
COLDIRETTI – AMARO LUCANO: CON LE ERBE OFFICINALI DEL TERRITORIO SI RAFFORZA IL MADE IN ITALY
Da oggi il conosciutissimo Amaro Lucano diventa ancora più lucano. Il merito è dell’accordo di programma sottoscritto da Coldiretti Basilicata, …
Da oggi il conosciutissimo Amaro Lucano diventa ancora più lucano. Il merito è dell’accordo di programma sottoscritto da Coldiretti Basilicata, …
Ritorniamo a parlare di Parco Nazionale del Pollino e purtroppo lo facciamo per segnalare ancora una brutta storia: dopo il …
L’Ufficio di Protezione Civile del Comune di #Pisticci ha provveduto a redigere una mappatura completa in ortofoto georeferenziate delle vie tagliafuoco del …
Il monitoraggio di Goletta Verde Basilicata, criticità alle foci dei canali: tre punti su quattro presentavano cariche batteriche elevate Legambiente: …
Il territorio di Pisticci si conferma colonia di falchi grillai: i numeri della specie protetta, infatti, sono in costante aumento nel centro …
E arrivarono anche a Montalbano. L’altra notte un solitario cinghiale, di media stazza, ha attraversato le via della città lentamente, …
“Il progetto IVAM, gestito dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali dalla Regione Basilicata, prevede la pulizia del canale di bonifica, …
La storica imbarcazione di Legambiente ha ripreso il suo viaggio per monitorare la qualità delle acque marine, denunciare la maladepurazione, …
L’Amministrazione Comunale di Pisticci, per contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti sul territorio da parte di cittadini incivili e …
PISTICCI. Sono ormai oltre una quindicina le unità di Falchi Grillai che nelle ultime settimane a cavallo tra fine giugno …
L’attacco delle compagnie petrolifere nei riguardi della Basilicata continua senza soste. Oltre all’annunciata riapertura del Cova-Eni in Val d’Agri e …
“Il Paese è sotto procedura di infrazione Europea ed il Governo continua a rinviare la data di presentazione della carta …
I diversi focolai di incendio divampati ieri a Policoro sono un preoccupante campanello d’allarme che devono rafforzare ogni azione prevista …
“Anomalie Radiometriche”. Questa è la definizione data alle segnalazioni di camion, in transito presso l’inceneritore di San Nicola di Melfi, …
Gli operatori turistici di Metaponto allarmati per i nuovi incendi che si sono sviluppati solo qualche giorno fa a ridosso …
Per gli operatori turistici di Metaponto il rischio incendi non va sottovalutato: nella giornata del 29 giugno due distinti pericolosi …
Si estende la siccità in Basilicata dove le precipitazioni sono risultate in calo del 40% e le temperature massime superiori …
Potenza, 29 giugno 2017 – Il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, e il segretario generale della Fai Cisl …
Lunedì 03 Luglio 2017 alle ore 18.30, presso lo slargo Piazza dell’Unità d’Italia (Piazzetta della Fontana Grande), la Biblioteca Comunale …
Antonio Lanorte è il nuovo Presidente regionale Nei giorni scorsi Legambiente Basilicata Onlus ha provveduto ad eleggere il nuovo Presidente …
Sono state installate presso la Delegazione Comunale di Marconia le otto biciclette a pedalate assistita, quattro modelli maschili e quattro femminili, acquistate …
Si è trattato di incidente rilevante e quindi va applicata la “Direttiva Seveso”. La dichiarazione del Ministero è arrivata dopo …
Si chiama “MARATEA GREEN” l’iniziativa voluta dal Consorzio Turistico Maratea che parte domani con l’inaugurazione delle prime due stazioni di …
“Quanto alla Basilicata, l’ultimo aggiornamento rispetto alle 26 discariche riportate nel parere motivato documenta tre certificazioni di conclusione dei lavori …
ANNI DI SILENZIO E IRRESPONSABILITÀ DI PITTELLA E GOVERNO NAZIONALE. NON SI GIOCA SULLA PELLE DEI CITTADINI! VERGOGNA! DIMETTETEVI! Assurdo! …
I consiglieri di minoranza di Scanzano Conta hanno presentato l’idea SCANZANO JONICO. Si è svolta ieri, lunedì, a Scanzano Jonico, …
Ritorna l’incubo delle estrazioni petrolifere in Val d’Agri. L’Eni, qualche giorno fa, ha annunciato che è pronta a riaprire il …
materapulita@comune.mt.it. E’ questo l’indirizzo mail, attivo da lunedì 19 giugno, che il Comune mette a disposizione di tutti i materani …
L’Amministrazione Comunale di Pisticci rende noti i risultati delle analisi delle acque superficiali dei fiumi Basento (a monte e a …
Un viaggio emozionante a bordo della Goletta Palinuro dal lido di Policoro quello di un gruppo di ragazzi autistici organizzato …
