Radio Laser

Radio Laser

Radio, News, Eventi, Musica

  • Home
  • Radio Laser
    • Musica
    • Frequenze
    • Palinsesto
    • Lo Staff
    • Contatti
  • Podcast
  • NEWS per categoria
    • Primo piano
    • Appuntamenti
    • Informazione
    • Istituzioni
    • Territorio
    • Cultura
    • Comunicazione di servizio
    • Servizi
    • Cronaca
    • Politica
  • Tutte le News
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
  • ASCOLTA LA DIRETTA RADIO TV

Ambiente

Ultime notizie Basilicata, Matera, Pisticci e da tutto il Sud Italia. News, sport, eventi, cronaca, musica.

Pisticci: Parere negativo per l’introduzione di rifiuti organici nell’impianto a Biogas di San Teodoro

20 Novembre 2017 Redazione1 0

Nell’ambito del procedimento di screening del progetto di variante per l’introduzione di rifiuti a matrice organica nell’alimentazione dell’impianto a biogas …

PALAGIANELLO (TA). Presentazione del progetto culturale ‘Semina’ per rivivere la gravina dopo l‘incendio di agosto scorso

20 Novembre 2017 Redazione1 0

Domani, ore 10, in Provincia, con l’associazione Bocche del Vento PALAGIANELLO (TA). Il 13 agosto scorso un incendio ha distrutto …

Ri-VIVO: Progetto dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Lauria

17 Novembre 2017 Redazione1 0

Il Comune di Lauria comunica la propria partecipazione alla Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti (SERR 2017) che si svolgerà dal …

EROSIONE COSTA SCANZANO: CASTELLUCCIO, TRAGEDIA ANNUNCIATA E PREVEDIBILE

17 Novembre 2017 Redazione1 0

“La  nuova gravissima situazione di erosione della costa a Terzo Madonna-Scanzano Jonico è una tragedia purtroppo annunciata e prevedibile. Paghiamo …

MONTALBANO RITORNA CITTA’ VIRTUOSA PER LA DIFFERENZIATA SUPERANDO IL 65 %

17 Novembre 2017 Redazione1 0

INIZIATIVA PUBBLICA DEL 1 DICEMBRE 2017 ORE 11 PRESSO L’AULA MAGNA DELLA SCUOLA ELEMENTARE “RiciclAbili – Presentazione dei dati della …

Il Tribunale Penale di Avellino assolve perché il fatto non costituisce reato i giornalisti ed i cittadini pisticcesi querelati da Tecnoparco Valbasento SpA  per diffamazione.

16 Novembre 2017 Redazione1 0

Ieri 15 novembre 2017 il Tribunale Penale di Avellino nella persona del Giudice Monocratico Paolo CASSANO ha assolto CAVALLO Giusy …

DOMANI A TRICARICO CONVEGNO SULLA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO

16 Novembre 2017 Redazione1 0

Tricarico (MT), 16 novembre 2017 – Pericolosità sismica e vulnerabilità del patrimonio edilizio nell’area Tricarico. È il tema di un …

M5S: Erosione costa jonica, la Regione Basilicata si attivi con ogni strumento possibile

14 Novembre 2017 Redazione1 0

Il tempo passa e il mare continua a mangiarsi gran parte del litorale jonico. Nei mesi scorsi abbiamo cercato di …

Natale Sociale 2017: In occasione del prossimo Natale sono state predisposte le confezioni “Food Box Agrisocial”

14 Novembre 2017 Redazione1 0

E’ con vivo piacere che Vi annunciamo che in occasione del prossimo Natale sono state predisposte le confezioni “Food Box …

Passeggiata Onyx Ambiente del 19 novembre: dalla raccolta alla molitura, verso oliveti e frantoi

13 Novembre 2017 Redazione1 0

domenica 19 novembre  LE PASSEGGIATE DELL’ONYX Ambiente 2017 Con la passeggiata di domenica 19 novembre la stagione 2017 di Onyx …

Convegno a Gravina in Puglia: sold out per il convegno sulla conservazione e gestione delle specie faunistiche selvatiche

10 Novembre 2017 Redazione1 0

Sold out ed iscrizioni chiuse per la prima edizione del convegno “La Natura vive nei Parchi: conservazione e gestione a …

Legambiente: “Il perimetro del Parco del Vulture approvato ieri è inadeguato dal punto di vista naturalistico, ambientale, gestionale e socio-economico

