
Pedicini (M5S): I DATI DELLA VIS A VIGGIANO E GRUMENTO SONO RACCAPRICCIANTI
NON PERMETTEREMO A PITTELLA DI IGNORARE LO STUDIO E AI PETROLIERI DI CONTINUARE A DEVASTARE LA BASILICATA Le anticipazioni dei …
NON PERMETTEREMO A PITTELLA DI IGNORARE LO STUDIO E AI PETROLIERI DI CONTINUARE A DEVASTARE LA BASILICATA Le anticipazioni dei …
In questi giorni leggiamo ed apprendiamo notizie pretestuose sul mio conto e sull’azione politica intrapresa nel recente passato da me …
Per mantenere viva l’attenzione, in attesa delle risposte ufficiali del Sindaco di Matera e del Presidente della Regione Basilicata alle …
Si teme uno shock economico Danni inevitabili a turismo, agricoltura e agroindustria. Con questa laconica ma chiara motivazione Confapi Matera …
Al centro visite riunione della giunta comunale sul futuro di Difesa Grande Parteciperanno l’assessore regionale all’ambiente Caracciolo e i dirigenti …
Da oggi non è più consentito a nessuno parlare di compatibilità tra estrazioni petrolifere e territorio. Con gli studi effettuati …
Roma, 14 settembre 2017 – Le sostanze rinvenute nella rete di monitoraggio delle acque della falda superficiale non sono in …
Una interrogazione al Ministro dello sviluppo economico è stata presentata dall’on. Cosimo Latronico (Direzione Italia) all’indomani di una serie di …
L’audizione in terza commissione consiliare sugli esiti della Valutazione d’Impatto Sanitario (VIS) condotta sulle popolazioni di Viggiano e Grumento Nova …
Continua l’Ecogiustizia tour di Legambiente per fare il punto sui nuovi strumenti per combattere i reati contro l’ambiente. Tappa lucana a Pisticci …
L’amministrazione comunale di Bernalda e Metaponto si oppone fermamente alla realizzazione di un deposito di rifiuti radioattivi in Basilicata. L’opposizione …
Troppo facile per l’Arpab scaricare sulla Provincia di Matera compiti e funzioni di controllo sull’Itrec di Rotondella dopo aver confermato …
La notizia dell’ennesima bocciatura da parte del TAR dell’azione della Regione Basilicata ci stupisce perché non pensavamo si potesse arrivare …
Già in data 23 giugno 2015 l’Ente Parco della Murgia Materana, gridava un deciso e forte allarme ponendo all’attenzione della …
Sono in corso di installazione gli eco compattatori sul territorio del Comune di Pisticci: stipulata, infatti, la convenzione tra Amministrazione …
Si è svolta oggi 12 settembre 2017 la conferenza dei capigruppo del consiglio comunale di Scanzano Jonico (Movimento Civico Scanzanese, …
Troverà risposta mercoledì 13 settembre in pomeriggio, nel corso del “question time” l’interrogazione al Ministro dello Sviluppo economico e al …
In seguito all’adozione del “Programma Nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi” il Comune di Pisticci …
Dopo gli ultimi e luttuosi eventi sismici e meteorologici che hanno riguardato gran parte del territorio nazionale, il presidente della …
Non c’è pace per il martoriato territorio lucano e la sua gente. Non si fa in tempo a somatizzare i …
GRUPPO CONSILIARE SCANZANO LIBERA Scanzano Jonico, cuore geografico del metapontino, nel passato è stato meta di tantissimi turisti con la …
Il bio cresce nei consumi e nei campi. Il settore evolve rapidamente in tutt’Italia, dove la conversione colturale nelle aziende …
Inaugurazione Ufficiale, Eventi, workshop e azioni concrete ad Agoragri presso Agoragri, parco urbano tra via dei Normanni e viale Italia, …
Le piogge alluvionali delle ultime settimane hanno accentuato il rischio, da noi storico, del dissesto del suolo. Sono due le …
La storia del petrolio in Basilicata continua ad essere una follia ed è il vero freno allo sviluppo del territorio …
L’Amministrazione comunale di Scanzano Jonico intervenga con urgenza per arginare l’erosione della costa di lido Terzo Madonna e i danni …
Come se non bastassero i tanti problemi causati da Eni e dal Centro Oli di Viggiano, ecco che una nuova …
Pronti ad ogni azione per difendere il territorio lucano e le sue bellezze Il Comitato regionale Unpli – Unione Pro …
I cinghiali nel comprensorio del Parco Gallipoli Cognato, in particolare nelle aree agricole di Castelmezzano e Pietrapertosa, non aspettano di …
(AGENPARL) Lecce, 6 Set 2017 -Nonostante il parere negativo della Regione Puglia Il Dicastero per l’Ambiente, con il supporto del …
Il Capogruppo PD in Consiglio Comunale, Salvatore Adduce, ha invitato il Presidente del Consiglio Comunale Tortorelli e i capigruppo a …