Difficoltà anche a causa di bassa piovosità, calo delle sorgenti e degli invasi Potenza, 16 giugno 2017 – La …
Se fosse stata accolta la proposta di servizio aereo antincendio presentata da Winfly alla Regione Basilicata (ancora senza alcuna risposta) …
Il ritrovamento per la prima volta in Basilicata di due piante di Leucocarpa – un’antica varietà quasi perduta di oliva …
IL CIBO E’ UN DONO La Fidapa sezione di Marconia e Pisticci promuove il primo evento per la lotta allo …
Come se non bastassero i cinghiali adesso nelle contrade di Tricarico si è rifatto vivo un branco di lupi che …
Rifiuti: aggiudicata in via definitiva la gara A garantire il servizio per i prossimi 7 anni sarà una Rti guidata …
“Abbiamo chiesto al Ministro se non ritenga di dover quanto prima provvedere al rinnovo, almeno fino al 31 dicembre 2017, …
La fuoriuscita di greggio ha messo a nudo tutti i limiti del colabrodo di Viggiano targato ENI. La Regione Basilicata …
Potenza, 9 giugno 2017 – È stato siglato a Potenza un importante protocollo d’intesa per la gestione dell’occupazione nei lavori …
Non bastava la crisi idrica causata dall’incapacità del Consorzio di Bonifica di ridurre le perdite idriche dalle condotte sotterranee e …
L’appuntamento è per sabato 10 giugno, con un programma ricco di tradizione, una passeggiata con la mandria di podaliche, buon …
I DANNOSI DISSERVIZI DEL CONSORZIO DI BONIFICA A CARICO DEI PRODUTTORI AGRICOLI! Nono stante la notevole diminuzione dei prezzi dei …
A Tolve “Campagna Amica” ha offerto agli studenti la colazione a Km zero Un esemplare giovane di nibbio reale recuperato …
Nel Parco nazionale del Pollino c’è un sentiero per gli escursionisti, il sentiero 990 che raggiunge il monte Coppolo, che …
Implementare le Fattorie Sportive che uniscono la cultura dello sport al mondo agricolo, integrando la voglia o la necessità di …
Continuano gli appuntamenti alla fattoria sociale Dichio di Matera, dove il 10 giugno p.v., è in programma il secondo appuntamento …
L’Amministrazione Comunale di Pisticci conferma la sua attenzione sul procedimento di rinnovo dell’AIA di Tecnoparco, la cui procedura è ancora …
Lo scorso 10 Febbraio ho sottoposto al Sindaco ed all’Amministrazione Comunale una Mozione per la riqualificazione della pista ciclo pedonale …
A Terranova di Pollino (PZ), nel pomeriggio del 2 giugno, nell’ambito delle celebrazioni della Festa della Repubblica, l’Amministrazione comunale ha …
Il tavolo della trasparenza di ITREC, tenutosi nel pomeriggio di giovedì 1 giugno scorso, ha distolto per qualche ora l’attenzione …
Quello che è accaduto in Val d’Agri nella gestione dell’attività estrattiva non può essere affrontato con l’approccio che ha caratterizzato …
Sì, cerco il dialogo con le mie Istituzioni. Sì, non faccio le cose contro e non protesto, ma sempre pro …
Un recente servizio di Giulio Golia delle Iene, ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica una delle tante storie di avvelenamento al …
“Una visita all’impianto Itrec di Rotondella gestito da Sogin per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di messa in …
Si è tenuto presso il Comune di Pisticci il primo incontro di adesione al tavolo tecnico tra i Comuni lucani …
Dopo il successo delle scorse attività realizzate sull’area l’ Ass. Agrinetural è pronta a lanciare un workshop sorprendente che vedrà …
“Ho chiesto, attraverso una interrogazione, al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mar, se ritenga che ormai …
Sono molti ancora i nodi da sciogliere e molte sono le ombre che si allungano a seguito delle numerose dichiarazioni …
L’Azienda Agricola del dottore Antonio Fabrizio è sede di una ricerca sull’impollinazione di uno dei migliori foraggi zootecnici grazie alla …
Proseguono le attività di controllo e monitoraggio del territorio comunale: dopo le analisi autonome svolte nei mesi scorsi, l’Amministrazione Comunale …
Bolognetti digiuna soltanto perché altri hanno mangiato troppo. Hanno mangiato il diritto ad essere informati, il diritto alla autodeterminazione di …
“Il Governo deve avere una strategia energetica per il Paese. Se ritiene che può fare a meno della coltivazione di …
In una nota inviata alle Amministrazioni Pubbliche statali, regionali e locali competenti, agli organismi di sorveglianza del territorio, agli ordini …
“Volentieri ti do atto che in questi mesi hai saputo ascoltare. Per la prima volta in assoluto, documenti attinenti un …
Quanto emerso nel corso della audizione presso la Commissione Ecomafie in merito alle vicende del COVA di Viggiano è molto …
