
A bordo del Treno Verde a Potenza i Campioni dell’economia circolare lucana
Nove esperienze protagoniste dei territori premiate a bordo del Treno Verde in sosta a Potenza che accompagneranno il viaggio del …
Nove esperienze protagoniste dei territori premiate a bordo del Treno Verde in sosta a Potenza che accompagneranno il viaggio del …
In data 21 febbraio 2017 Mediterraneo no triv ha inviato al Ministero dell’Ambiente le osservazioni contro i progetti della Shell …
Alla scoperta del versante calabrese del Parco del Pollino Anche quest’anno la prima domenica di marzo è dedicata alla …
Nel punto di campionamento PZA del Pozzo Pergola 1 è stato rilevato lo sforamento dei valori di ferro e manganese …
Per contrastare l’iter autorizzativo relativo all’istanza di permesso per la ricerca petrolifera denominata “Monte cavallo”, l’eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini …
Il 3 e il 4 marzo in sosta al binario 1 stazione centrale di Potenza Taglio del nastro con i …
Sono state approvate dalla Giunta regionale alcune integrazioni e modifiche al Calendario venatorio regionale 2015-2016 e al Disciplinare per l’esercizio …
“Caro On. Cosimo Latronico, l’Ugl Basilicata già a gennaio 2014 denunciò che ingiustamente furono state ‘rubate’ delle somme alla Basilicata …
“Una cattiva pratica che delinea tutto il peggio che si può fare nel Mezzogiorno per ostacolarne lo sviluppo. Un progetto …
Con una ordinanza emessa oggi, il sindaco Raffaello de Ruggieri ha disposto il divieto assoluto di utilizzo a qualsiasi fine, …
Risposta ad una nota del direttore generale dell’Arpab Edmondo Iannicelli. “Noi non abbiamo mai messo in discussione l’onestà e la …
“Abbiamo presentato una interrogazione ai Ministri dell’Ambiente e della Salute, insieme ad altri colleghi parlamentari, in merito alle recenti vicende …
Confapi Matera incontra l’assessore regionale Pietrantuono per scongiurare il blocco delle attività economiche e l’erosione delle strade Una delegazione di …
Il percorso legislativo che porta alla definitiva attuazione dei provvedimenti previsti dalla Legge Regionale n. 54 del 30/12/2015, sembra aver …
Il recente episodio assurto alle cronache della stampa locale, riguardante la colorazione anomala delle acque della diga del Pertusillo, è …
L’Uci respinge il tentativo della Regione di spostare sulle attività agricole, la responsabilità dei fenomeni registrati nell’invaso del Pertusillo. “Siamo di …
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani Qual è la quantità di greggio fuoriuscita dal Centro Olio Val d’Agri? Quando …
Annullare qualsiasi progetto di ampliamento, bonificare, cambiare rotta. Non sarà un’alga a smacchiare l’operato di ENI in Val d’Agri …
“Ho presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare al Ministro della salute, in …
Si è svolta giovedì, nella sala Mandela del Comune, la Commissione consiliare congiunta presieduta dal Presidente della I Commissione (Pianificazione …
POTENZA, 24 febbraio 2017 – Non si può correre il rischio di relegare nell’archivio dei progetti mai realizzati la proposta …
Il progetto dell’associazione Agrinetural trasformerà uno spazio verde della città di Matera in un orto-giardino che ospiterà anche un ricco …
La Provincia di Potenza ha approvato i decreti e inviato le osservazioni alla Regione Basilicata ed al Ministero dell’Ambiente e …
“La gestione dei sistemi di monitoraggio e controllo degli invasi lucani a partire da quello del Pertusillo va fatta con …
Le prime 20 abitazioni candidate saranno inserite in un percorso di visita nelle giornate del 25 e 26 marzo. In …
“Questa mattina sarò sulla diga del Pertusillo per constatare la situazione ambientale dell’invaso, in particolare delle acque, al fine di …
L’Università degli studi della Basilicata aderisce alla tredicesima edizione di “M’illumino di meno” (#MilluminoDiMeno), la campagna legata alla sensibilizzazione sul tema …
Giunta alla 13ma edizione, la festa del risparmio energetico “M’illumino di meno” vede anche quest’anno Matera tra le città che …
“Le occasioni non mancano, bisogna saperle sfruttare”: basterebbe questa frase per far comprendere l’importanza della chiamata pubblica emanata di recente …
I titolari delle aziende localizzate in zona industriale Jesce (Matera), hanno appreso che nell’ordine del giorno del consiglio comunale di …
“Non si può attendere un minuto, il governo nazionale deve immediatamente intervenire per accertare con gli strumenti di cui dispone …
“Non si può attendere un minuto, il governo nazionale deve immediatamente intervenire per accertare con gli strumenti di cui dispone …
