
Olivicoltura


7 e 8 aprile 2022 – Giornate dimostrative di potatura dell’olivo a vaso policonico a Melfi (PZ) e a Pantanello di Metaponto (Bernalda, MT)
Si terrano il 7 e l’8 aprile 2022, rispettivamente a Melfi (PZ) e a Metaponto (Bernalda, MT), le due giornate …

Montalbano Jonico diventa ufficialmente città dell’olio
Montalbano Jonico diventa ufficialmente città dell’olio: adesso è possibile accelerare su promozione, tutela e valorizzazione del prodotto olio, anche a …

Gommalacca Teatro a BookCity Milano con il libro “Aware – La nave degli incanti”
Sabato 20 novembre la presentazione del volume che racconta la nascita, lo sviluppo el’eredità dell’omonimo progetto fondato sul dialogo tra …

Turismo dell’olio: Oprol-Cia, una grande opportunità per i territori
Dopo aver dato, con la legge sull’enoturismo, la cornice normativa per “camminare le vigne”, oggi potremo camminare gli olivi”. “L’accordo …

INSEDIATO IL TAVOLO REGIONALE PER IL PIANO OLIVICOLOOLEARIO DELLA BASILICATA. ALL’ALSIA IL COORDINAMENTO TECNICOSCIENTIFICO
E’ stato affidato all’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, il coordinamento tecnico-scientifico del Tavolo regionale che …

Istituito tavolo tecnico permanente comparto olivicolo-oleario
Fanelli: “L’obiettivo è redigere il Piano regionale del settore, importante documento di indirizzo politico-programmatico” Si è insediato oggi il Tavolo …

OLIVICOLTURA: OPROL, INTENSIFICARE RICERCA
Le ricercatrici del CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria) di Cosenza Elena Santilli e Samanta Zelasco hanno svolto …