0

Condividi subito la notizia