8 Novembre 2017 Redazione1 0

La discontinuità territoriale non è un criterio scientifico ma una scelta politica al ribasso che non offre garanzie di buona …

Matera: Le aziende Paip non ricevono risposta dall’Assessore comunale all’igiene su mancato conferimento

8 Novembre 2017 Redazione1 0

Le aziende del Paip di Matera non riescono ad avere risposta dall’Assessore comunale all’igiene sulla questione riguardante il mancato conferimento …

LA VAL D’AGRI NON PUÒ ASPETTARE: IL PROCESSO SULLE ESTRAZIONI PETROLIFERE NON DIVENTI COME QUELLO PER RIMBORSOPOLI CHE È IMPATANATO DA ANNI

8 Novembre 2017 Redazione1 0

Lunedì scorso è finalmente iniziato presso il Tribunale di Potenza, l’importante e atteso maxi processo contro 47 persone e dieci …

alta murgia

Parco Nazionale dell’Alta Murgia: il report sulle aree incendiate nell’estate del 2017

7 Novembre 2017 Redazione1 0

Satelliti, torrette di avvistamento e collaborazione con la popolazione. Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia la lotta agli incendi si combatte …

EGRIB a Rimini per ECOMONDO

7 Novembre 2017 Redazione1 0

L’8 e il 9 novembre prossimi EGRIB, l’Ente di Governo per i rifiuti e le risorse idriche di Basilicata, sarà …

TRASPORTO SU RUOTE DI OLIO ESAUSTO, PETROLIO E REFLUI PETROLIFERI SULLE STRADE LUCANE. QUALI SICUREZZE PER L’AMBIENTE?

7 Novembre 2017 Redazione1 0

L’incidente accaduto ieri sulla strada statale 407 Basentana nel tratto di strada compreso tra lo svincolo di Grassano e Salandra …

COLDIRETTI BASILICATA: CONTINUA EMERGENZA IDRICA IN REGIONE

6 Novembre 2017 Redazione1 0

Ben vengano le piogge previste in questi giorni anche in Basilicata, dove nelle principali dighe mancano all’appello oltre 200 milioni …

Nessuna immagine

La storia di “emigrazione di ritorno” di un giovane – Attilio De Matteis di S. GIORGIO LUCANO

6 Novembre 2017 Redazione1 0

La storia di “emigrazione di ritorno” di un giovane – Attilio De Matteis – che lascia Bergamo per tornare a …

MATERA: IL SINDACO DE RUGGIERI SULLA DISCARICA COMUNALE

6 Novembre 2017 Redazione1 0

La Giunta ha nominato un esperto di supporto agli uffici Il Sindaco di Matera, sulla criticità della discarica in località …

MERCOLEDI’ 8 NOVEMBRE CONVEGNO SICUREZZA SUL LAVORO – ORDINE DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DI MATERA

6 Novembre 2017 Redazione1 0

Si terrà mercoledì 8 novembre presso il circolo la Scaletta il convegno dal titolo “aspetti normativi e tecnici di sicurezza …

Per il Ministero dell’Ambiente la Schlumberger non può cercare petrolio nel Canale di Sicilia mentre nel Mar Ionio lo può fare

3 Novembre 2017 Redazione1 0

Con decreto n. 293 del 2 novembre 2017 il Ministero dell’Ambiente ha negato la compatibilità ambientale relativo al progetto di …

M5S

Leggieri (M5S): Basilicata terra di misteri. Presentata un’interrogazione su Gasdotto EastMed e i rilievi geofisici nello Jonio

3 Novembre 2017 Redazione1 0

In Basilicata il cittadino è sempre l’ultimo a sapere cosa succede nella propria terra. Ed è così che le notizie …

LATERZA SI AGGIUDICA LA BANDIERA VERDE CIA

3 Novembre 2017 Redazione1 0

Per la seconda volta, il Comune di Laterza si aggiudica il prestigioso riconoscimento della “Bandiera Verde”. La Bandiera Verde viene …

ALSIA INCONTRO 07 NOVEMBRE COLTIVIAMO E AUMENTIAMO LA DIVERSITA’

2 Novembre 2017 Redazione1 0

Martedì 07 novembre dalle ore 9,30 alle ore 13,30 presso l’ALSIA Azienda Agricola Sperimentale Pantano a Pignola (PD) si terrà …

CIA: E’ ARRIVATO IL NOVELLO 2017 VINO DI NICCHIA

2 Novembre 2017 Redazione1 0

Come ogni autunno, da qualche giorno è in vendita il vino Novello 2017. Un vino che, con i suoi profumi …

