DOPO 120 ANNI, EDVIGE CUCCARESE APRE I DIARI DI DON PROSPERO RONDINELLI. EVENTO STORICO A MONTALBANO JONICO

Condividi subito la notizia

Un importante momento storico è stato vissuto a Montalbano Jonico, mercoledì 6 novembre, nella sala parrocchiale della chiesa di san Rocco.

Il libro “Un giro di valzer con Prospero Rondinelli nell’ epoca del XIX – inizi del XX secolo”, è stato presentato per la prima volta alla comunità montalbanese. Contiene la storia della vita di don Prospero Rondinelli, fondamentale figura storica della città lucana, per aver lasciato scritti che riguardano Montalbano e i suoi cittadini nonché la descrizione del territorio circostante, e, tanto altro. Pronipote di Filippo che donò il suo palazzo e il suo patrimonio librario affinché il popolo potesse istruirsi gratuitamente, oggi il palazzo ospita la biblioteca comunale. Figlio del rotondellese Ferdinando e nipote del sacerdote Francesco Maria di Rotondella.

La presentazione del libro ha suscitato interesse nei presenti all’ evento che si è articolato tra la relazione dell’autrice e le letture del dott. Maurizio Mastronardi, l’introduzione alla serata è stato compito del parroco don Massimo Ferraiuolo che prima di leggere il libro ha celebrato una messa in suffragio per il Rondinelli, per volere dell’autrice del libro, Edvige Cuccarese. I quadri fotografici di Giovanni Rosano che rappresentano la Riserva dei Calanchi hanno fatto da cornice.

L’ evento unico, è storico ed importantissimo perché per la prima volta dopo più di un secolo da quando il cav. Prospero Rondinelli ha scritto la storia della sua vita, con particolari e inediti racconti è stata immortalata dalla scrittrice ingegnere nel suo libro e fatto conoscere al pubblico nella prima di mercoledì scorso. 

Emozione, partecipazione, sobrietà e sentimento sono state le caratteristiche della serata. Presenti alla presentazione anche discendenti della famiglia Rondinelli.

L’autrice aggiunge: “Ogni singola persona presente all’evento è stata privilegiata, a vario titolo, come lo sono stata io, prescelta per assistere a questo grandioso e delizioso evento storico”.  

Nella foto di Giovanni Rosano: Maurizio Mastronardi, Edvige Cuccarese, al tavolo; don Massimo Ferraiuolo in pie

Condividi subito la notizia