Roma, 23 maggio 2017 – “Il Partito Democratico, dopo aver esultato e propagandato il divieto assoluto di trivellazione nei parchi …
VAL D’AGRI, DICHIARAZIONE CHOC DELL’ENI: DAI SERBATOI DEL COVA POTREBBERO ESSERCI STATE ALTRE PERDITE DI PETROLIO E NON CE NE …
PER DIRE STOP ALLE TRIVELLE IN BASILICATA, PER DIFENDERE IL DIRITTO ALL’ACQUA (di BUONA QUALITÀ) PER AFFERMARE LA PRIORITÀ DELL’ACQUA …
Bolognetti: Dalle ore 23.59 di lunedì 22 maggio inizierò un digiuno di dialogo con gli uffici del Dipartimento Ambiente e …
L’accelerazione impressa per l’attività di bonifica della zona SIN di Tito, attraverso la pubblicazione dei bandi di lavori, chiama in …
Venerdì 26 maggio, alle ore 10:00 presso la sala comunale del comune di Terranova di Pollino, si terrà il convegno “Rifiuti: Problema o Risorsa?”, …
“Sono mesi che ribadiamo come l’Arpab così com’è non può svolgere il suo delicato compito di controllo ambientale sugli impianti …
“Applicare i nuovi delitti ambientali inseriti nel codice penale grazie alla legge sugli ecoreati: chi ha inquinato deve pagare” …
Le dichiarazioni dell’ex gladiatore Pittella, a seguito dell’ispezione del 18 maggio di Regione, ISPRA, CNR e ARPAB presso il COVA …
Roma, 18 maggio 2017 – «Poche righe per reintrodurre quello che sembrava scongiurato nella versione approvata in commissione ambiente: la …
Apprendiamo con rammarico il deferimento dell’Italia alla Corte di giustizia della U. E. da parte della Commissione europea; motivo del …
Il Parco del Pollino e i Geositi: le Gole del Lao ed il Viadotto Italia: è stato il tema di …
C’è molta curiosità a Policoro (Mt) per la conferenza stampa di presentazione del progetto relativo al grande porto commerciale, turistico …
Diritto di accesso all’informazione ambientale: lettera aperta di Bolognetti a Pittella e Pietrantuono. Definire surreali le risposte che in queste …
La Commissione europea ha deferito l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione europea per la mancata bonifica o chiusura di altre …
In merito ad alcune dichiarazioni rilasciate dal consigliere Di Trani, al netto delle polemiche e strumentalizzazioni su temi quali la …
MATERA. “Promuovere le corrette abitudini alimentari, gli stili di vita sani attraverso lo sport e il consumo consapevole di frutta, …
E’ l’iniziativa organizzata da Coldiretti all’istituto comprensivo “Leopardi” di Potenza Dopo quella di marzo scorso, una nuova iniziativa dedicata alle …
Tecnoparco in assenza di AIA (autorizzazione impatto ambientale) continua a trattare i reflui che arrivano dal resto della penisola e, …
“Il lavoro sin qui svolto va nella direzione giusta. Il tema della gestione sostenibile della risorsa foresta è finalmente anche …
Convegno “Leggere la Laudato SI’ nel Meridione d’Italia” . Gli Interventi di Franco Roberti(Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e di …
POLICORO. La Bio Fattoria Salerno di Policoro, con la collaborazione della AgriFoodDesign (agrifooddesign.it) – società tra professionisti agronomi nell’ambito dei …
Il nuovo bando di gara sui rifiuti, le garanzie occupazionali contenute nella clausola sociale e lo stato dell’arte della raccolta …
La Basilicata e la Val d’Agri meritano rispetto. Non possiamo accettare l’arroganza e la sufficienza con cui il presidente del …
Solidarietà ai sindaci di Viggiano e Grumento Nova che denunciano Eni per lo sversamento di 400 tonnellate di petrolio in …
POTENZA, 13 Maggio 2017 – Grande Albergo Potenza, ore 10. Domani, sabato 13 maggio 2017, alle ore 10.00, presso il …
Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano PARCOMURGIA FESTIVAL 2017 XVIII edizione …
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Membro della Presidenza del Partito Radicale L’unica fake news che conosco è …
Laboratori di gusto, mostre tematiche, percorsi museali e visite guidate alle aziende produttrici di carciofo bianco Sabato 13 e Domenica …
L’Eni è molto potente, gli interessi economici sono troppo elevati e le azioni del governatore Pittella sono solo atti propagandistici …
“Dopo che la stessa Eni ha ammesso che nel periodo compreso tra febbraio e agosto del 2016 ha sversato 400 …
Il riconoscimento della Bandiera Blu a Policoro, per la prima volta, per due anni consecutivi, corona l’impegno e l’attenzione sui …
Montalbano Jonico lì 09.05.2017. I quotidiani locali hanno pubblicato i dati relativi alla contaminazione provocata dallo sversamento di circa 400 …