Pisticci, 21 luglio 2022 – Con grande soddisfazione quest’anno riceviamo il prestigioso PremioIndustria Felix, assegnato ogni anno alle aziende che …
L’appuntamento con la promozione dei corretti stili di vita e del consumo di frutta e ortaggi di stagione, snack salutari …
Questa mattina 29 luglio, il Comune di Matera, facendosi carico di tutte le spese, ha fatto ripulire l’area dei Sassi, …
di MICHELE SELVAGGI Per fortuna il cielo di Pisticci è sempre azzurro. Ma le fiamme dei giorni scorsi, soprattutto quelle …
Con delibera di Giunta comunale del VERBALE N. 129 DEL 26-07-2022, in data odierna è stato chiesto il riconoscimento di …
Un nuovo episodio di vandalismo sul nostro territorio, questa volta ancora più grave perché ha colpito uno dei beni-simbolo del …
Dopo tre giorni drammatici, che difficilmente la nostra comunità potrà dimenticare, l’incendio che ha interessato l’intero versare nord della collina …
“A nome del Sindacato Ugl Matera esprimo solidarietà e vicinanza alle famiglie, alle circa 150 persone che a causa di …
“Al quadro dettagliato fornito dal Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in qualità di Capo della Protezione Civile regionale, sulla …
Dopo tre giorni, Pisticci è stata invasa da fiamme e l’incidente causato, probabilmente è di natura dolosa o colposa. Ma …
“Desidero ringraziare la centrale operativa della Protezione civile della Regione Basilicata e tutte le forze che si sono prodigate per …
La struttura, alta circa 30 metri, sarà smontata poco prima dell’ultimazione dei lavori. TotalEnergies EP Italia informa che nella giornata …
Sarà vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00 con efficacia immediata …
Con DPGR n.100 del 6 Giugno 2022 il Dipartimento delle Politiche Europee e Internazionali e dello Sviluppo Rurale – Direzione …
Con DPGR n.100 del 6 Giugno 2022 il Dipartimento delle Politiche Europee e Internazionali e dello Sviluppo Rurale – Direzione …
L’assessore all’Ambiente, Cosimo Latronico, ha incontrato i Sindaci di Tito e Pisticci per raccogliere le istanze del territorio in cui …
Non è esagerato definire storica la stipula degli accordi di compensazione che ieri ha firmato il presidente Vito Bardi. Per …
Ieri pomeriggio, insieme al Vice-Sindaco e Assessore all’Ambiente Rossana Florio e al Sindaco di Tito Mariano Scavone, sono stato a …
di Simona Pellegrini Sulla collina dell’Incoronata, che domina la valle del Basento, si svolge, già da tempo, un lungo e …
L’osservatorio regionale dei rifiuti Puglia ha aggiornato sul proprio sito web le percentuali di raccolta differenziata. Sono stati pubblicati i …
Partirà lunedì 13 giugno “Riflessi sul mare”, l’iniziativa promossa dalla cooperativa sociale San Giovanni Di Dio e finanziata dall’assessorato al …
Nell’intervista su Radio Laser il 9 giugno alle 12.00, interverranno: Gigi Esposito direttore artistico Giuseppe Arturo De Filippo sindaco di …
“Siamo soddisfatti di poter annunciare formalmente che la Basilicata è tra le 5 Regioni scelte dal Governo per presentare i …
Si fa tanta retorica sul valore e il corretto utilizzo del bene acqua, ma nel concreto le azioni per preservarla …
“FArch – Ferrandina Archeologica”, al via la V campagna di scavo archeologico del progetto dell’Università degli Studi della Basilicata – …
Confartigianato Matera partecipa all’Italian Green Road Award 2022, in svolgimento a Matera con la settima edizione dell’Oscar italiano del cicloturismo, …
Nelle dighe lucane presenti quasi 30 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto allo scorso anno Nonostante lo …
di Lucia Stefania Manco L’Oscar italiano del cicloturismo sbarca a Matera per la sua 7ma edizione, il 3 e il …
Calciano è un paese di 686 abitanti in provincia di Matera, uno dei cinque borghi del Parco Regionale Gallipoli Cognato …
Desta particolare sconcerto l’ordinanza n. 317 del 19 maggio 2022 con la quale il Sindaco di Pisticci HA ORDINATO a …
Sarà la Foresta Vetusta del Parco di Gallipoli Cognato la protagonista del prossimo evento programmato nell’ambito dei “Colori delle Stagioni”, …
A seguito del Decreto del Presidente della Regione Puglia (n. 177 del 04.05.2022) che dichiara lo stato di grave pericolosità per …
Il 12 maggio 2022 torna SPIAGGE PULITE , la campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti …
Un braccio di ferro che dura da mesi quello tra gli 11 comuni (Calvello, Viggiano, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Tramutola, Paterno, …
“Il Covid-19 ha paralizzato l’economia del nostro territorio come in tutto il resto d’Italia e del mondo: abbiamo perso migliaia …
