
Con delibera di giunta comunale n.110 del 6 agosto 2025, il Comune ha recentemente stanziato e distribuito fondi a favore di diverse associazioni locali per l’organizzazione di eventi culturali e sportivi, con l’obiettivo dichiarato di promuovere il territorio e incentivare la partecipazione cittadina.
Tra i beneficiari figurano varie realtà impegnate nella promozione sociale, sportiva e culturale. Tuttavia, desta sorpresa l’assegnazione di una somma significativamente superiore alle altre all’associazione dei commercianti, un soggetto che ha come finalità principale la tutela degli interessi economici dei propri aderenti.
Colpisce il fatto che un’associazione di categoria riceva fondi pubblici in misura così rilevante, anziché contribuire con proprie risorse a iniziative che, per loro natura, generano un ritorno diretto a beneficio dei propri associati.
A generare ulteriore perplessità è l’assenza di un bando pubblico che regolamenti la partecipazione alla distribuzione dei contributi .Non risultano infatti pubblici né i criteri di selezione né i requisiti richiesti alle associazioni per accedere ai contributi. Una modalità che solleva interrogativi sul rispetto dei principi di trasparenza, equità e pari opportunità tra le realtà del territorio.
Già nel consiglio comunale del 18 luglio, avevamo preso atto che dal rimborso della società Engie erogatrice dell’energia, scaturiva una distribuzione a favore delle associazioni; in quella sede, avevamo chiesto in che modo avrebbero destinato le somme alle associazioni, e con quali criteri.
Sarà importante fare chiarezza su tali aspetti per garantire che le risorse pubbliche siano effettivamente impiegate nell’interesse collettivo e non si traducano in forme di sostegno improprio a soggetti privati.
Bernalda – Metaponto con Giuseppe Gallotta Sindaco





Views: 0