A metà Settembre l’incontro per definire il percorso di rinascita di Difesa Grande Il sindaco Valente: «Coinvolgeremo la città ed …
Il Comune di Pisticci pubblica le analisi effettuate presso lo scarico S1 di Tecnoparco lo scorso 29 luglio. E’ stato …
La disfunzione idraulica (definita come perdita di conduttività idraulica in misura maggiore del 75%), conseguente a stress idrico, rappresenta la …
“Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo’ (Gen. 28, 16). Viaggiatori sulla terra di Dio”. …
Negli ultimi giorni dello scorso luglio, la Giunta, anche grazie ad una nostra sollecitazione, annunciava di proporre ricorso straordinario al …
Quando gli incendi colpiscono il patrimonio archeologico-culturale (l’area di Rossano a Vaglio) e quello naturalistico (Maratea e Metapontino) il “colpo” …
“Quello che ha colpito Ischia è un terremoto di modesta magnitudo che non doveva in nessun modo provocare morti, ingenti …
In merito a quanto appreso dalla stampa locale circa l’arrivo e l’utilizzo di notevoli quantità di pet-coke destinate all’impianto produttivo …
Tra gli operatori turistici di Maratea regna grande preoccupazione, mista a tanta amarezza ed impotenza, dopo l’ennesimo (della stagione estiva …
Carmela Suriano rilascia alcune anticipazioni sulla realizzazione dei fragoleti nel Sud Italia E’ ormai imminente la realizzazione dei fragoleti nelle …
“La nascita di un Parco”: Il consuntivo delle attività portate avanti negli anni di commissariamento e di presidenza del Parco …
Questa mattina, una giovane tartaruga caretta caretta è stata salvata e recuperata a Castellaneta Marina, nei pressi del lido Il …
Oggi ospite della giornata lo scrittore e giornalista Pino Aprile Ha preso il via ieri a Rivello la due giorni …
L’ennesimo scialbo capitolo di questa decima consiliatura ha avuto luogo nella mattinata di oggi in terza commissione con la discussione …
PISTICCI. Dai Circoli di “Fratelli d’Italia – AN” di Pisticci e Marconia – attraverso una nota – quattro proposte concrete …
Nel pomeriggio di oggi (17/08), allertati dalla notizia dell’incendio che stava devastando l’area del bosco di Picciano, gli assessori all’Urbanistica …
Quello di quest’anno verrà ricordato come un agosto bollente in Basilicata, con le temperature massime risultate superiori di 3,9 gradi …
Azioni criminali e troppi comportamenti negligenti ma anche tanti ritardi ed inadeguatezze nella gestione degli incendi Le proposte di Legambiente …
Formalizzato l’impegno: a fine Agosto l’avvio del confronto col Comune Iniziano intanto la conta dei danni e la quantificazione dell’area …
Soprattutto a Ferragosto con il “pienone” di presenze ed arrivi si accentua lungo l’estesa costa tirrenica di Maratea l’emergenza rifiuti …
Nell’ambito della recente operazione di liberazione di giovani capovaccai messa in atto nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano è stato svolto …
Gli auguri del presidente di Federparchi Basilicata Marsico Nuovo, 14 Agosto 2017 – “Le Aree protette offrono le condizioni migliori …
Marsico Nuovo, 14 Agosto 2017 – “Le Aree protette offrono le condizioni migliori per una vacanza sana e rilassante, ma …
Abbiamo aspettato parecchi anni ma è accaduto. Anche l’Eni ha finalmente ammesso che il Cova di Viggiano può provocare danni …
La delicata operazione, frutto della sinergia di varie associazioni ed enti, vuole aiutare una specie sull’orlo dell’estinzione In Italia un …
L’ultimo incendio in ordine di tempo tra Nova Siri e Rotondella con oltre 120 ettari di macchia mediterranea a cui …
Per Ferragosto negli agriturismi non mancherà un piatto di frittata alla contadina – preferibilmente con peperoni cruschi – per dimostrare …
“Raccolgo l’amara denuncia di una signora di Nova Siri, residente in contrada Salice, che racconta di aver inutilmente segnalato la …
Ancora grandi appuntamenti culturali in programma al Parco Storico Rurale e Ambientale della Grancia, il primo parco storico rurale d’Italia, …
Legambiente: “I parchi devono essere consapevoli del proprio ruolo. Gli scempi ambientali vanno evitati in anticipo” Negli ultimi mesi nei …
La nuova e forte richiesta di accelerazione all’attività di bonifica della zona SIN della Valbasento, come è già accaduto nei …
Si è tenuto in data odierna 9 agosto 2017 c/o l Assessorato all’Ambiente della Regione Basilicata, su richiesta delle OOSS …
Utilizzare il sottosuolo e le falde come serbatoi naturali: è la proposta dell’Ordine dei Geologi di Basilicata per affrontare l’emergenza …
