Basentana, accessi poderali e svincolo di Marconia: Camilla Iannuzziello (FdI) ottiene l’impegno di Anas dopo una riunione tecnica di approfondimento

Condividi subito la notizia

Un importante passo in avanti sulla questione dello svincolo di Marconia e degli accessi poderali lungo la SS Basentana: questa mattina, a Roma, si è tenuto un colloquio telefonico tra il Dott. Claudio Andrea Gemme, Amministratore Delegato di ANAS e il Sindaco di Pisticci, promosso dall’Avv. Camilla Iannuzziello, responsabile dell’Organizzazione di Fratelli d’Italia per la provincia di Matera. La questione è nota: un flusso veicolare incanalato in un’unica direzione, a causa dell’assenza di un doppio svincolo, con gravi ripercussioni su mobilità, accessibilità e sicurezza per cittadini, imprese agricole e autotrasportatori. Il Dott. Gemme ha manifestato la disponibilità di ANAS, attraverso il responsabile della Struttura Territoriale di Potenza, a partecipare a una riunione tecnica con il Comune subito dopo la manifestazione promossa per domani, 29 maggio 2025. L’obiettivo dichiarato nella riunione è individuare al più presto una soluzione al problema. A conferma dell’attenzione massima di Anas al territorio, l’AD Gemme ha accolto l’invito a visitare di persona i luoghi interessati, impegnandosi a costruire un percorso di collaborazione stabile con le istituzioni locali. «La disponibilità mostrata da ANAS rappresenta un segnale positivo e una speranza concreta per il territorio», ha dichiarato l’Avv. Iannuzziello, che ha colto l’occasione per ringraziare l’On. Aldo Mattia, già impegnato in passato sul tema, avendo sostenuto con costanza l’azione politica e istituzionale, l’On. Massimo Milani della Commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera e la Segreteria Cittadina di Fratelli d’Italia. «Ringrazio ANAS e l’AD Gemme per la sensibilità manifestata su questo dossier. Si apre uno spiraglio importante per sbloccare una delle più annose criticità infrastrutturali del Materano. Il prossimo passo sarà trasformare questo impegno in azioni concrete», conclude l’Avv. Iannuzziello.

Views: 2

Condividi subito la notizia