
Domenica 29 settembre è la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia che coinvolge oltre 40 territori dal Piemonte alla Sicilia, passando ovviamente dalla Puglia e da Castellaneta in particolare, con un programma all’insegna della lentezza e del saper fare.

La Giornata Nazionale dei Borghi Autentici entra nel vivo domenica 29 giugno, con il “Trekking di Eurimene”, escursione lungo lo spalto occidentale della Gravina di Castellaneta, centro storico e visita degli ipogei, organizzato dalla libreria L’Approdo di Locorotondo, in collaborazione con gli Amici delle Gravine di Castellaneta. Il ritrovo è alle ore 09:00 presso il Family Friendly di Via Taranto (per informazioni e prenotazioni: Libreria L’Approdo – tel.0804312485 – approdo@libero.it).
Nel pomeriggio, il programma prosegue all’insegna della lentezza, con il Cammino delle Sette Chiese, organizzato dall’Infopoint di Castellaneta e Pro Loco Rodolfo Valentino. Un percorso fra i bianchi vicoli e gli scoscesi pendii del centro storico di Castellaneta, in eleganti chiese e cappelle private, che, spesso chiuse e inaccessibili, celano al loro interno preziose opere d’arte e aneddoti, misteri piccoli e grandi, vicende di storia, arte e fede. Il ritrovo per questo cammino è alle ore 16:00 presso l’Infopoint di piazza Principe di Napoli. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria e posti limitati (per informazioni e prenotazioni: Infopoint Castellaneta – tel. 3894369436 – infopoint@castellaneta.gov.it) .
In occasione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici, l’ingresso al Museo Valentino sarà al prezzo speciale di € 3 (domenica 29 settembre dalle ore 17.00 alle 20.30).