
Domani sera a Nova Siri sarà assegnato l’Epeo d’Oro 2017 al vincitore della Main Competition. E poi i premi per Cdm Scuola e Weekly Competition

Questi i titoli dei film che, tra i 122 ammessi alla competizione, provenienti da 60 paesi diversi, hanno raggiunto la fase finale della Main (in attesa di conoscere l’ultimo finalista di questa sera): “No Smoking” di Michelangelo Pierro (Italia, durata 18′); “Spider Man” di Natalia Chernysheva (Russi, 4’05”); “Not Out” di Abhishek Sinha (India, 20’51”) e “Senza mani, occhi e bocca” di Paolo Budassi (Italia, 16’).
Il vincitore, lo ricordiamo, sarà deciso dalla giuria popolare, ma durante la serata saranno assegnati anche altri premi: Miglior Regia, Miglior Attore, Migliore Sceneggiatura, Migliore Fotografia, Miglior Montaggio e Migliore Colonna Sonora originale. Ad assegnare questi premi, invece, sarà una giuria tecnica composta da Lydia Postigline, ricercatrice universitaria “Tor Vergata” Roma, e Antonio Mango, artista diplomato accademia “Belle Arti” Roma, e presieduta da Salvatore Verde, giornalista e componente del CdA della Lucana Film Commission, che presiede anche la giuria di CinemadaMare Scuola, composta da Giuseppe Rotunno, docente e giornalista, e Pino Suriano, giornalista e presidente della società Dante Alighieri, sezione di Matera.
Novità di questa 15esima edizione di CinemadaMare è proprio lo spazio dedicato durante la tappa di Nova Siri alle scuole, con la premiazione del miglior cortometraggio realizzato dagli studenti della Basilicata. A vincere sarà uno tra: ”Aiza Aiza” (6’40’’), del liceo artistico di Nova Siri; “No al bullismo” (3’04”), istituto comprensivo San Giovanni Bosco di Palazzo San Gervasio; “Insidia” (3’07”), Itset “M. Capitolo” di Tursi; “Le donne: meglio il fisico… o in fisica?” (4’01”), liceo scientifico “E. Fermi” di Policoro; “Odissea” (11′:56”), istituto comprensivo 2 – Giovanni Paolo II di Policoro. E dal 20 agosto CinemadaMare si sposta a Matera, dove farà tappa fino al 26 agosto.