
Le consigliere comunali Tiziana Viggiano e Giuseppina Cirigliano hanno trasmesso una nota formale al Sindaco f.f. del Comune di Bernalda, alla Segretaria comunale e al Prefetto di Matera per segnalare il mancato rispetto del termine di legge per l’approvazione del rendiconto di gestione per l’anno 2024, fissato al 30 aprile ai sensi dell’art. 227 del D.Lgs. 267/2000.
Il Consiglio Comunale è stato convocato per il 23 maggio 2025, in una data successiva alla scadenza normativa e a ridosso del silenzio elettorale, limitando di fatto la possibilità di un confronto politico aperto e trasparente.
Nella comunicazione è stato evidenziato che, nonostante il parere favorevole del Revisore dei Conti, la relazione allegata presenta gravi irregolarità e numerose prescrizioni correttive (contenute nei punti da 1 a 14 del paragrafo “Irregolarità non sanate, rilievi, considerazioni e proposte”). Lo stesso Revisore ha preannunciato la possibilità di segnalazione agli organi di controllo esterni, inclusa la Corte dei Conti, in caso di mancata attuazione delle misure correttive.
Le consigliere hanno richiesto che i lavori del Consiglio Comunale si svolgano con massima trasparenza, attraverso diretta streaming, registrazione video e puntuale verbalizzazione, e che l’Amministrazione comunale chiarisca pubblicamente le motivazioni che hanno impedito una convocazione entro i termini di legge.
“Chiediamo rispetto delle regole, trasparenza amministrativa e garanzie democratiche. Il rendiconto non è un atto formale: è il cuore del bilancio pubblico” – dichiarano Viggiano e Cirigliano.