Nell’ultimo anno si è fatto di tutto e di più per nascondere e lasciar cadere nel dimenticatoio scandali e disastri …
Dal rapporto Ismea-Svimez sull’agricoltura meridionale dell’annata agraria 2015, emergono alcuni dati significativi sull’aumento del valore dei prodotti agro-alimentari rispetto agli …
Ho appena presentato un’altra interrogazione urgente alla Commissione Ue per denunciare la presenza di petrolio nel lago del Pertusillo. Si …
L’energia prodotta da fossile ha fatto il suo tempo e i suoi danni. Il M5S ha un suo programma energetico …
Notizie nefaste per la nostra splendida Terra: le acque del Pertusillo si tingono di ‘nero’ e nella zona si sentono …
Lo scorso 31 dicembre, come si apprende dal Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e delle Georisorse del Ministero dello Sviluppo Economico, …
L’impianto è stato realizzato grazie ai fondi straordinari ottenuti dalla Regione Basilicata pari a €20.000, rimpinguati dalla compartecipazione del Comune …
Sabato 18 Febbraio Dalle ore 11.00 alle ore 13.00 Piazzale antistante il Centro Olio Val D’Agri Sit-in e Conferenza …
Aumentano sempre più i danni alle aziende agricole causati da una presenza sempre più incisiva di cinghiali e lupi. A …
Confindustria Basilicata pende posizione sull’interrogazione dell’eurodeputato Pedicini POTENZA, 14 febbraio 2017 – “Strumentalizzare la delicata questione ambientale per puntare il …
ABIO TARANTO ONLUS esce dal Movimento ABIO per diventare un’Associazione autonoma denominata S.I.M.BA ONLUS, Sempre Insieme Per il Mondo dei …
Le domande da porsi sono: possiamo essere sicuri dei controlli sulle acque fognarie? La Regione Basilicata, e per essa l’ARPAB, …
“Nei giorni scorsi ho incontrato i vertici Sogin, l’amministratore delegato ed il presidente a cui ho rappresentato la necessità di …
Il WWF esprime soddisfazione per l’ordine del giorno approvato dal Consiglio Regionale di Basilicata che impegna il Presidente Pittella a …
“Abbiamo la necessità di affrontare argomenti, come la bonifica dei siti inquinati, probabilmente con strumenti più efficaci, perché qui stiamo …
L’azienda Dichio vivai garden inaugura il programma culturale primaverile con l’emozionante Mostra di Orchidee, originarie di varie parti del mondo, …
“Quanto emerso dall’incontro in Regione tra l’assessore all’ambiente Pietrantuono e i sindaci di alcuni Comuni della Basilicata per discutere delle …
“Il ddl in materia di difesa della costa e per l’esercizio di funzioni amministrative sulle aree del demanio marittimo approdato …
Il 2 febbraio si celebra la giornata mondiale delle Zone Umide, ossia tutte quelle zone “con acqua stagnante o corrente …
Le associazioni Mediterrano No Scorie (già Mediterraneo no triv) e No Scorie Trisaia unitamente agli avvocati Giovanna Bellizzi, Antonio Grazia …
“Non si corregge l’immoralità solo con le prediche e gli articoli dei giornali. Bisogna che la prima ad essere corretta …
“Il Ddl di delega sul riordino delle concessioni demaniali a uso turistico ricreativo approvato dal Governo consentirà alla Regione Basilicata …
Le “interferenze” allo smantellamento dell’Itrec di Rotondella di cui ha parlato Luca Desiata, amministratore delegato di Sogin, in audizione in …
“Il Ministero emani il decreto per evitare alle imprese pagamenti illegittimi” “La Tari è l’emblema di un Paese a macchia …
“La titolarità a richiedere l’Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A) per gli impianti di depurazione è in capo ad Acquedotto Lucano soltanto …
Potenza, giovedì 26 gennaio – Campus di Macchia Romana – Aula 3, Edificio 3D – dalle ore 10 Una …
Delegazione FAI Matera e Rotary Club Matera insieme per promuovere progetti culturali, attività ed eventi nel campo della conoscenza e …
Le rassicurazione che arrivano dalla Shell non ci tranquillizzano e non ci fanno cambiare idea. Le dolci parole dell’AD non …
Roma, 23 gennaio 2017 – Salvaguardia dei beni culturali, sviluppo del turismo, della mobilità sostenibile, delle fonti rinnovabili e dell’efficienza …
La vecchia politica e classe dirigente lucana ha sempre lo stesso vizio. Invece di rispondere nel merito quando sbaglia o …
Martedì 24 gennaio alle ore 10.30, presso Casa Noha, sarà presentato e firmato il Protocollo d’intesa tra FAI Delegazione di …
Le immagini dello scorso 14 dicembre provenienti da Viggiano, che raffiguravano una densa colonna di fumo nero innalzarsi dai camini …
di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani Facite ammuina! Lunedì 23 gennaio, Sua Grazia Serenissima, l’ambasciatore britannico in Italia, visiterà …