Terra sassi e fili d’erba: Passeggiata letteraria

2 Novembre 2017 Redazione1 0

Nell’ambito della XIII edizione della Sagra del Fungo Cardoncello organizzata dalla Pro Loco Ruvo di Puglia in sinergia con il …

MEDITERRANEO NO SCORIE: LA RESPONSABILITA’ NON E’ SOLO DI ENI

2 Novembre 2017 Redazione1 0

Le recenti notizie ( fonte: quotidianodelsud edizione del1  novembre 2017) in merito alla consapevolezza dei dirigenti di Eni che i …

REGIONE BASILICATA, ASI DI MATERA E FAMIGLIA SOMMA: INTRECCI PUBBLICI E PRIVATI NELLA TECNOPARCO SPA SOTTO PROCESSO IL 6 NOVEMBRE PROSSIMO

1 Novembre 2017 Redazione1 0

La situazione politica e istituzionale lucana è sempre più inquinata dall’intreccio con le lobby economiche e il business del petrolio …

Legambiente: Necessaria una Exit Strategy per andare “oltre” il petrolio

31 Ottobre 2017 Redazione1 0

Petrolio “sospeso” Incidenti, inquinamento e illegalità Non esiste nessuna compatibilità tra lo sfruttamento petrolifero e la Basilicata E’ necessaria una …

RAPPORTO ECOSISTEMA POTENZA: GERARDI (IDV), UTILE STRUMENTO PER PROGRAMMARE CON I CITTADINI IL FUTURO DELLA CITTA’

31 Ottobre 2017 Redazione1 0

Le pagelle attribuite alla città di Potenza dal rapporto Ecosistema Urbano definito da Legambiente e Ambiente Italia rappresentano un utile …

NUOVO DIRETTORE REGIONALE COLDIRETTI BASILICATA

30 Ottobre 2017 Redazione1 0

L’insediamento è in programma lunedì mattina a Potenza Cambio al vertice della direzione regionale di Coldiretti Basilicata. Aldo Mattia prende …

Gianluca Buemi nuovo presidente dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Pugliesi

30 Ottobre 2017 Redazione1 0

Gianluca Buemi è il nuovo presidente della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Puglia. La …

MATERA: COSTANTE ATTENZIONE DELL’ASSESSORE VIOLETTO SULL’ATTIVITA’ DELLA ITALCEMENTI DI MATERA

30 Ottobre 2017 Redazione1 0

Recente riunione a Santeramo tra vari comuni dell’area L’assessore Adriana Violetto, sulla vicenda delle “emissioni” della Italcementi, riferisce sui controlli …

PISTICCI: NUOVI CAMPIONAMENTI A TECNOPARCO

28 Ottobre 2017 Redazione1 0

Nuovi campionamenti autonomi del Comune di Pisticci presso lo scarico della società Tecnoparco Valbasento, per verificare la congruenza ai parametri di …

DOCENTI, GIORNALISTI, STORICI E SCRITTORI, IN BASILICATA NEL PARCO DELLA GRANCIA, PER “RICOMINCIAMO DA SUD. INSIEME”

27 Ottobre 2017 Redazione1 0

L’appuntamento è per l’intera giornata di domani La Grancia diventa luogo di studio e destinazione turistica.  A poche settimane dalla …

Rischio idrogeologico, Benedetto audito in terza Commissione

25 Ottobre 2017 Redazione1 0

Ascoltati anche il Commissario straordinario Viggiano e i sindaci di Montescaglioso Zito e di Stigliano Micucci (ACR) – Lo stato …

CONFCOMMERCIO: IN BASILICATA 3.280 “ATTIVITA’ GREEN”

25 Ottobre 2017 Redazione1 0

In Basilicata sono 3.280 le imprese attive caratterizzabili come “attività green” (che spaziano dalla vendita di piante alla raccolta dei …

FEMCA CISL: SENZA BONIFICA DELLE SIN NIENTE FUTURO PER TITO E VALBASENTO

23 Ottobre 2017 Redazione1 0

Potenza, 23 ottobre 2017 – “Se non si sblocca l’annosa questione della bonifica, non ci sarà alcun futuro per le …

INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA CHIESA RUPESTRE “MADONNA DELLA CROCE”

23 Ottobre 2017 Redazione1 0

Matera, giovedì 26 ottobre ore 16,30 sala conferenze Ente Parco della Murgia Materana L’Ente Parco della Murgia Materana attenta anche …