Un appuntamento che chiude un percorso importante legato alla consolidata esperienza del progetto Opera Studio 2.0, con la partecipazione dei …
Sarà siglato domani, venerdì 6 maggio, alle ore 12, nella sala giunta di Palazzo di Città, il protocollo di intesa …
Nonostante la certezza dell’esposizione di lavoratori e cittadini, i dirigenti delle grandi aziende vengono assolti in cassazione dalle accuse per …
Per monitorare la situazione di emergenza determinata dalla presenza di cinghiali in costante espansione numerica e territoriale in tutta la …
La segreteria regionale di Azione si presenta ai cittadini lucani con una squadra di esperti pronti a formulare proposte di …
Incontrare la gente, ascoltare suggerimenti e richieste, per un confronto continuo sulla raccolta differenziata. Dopo l’esordio di fine aprile in …
Raccogliamo l’allarme del sindaco di Nova Siri Stigliano perché i cinghiali rappresentano un pericolo non solo per le nostre aziende …
A Lavello il giovane Savino Francesco Buldo ha scommesso in agricoltura usufruendo dei fondi europei coltivando la lavanda, coltura che …
Si è svolto oggi un incontro tra l’assessore regionale all’Ambiente, Territorio ed Energia Cosimo Latronico, la dirigente generale Liliana Santoro …
L’ipotesi di riparto delle risorse destinate al contrasto degli incendi boschivi nelle aree interne, per una spesa di 2,2 milioni …
Il Circolo di Italia Viva Massafra ha chiesto un intervento urgente su un possibile rischio di cedimento della chiesa rupestre …
Una passeggiata nel rispetto della montagna, occasione di confronto sulle occasioni di sviluppo sostenibile di Monte Coppolo, quella che si …
Chiunque fosse interessato ad effettuare uno screening dei metalli pesanti sulla propria persona, può contattarci in privato su movimentotutelavalbasento@gmail.comSi tratta, …
L’Amministrazione Comunale lascia fuori le imprese locali Per l’esecuzione del servizio di manutenzione delle aree verdi della città di Matera …
Roma, 21 aprile 2022 – La risposta del Governo, durante il question time di ieri alla Camera dei Deputati, testimonia …
Si terrà domani 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, l’evento “Din don dan: le campane del Mondo …
“Ridare dignità al Paese, alle persone e al lavoro” è lo slogan scelto per il congresso della Uiltraporti – che …
Il consumo sostenibile, la lotta allo spreco, l’importanza del riciclo e la trasformazione del rifiuto in risorsa. E soprattutto promuovere …
In programma domenica a San Mauro Forte l’assemblea regionale annuale Nel rispetto delle normative anti contagio da Covid-19 ancora in …
Il progetto Agromed è finalmente ai nastri partenza, pronto a scattare verso la creazione del polo logistico e produttivo dell’agroalimentare …
La Pasquetta 2022 segna il rilancio dell’agriturismo dopo due anni di “sofferenza” per i titolari delle aziende. Nelle 220 attività …
E’ l’obiettivo prioritario dell’Amministrazione comunale di Montalbano Jonico, guidata dal sindaco, Piero Marrese, che ha da poco ottenuto il marchio …
Nell’ambito della interlocuzione con EGRIB e Acquedotto Lucano, attivata fin dal nostro insediamento avvenuto nel novembre scorso, ai nostri interlocutori …
Nella giornata di oggi, sono iniziate da Torre Rinalda le operazioni di pulizia delle spiagge del litorale leccese, che termineranno, …
l Parco di Rauccio ha aderito alla rete Tetide, la piattaforma presentata alla Bit di Milano grazie alla quale i Parchi …
In queste settimane si stanno svolgendo gli incontri del progetto FIS promosso dall’I.C. “F. Surico” di Castellaneta (Ta), rappresentato dal …
L’atteso appuntamento è previsto a mezzogiorno nella sala Rappresentanze della Stazione zoologica Anton Dohrn, alla presenza di esperti, di oltre …
Maratea, 09 APRILE 2022 “IL RICORSO AL TAR PRESENTATO DAL COMUNE DI TORTORA, ERA SOLO UN TASSELLO DELLA LOTTA CONTRO …
Mettere in rete il patrimonio culturale, archeologico e naturalistico dei comuni di Montalbano Jonico, San Costantino Albanese, Irsina e Tricarico …
Continua senza sosta l’azione di contrasto del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nelle campagneda parte del Comune tramite la Polizia Loca …
Dai divani ai materassi, dai televisori ai frigoriferi, dagli indumenti ai vecchi mobili. Una serie di rifiuti ingombranti lasciati per …
L’amministrazione comunale di Matera ha pubblicato la determina per poter indire il nuovo bando di gara sulla manutenzione delle aree …
Questa mattina, su convocazione del presidente della quarta commissione consiliare Giuseppe Neviera (che non è potuto intervenire), si è tenuto …
