
La figura, prevista dall’articolo 59 dello Statuto d’Ateneo, ha compiti di “consulenza e assistenza nei confronti della comunità accademica e degli eventuali altri utenti, che, a qualsiasi titolo, si ritengano lesi nei propri diritti o interessi a causa di disfunzioni, carenze o ritardi imputabili a procedimenti, atti o comportamenti, anche omissivi, di organi o uffici dell’Università o di singoli appartenenti alla comunità medesima”.
Il Garante è scelto dal Senato accademico a “maggioranza assoluta” dei suoi componenti, previo parere del Consiglio degli studenti. I candidati devono possedere un curriculum, reso pubblico sul sito dell’Ateneo, che dia garanzia di imparzialità, indipendenza di giudizio e competenza giuridica e amministrativa.
La carica è di quattro anni; il Garante è rieleggibile una sola volta.
L’avviso è disponibile su https://www.unisalento.it/-/garante-di-ateneo-selezione-candidature; scadenza per la presentazione delle candidature: 31 marzo 2023, ore 12.
Lecce, 6 marzo 2023
Hits: 10