
MATERA. Nella giornata del 21 dicembre 2017 presso la sede dell’Università degli Studi della Basilicata, sita in via Rocco Lazazzera, si terrà il convegno “Società inclusiva”.
Quando si prova a ragionare di tematiche sociali ci si rende immediatamente conto della complessità degli argomenti che concorrono a formare il concetto stesso di società.
La cultura, la formazione e l’educazione dei cittadini influenzano senza dubbio la sensibilità e la vita dei singoli, sui quali pesano le politiche sociali. La necessità di intessere una sinergia diffusa tra le istituzioni, e tra le stesse e i cittadini è ancor più evidente nel momento in cui si affronta il problema delle discriminazioni, intese in tutte le loro accezioni, e quindi a partire dal genere e dall’etnia fino ad arrivare alle disabilità e all’orientamento sessuale.
L’Università è per antonomasia il luogo in cui si cerca di realizzare un connubio tra la dimensione accademica e la formazione culturale dei giovani cittadini del mondo. Questa missione educativa presuppone un’accademia aperta sulla società e riconosciuta come punto di riferimento culturale, oltre che scientifico, da parte dei numerosi attori sociali attivi sul territorio. L’iniziativa convegnistica rappresenterà un momento di confronto tra diverse realtà: le istituzioni politico/governative, accademiche e sociali, al fine di creare una rete di comunicazione tra gli enti che cooperano contro la violenza di genere e ogni tipologia di discriminazione, promuovendo una società e una cultura inclusive.