“I Sindaci dei Comuni di Pisticci, Ferrandina e Craco, ricadenti nell’area SIN Valbasento, manifestano forte preoccupazione in seguito alla ripresa …
In Basilicata a luglio di quest’anno è caduto il 70% di pioggia in meno rispetto allo stesso mese del 2016 …
La Basilicata ricomincia da tre: Agricoltura-Chimica Verde-Industria Si terrà mercoledì 2 agosto, alle 9,30 presso la sede di Greenswitch Srl …
PARCO DELLA MURGIA MATERANA MASSERIE IN FESTA Lunedì 31 luglio Centro Visite PARCO DEI MONACI Il Trekking …
MATERA. “Fruit&Salad on the Beach”, l’iniziativa si svolgerà in Basilicata sulle spiagge del Metapontino nei giorni 1, 2, 3 e …
Siamo convinti anche noi che il petrolio non spaventa i turisti ma in Val d’Agri nell’ultimo anno i dati ufficiali …
“C’è un’opportunità per la Basilicata, per affrontare il grave problema dei rifiuti nucleari e delle barre di uranio presenti nell’impianto …
Apprendiamo da notizie di stampa che i carabinieri della Compagnia di Policoro hanno proceduto al sequestro preventivo di un’area di …
I L S I N D A C O -Letta la nota del Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana …
Calendario Venatorio 2017–2018: ancora una volta la Giunta Regionale emana un provvedimento illogico ed irrazionale. Nonostante il monito del TAR …
Nell’ormai lontano 2012, una delibera CIPE assegnava 41,72 milioni di euro alla Regione Basilicata per interventi nel settore ambientale e, …
“Una Commissione Bicamerale d’Inchiesta sul ciclo dei Rifiuti che tradisce il suo mandato e la sua funzione, licenziando una relazione …
“Fratelli d’Italia–AN Pisticci-Marconia” esprime con rammarico la propria indignazione nei confronti della Giunta Comunale di Pisticci e della quasi totalità …
Lunedì 31 Luglio 2017, presso il Centro Visite Parco dei Monaci, si terrà il quarto appuntamento Masserie in festa, della …
Immediata reazione del Comune: ordinanza per la ripresa del servizio Interessate della situazione anche Procura della Repubblica e Prefettura Ancora …
Un viaggio tra le bellezze naturalistiche delle Aree protette italiane e del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano nell’ambito della mostra “A …
Un incontro tecnico sulla difesa della coltura dell’olivo è stato organizzato a Grassano (Palazzo Materi) per giovedì 27 luglio prossimo …
SARANNO SEGUITI CON IL SATELLITE NELLA LORO MIGRAZIONE VERSO L’AFRICA SUB-SAHARIANA Il progetto “Il Parco per il grillaio”, promosso dal …
Numerose famiglie di delfini sono di casa lungo la costa di Maratea. Spesso non si sottraggono alla vista dei turisti …
Quanti ettari del nostro patrimonio forestale si sarebbero salvati e quanti turisti in più sarebbero arrivati nel Metapontino e a …
LA PRESCRIZIONE NUMERO 3 DELL’ISPRA NON È STATA RISPETTATA E L’ARPAB NON È IN CONDIZIONE DI EFFETTUARE I CONTROLLI La …
“Probabilmente non è la prima volta che l’arteria stradale di collegamento Metaponto- Matera finisce sotto i riflettori. Mai un piano …
Mentre continua l’azione di sensibilizzazione da parte di alcune associazioni sul brutto pasticcio della centrale idroelettrica sul torrente Frido, l’Assessore …
“Nelle dichiarazioni dell’ ad Eni Descalzi non c’è solo una prima importante ammissione di responsabilità nei confronti della comunità lucana …
Incendio nella gravina: danni limitati Il Comune consegna alla Polizia le immagini delle telecamere Nei filmati possibili elementi per l’individuazione …
Nel corso di questo convegno si parlerà di tutto ciò che non riporta e non dice il Registro Tumori Lucano, …
La 5° Edizione del “LA NOTTE VERDE” – in programma il 22 luglio a Gravina in Puglia (Ba) – avrà …
Nelle ultime settimane Pisticci, il suo territorio, i suoi alimenti e la sua spiaggia sono state al centro delle attenzioni …
Nell’ultimo anno l’uso del drone ha fatto registrare una evoluzione esponenziale sia nella tecnologia che nelle applicazioni professionali. Dal punto …
Riapertura Cova di Viggiano: Una decisione assunta senza un confronto con le parti sociali Ancora una volta, come già accaduto …
Oggi, Sabato 15 luglio 2017, alle ore 19.30, a Pisticci, nel Salone dell’Oratorio S. Antonio (via Roma n. 12), si …
In questo periodo di difficoltà per la nostra regione, colpita da decine di incendi per la maggior parte dovuti a …
Due aerei Canadair, un elicottero e diverse decine di Vigili del Fuoco sono stati al lavoro per completare le operazioni …
In riferimento alle dichiarazioni rese dell’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Francesco Pietrantuono, a seguito della comunicazione dei dati relativi alle …