


Gli alunni hanno avuto modo di confrontarsi con la vita di Raffaella attraverso un video-documentario della sua vita….Malata dalla nascita con il desiderio di fare la giornalista…
Nel video anche il racconto e la testimonianza dei genitori: “la forza ci è venuta dall’alto”, ha detto la mamma….Mentre il papà ha ricordato la tenacia di Ale nel voler affrontare gli studi universitari a Roma…e ci andò!”. Fu un successo: si laurea il 31 ottobre 2003 con 110 e lode!
Nelle testimonianze degli amici dell’università la sua grande capacità a “comprenderti e a coglierti come persona -hanno detto nell’intervista- ci ha insegnato a dare un valore diverso alla vita e alle cose”. Insomma Alessandra non viveva la malattia come un limite perché voleva sperimentare e fare tutto, scii e ballo compreso.

Nelle parole di Alessandra Bisceglia l’insegnamento che gli alunni dell’Einstein-De Lorenzo hanno ricevuto: “La vita è come una giostra colorata..ti impone delle scelte e ti regala sorprese..sono le situazioni peggiori che rendono le persone straordinarie…ho dovuto combattere tutto il tempo ma è stata un’avventura bellissima”.
Dopo il video gli alunni, suddivisi in gruppo secondo il metodo della didattica verticale hanno risposto a domande riflettendo sulla testimonianza ricevuta. Lavoro questo che verrà condiviso in tutte le classi dagli alunni referenti, non solo, ma si ritroveranno in un secondo appuntamento per la realizzazione di un video che avrà lo scopo di “rappresentare-raccontare attraverso le linee guida – come hanno spiegato le psicologhe – le emozioni e le sensazioni suscitate e vissute durante l’incontro-attività”. Al termine la Dirigente, Giovanna Sordone è intervenuta complimentandosi con gli alunni per l’ottima partecipazione.
L’attività della mattinata è stata coordinata dalle docenti Funzione Strumentale Alunni, Maria De Carlo e Anna Grignetti.
Hits: 0