Sabato 21 gennaio, alle ore 18.00, presso la Biblioteca comunale di Sant’Arcangelo, presentazione del libro di Maurizio Bolognetti “Buchi per …
EX MATERIT, EX LIQUICHIMICA E EX ENICHEM, CENTINAIA DI MORTI E TONNELLATE DI RIFIUTI NOCIVI MAI BONIFICATI. PEDICINI (M5S): ECCO …
“I dipendenti dell’Fca non hanno mai e poi mai esultato sulla grande disgrazia che colpì la casa automobilistica Volkswagen quando …
Un programma ricco di uscite nelle aree naturali della Basilicata e delle regioni vicine Sabato prossimo 14 gennaio alle ore …
SI terrà Venerdì 13 gennaio 2017, a partire dalle ore 17.30, presso la Sala convegni Assoil School, nell’Area industriale Viggiano, …
La neve e il gelo di questi giorni sono la tomba della stagione agraria per l’orticoltura, l’agrumicoltura e per tante …
Si protrae da ormai 36 ore l’emergenza maltempo sul territorio di Pisticci: ai primi fiocchi caduti nella serata di giovedì …
L’ondata di neve e gelo sta mettendo in ginocchio il comparto ortofrutticolo e zootecnico lucano. A lanciare l’allarme è Coldiretti …
Tra i tanti provvedimenti che, in fretta e furia, la Giunta Pittella ha sfornato nelle ultime ore del 2016 si …
Sul bando della differenziata: “Poche idee e per giunta confuse da parte della maggioranza. Il populismo non basta per amministrare”. …
Ha fatto bene l’Ugl chimici del Materano a rimettere al centro dell’agenda istituzionale del nuovo anno la questione Valbasento anche …
ESTESO L’OBBLIGO A TUTTA LA CITTA’ Un confronto ancora una volta operativo e concreto che ha portato al nuovo testo …
Il 30 dicembre 2016, nell’ambito del progetto Il Quartiere RiLuce, si svolgeranno a San Pardo due eventi dedicati agli Astri, …
IL SINDACO: “L’OPPOSIZIONE NASCONDE IL VALORE DI QUANTO APPROVATO” L’ASSESSORE ACITO: “LINEE GUIDA APPROVATE ANCHE DALLA MINORANZA” “Il gruppo di …
Il Comune di Pisticci rende noto gli esiti delle analisi autonome sui campionamenti effettuati in data 21 novembre e 26 …
MOLITERNO – I peggiori nella commedia delle inadempienze locali si confermano i sindaci e gli amministratori tutti, i quali finché …
Martedì 27 dicembre, nel contesto degli eventi previsti dal programma “Per sempre Natale”, gli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico (IIS “E. …
Un grosso cumulo di rifiuti speciali non pericolosi, abbandonati dai soliti ignoti, è stato segnalato dai Carabinieri della Stazione di …
Convegno sulla prevenzione sismica, l’ennesima sfida vinta da Sismalab. Diverse centinaia le presenze alla giornata organizzata dal laboratorio di Crispiano. …
La pubblicazione degli ultimi dati ARPAB sulla situazione delle falde sotto l’inceneritore Fenice conferma quanto da tempo sosteniamo. L’inceneritore Fenice …
L’ennesima fuoriuscita di fumo nero e puzzolente dal camino di un termodistruttore del Centro oli Eni di Viggiano rimette al …
Si è insediato giovedì 15 dicembre nel corso di un incontro che si è svolto nella sala Mandela, l’Osservatorio ambientale …
Grande preoccupazione viene espressa dalla Sezione WWF dei Parchi Lucani per l’ennesima grave anomalia avvenuta il 14 dicembre al centro …
L’annus horribilis di Eni in Val d’Agri L’ennesimo incidente di ieri al Centro Oli di Viggiano è, purtroppo, il coerente …
Circa 50 imprenditori di vari settori merceologici hanno partecipato questa mattina al seminario tecnico organizzato da Confapi Matera presso la …
Solite fumate nere, solite fiammate, soliti incidenti che l’Eni, però, preferisce edulcorare utilizzando la definizione “evento”. Un copione che si …
Cosa deve succedere ancora nella Val d’Agri per assumere il tema della sicurezza ambientale quale tema centrale? Arpab e Asp …
“Per contrastare l’erosione della costa, in particolare nella spiaggia di Terzo Madonna, a Scanzano Jonico, ma più complessivamente lungo il …
Il programma del fine settimana nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia prevede due escursioni. Domenica 18 dicembre, in mattinata, il Centro …
Il regista Garth Davis scrive al sindaco Valente e ringrazia per l’accoglienza Nei giorni scorsi nell’habitat rupestre le riprese di …
Il PROGRAMMA ANNAUALE 2017 sarà declinato attraverso la condivisione con ciascun soggetto attuatore e la definizione di indicatori. Al fine …
Per salutare il cambio della guardia ai vertici del distretto meridionale dell’Eni, Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani, tra le …
Il Consiglio Comunale di Pisticci ha approvato all’unanimità la delibera sulle Autorizzazioni Integrate Ambientali alla società Tecnoparco Valbasento, affermando un …