Dichiarazione dell’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali La nuova edizione di Fruit Logistica a Berlino – alla quale …
“Un plauso alla commissione europea, come darle torto, tranne qualche punto sembra di leggere la PAC scorsa. Inoltre tutte quelle …
In provincia di Potenza (come in tutta la regione) Confcommercio attraverso le federazioni di categoria – fa sapere il presidente …
Due giorni di prove pratiche in campo in Basilicata, il 30 e il 31 marzo 2022, a partire dalle 14:30 …
COPAGRI: AL VINITALY 2022 LE ECCELLENZE DELLE CANTINE ASSOCIATE E LA VARIETÀ DEI TERRITORI VITIVINICOLI ITALIANI Verrascina, vogliamo continuare a …
L’ufficio Ambiente comunica che, a partire dal 29 marzo 2022, su tutto il territorio comunale, saranno effettuati i primi interventi …
di MICHELE SELVAGGI Sabato 26 e domenica 27 marzo, son tornate le giornate del FAI di primavera, quello che è …
Ho chiesto in un’interrogazione parlamentare ai ministri per il Sud e la coesione territoriale e per la Pubblica amministrazione se …
Il sindaco di Lecce Carlo Salvemini, delegato Anci per Energia e Rifiuti, ha scritto una lettera al ministro per le Infrastrutture Enrico …
Di seguito dichiarazione dell’assessore alla Polizia Locale Sergio Signore in merito alla videocamera posta all’incrocio tra Viale Gallipoli, dell’Università e Via Diaz. …
Un percorso podistico con le scuole per ambiente e legalità al Parco del Rauccio, promosso da AICSLecce e WWF Salento, …
Si terranno domani 19 marzo 2022 a partire dalle ore 10.00 nelle sedi CNA di Potenza ( Via Isca del …
L’Associazione Centro Studi Leone XIII Basilicata organizza per la giornata di oggi venerdì 18 Marzo alle ore 18, presso la …
La Provincia di Potenza membro effettivo del Comitato di Coordinamento per l’Europa e l’Asia Centrale della Campagna delle Nazioni Unite …
Un sistema innovativo per dare una seconda vita a vecchi televisori, cellulari e computer. Apparecchi elettronici di questo tipo saranno …
La giunta ha approvato ieri, 16 marzo, l’adesione del Comune di Brindisi alla costituenda Green Community Ionico-Adriatica. Nei prossimi giorni, …
“Il centro destra ha avuto il coraggio di usare, per fini elettorali, la questione delle proroghe delle concessioni demaniali marittime, …
Non c’è pace senza giustizia sociale. L’illusione di poter vivere in un mondo nel quale solidarietà, equità e giustizia potessero …
SEGRETERIA FORUM DEMOCRATICO (FD) Pisticci, lì 14.03.2022 La depurazione delle acque reflue, rappresenta un problema importante, poiché queste acque vengono …
Zaino in spalla, nel programma promozionale#CamminanellaTerradelleGravine, Domenica 13 Marzo si torna a camminarea Castellaneta con gli “Amici delle Gravine”. Una …
Siamo convinti che le questioni ambientali, la presenza di sistemi naturali all’interno della città e la loro riorganizzazione, facciano parte …
Questa mattina è stato posizionato in via Sparano, con angolo corso Vittorio Emanuele, il cestino intelligente sostitutivo di quello gettacarte. …
Letizia Moratti, Presidente dell’Associazione Genesi Marco Magnifico, Presidente del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano con Annamaria Mauro, Direttore Museo …
Appuntamento domenica 6 marzo con i “Colori delle stagioni – Inverno 2022”, ciclo eventi promosso dal Dipartimento Ambiente della Regione …
È stata pubblicata sul sito del Comune di Bari, a questo link, la gara pubblica per individuare il soggetto attuatore dell’accordo …
Gli allevatori italiani non possono aspettare ancora. Le oltre 43.000 aziende di bovini da latte – oltre 2.000 le aziende zootecniche professionali della …
Il Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Matera ha provveduto, nei giorni scorsi, ad abbattere nel sito di …
Domani, giovedì 3 marzo, alle ore 17, presso il piano terra di Palazzo dei Celestini a Lecce, sede della Provincia, …
di MICHELE SELVAGGI POMARICO. E’ il polmone verde della nostra provincia. Il nostro riferimento è a “La Manferrara”, un grande …
L’Associazione L’Abbraccio ODV di Salerno tra i 5 progetti di 5 città italiane sostenute dalla Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald. …
Sei mesi a cavallo del 2021 e 2022, grazie ai giovanissimi del Gruppo Speleo-Archeologico “Aquila Libera” di Cassano allo Ionio (CS), guidati …
Grazie alla convenzione sottoscritta tra Comune di Lecce e Cial (Consorzio nazionale imballaggi Alluminio) e alla collaborazione di Monteco, parte a Lecce …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok