
L’accordo siglato tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Cartiere Carrara S.p.A. per la realizzazione di un nuovo stabilimento industriale in Valbasento potrebbe rappresentare un’opportunità di crescita e occupazione per il territorio se accompagnato da interventi infrastrutturali concreti per sopperire alle attuali carenze, a partire dalla realizzazione di una condotta di alimentazione e distribuzione idrica nell’area industriale della Valbasento.
L’auspicio è che si tratti di un’iniziativa industriale seria che potrebbe generare valore, occupazione e indotto.
Occorre che Regione, Consorzio e soggetti coinvolti, al di là dei toni trionfalistici, forniscano garanzie chiare e verificabili sulla sostenibilità idrica del progetto e sulla realizzazione delle infrastrutture necessarie alla sua implementazione.
Inoltre, serve una visione d’insieme sulla riqualificazione e il rilancio dell’area industriale, che ancora oggi presenta troppe criticità infrastrutturali e ambientali irrisolte. La fiducia degli investitori si costruisce anche con la certezza dei servizi essenziali, delle connessioni e della tutela del territorio.
Accogliamo positivamente l’arrivo di un’impresa solida come Cartiere Carrara, ma chiediamo fin da ora trasparenza, pianificazione e responsabilità.
…
Views: 0