FESTA DELL’OLIO NUOVO A GRASSANO

23 Ottobre 2017 Redazione1 0

Una comunità rurale si ritrova intorno all’olio prodotto insostituibile per la cucina e il reddito della famiglia. A Grassano per …

PERRINO (M5S): Italcementi e le generiche “limitate quantità” di ceneri contaminate della centrale ENEL di Brindisi

21 Ottobre 2017 Redazione1 0

Continuano ad addensarsi nubi minacciose sulle attività di Italcementi a Matera e purtroppo non si tratta solo di considerazioni metaforiche. …

Sagra della frutta autunnale e beneficenza a favore di AIRC al Dichio garden center di Matera

19 Ottobre 2017 Redazione1 0

MATERA. Continuano le attività culturali presso il Dichio garden center di Matera, dove il 21 e 22 ottobre si svolgerà …

IL CASO DEGLI INCENDI BOSCHIVI: INCONTRO A MARATEA

19 Ottobre 2017 Redazione1 0

L’INCONTRO ORGANIZZATO NELL’AMBITO DELLA XVI EDIZIONE DEL CORSO LAURA CONTI GESTIRE IL TERRITORIO PER PREVENIRE I FENOMENI DI ILLEGALITA’ AMBIENTALE …

SETTIMANA DEL PIANETA TERRA: A SCUOLA CON IL GEOLOGO

18 Ottobre 2017 Redazione1 0

Nell’ambito delle iniziative programmate ed inserite all’interno della 5^ edizione della “Settimana del Pianeta Terra” previste dal 15 al 22 …

Pedicini (M5S): INQUINAMENTO ALL’ITREC DI ROTONDELLA, UN’ALTRA EMERGENZA LUCANA IGNORATA E SOTTOVALUTATA DA PITTELLA E DALLE ISTITUZIONI PREPOSTE

17 Ottobre 2017 Redazione1 0

Le numerose emergenze ambientali e sanitarie che sono venute alla luce in Basilicata nell’ultimo periodo sono allarmanti. L’irresponsabilità delle istituzioni …

Tinchi di Pisticci: Carabinieri rinvengono cumulo di rifiuti

17 Ottobre 2017 Redazione1 0

Rinvenuto da Militari della Stazione di Marconia, nelle campagne di Tinchi, la piccola frazione di Pisticci, un grosso cumulo di …

L’ISIS Pitagora di Montalbano Jonico ha partecipato alle Giornate FAI d’autunno

16 Ottobre 2017 Redazione1 0

Montalbano Jonico lì 15.10.2017. Una splendida giornata ha favorito la partecipazione alle giornate del FAI – Autunno che, come nei …

GEOLOGI DI BASILICATA: Presidi Territoriali come mezzo di contrasto al dissesto idrogeologico

16 Ottobre 2017 Redazione1 0

Si è svolto un nuovo appuntamento con l’attualità geologica organizzato dall’Ordine dei Geologi di Basilicata, dall’EFMEA, dall’Ordine degli Ingegneri e …

LE ASSOCIAZIONI SCRIVONO AI SINDACI: FERMATE IL COVA

14 Ottobre 2017 Redazione1 0

Ora i Sindaci devono intervenire concretamente. In effetti, considerato che con una nota formale del 7 agosto 2017 gli avvocati Giovanna Bellizzi e …

AGIA-CIA: DA TRICARICO SI RILANCIA LA SFIDA ALLA RASSEGNAZIONE

14 Ottobre 2017 Redazione1 0

A 40 anni dalla storica manifestazione nazionale della Costituente contadina a Borgo Taccone-Irsina i giovani agricoltori della Cia hanno rilanciato …

Il cammino contadino in compagnia del mulo e della zappa

13 Ottobre 2017 Redazione1 0

Il Picnic Someggiato LE PASSEGGIATE DELL’ONYX Ambiente 2017 Con la passeggiata di domenica 15 Ottobre  la stagione 2017 di Onyx …

Giornata FAI d’Autunno – Iniziative speciali in provincia di Matera

13 Ottobre 2017 Redazione1 0

Tra le iniziative speciali che caratterizzeranno la Giornata FAI d’Autunno 2017 a Matera, all’interno dei luoghi aperti straordinariamente al pubblico …

PRESENZA LUCANA – AMBIENTE – MONITORAGGI DI ARPA PUGLIA sulla consistenza e distribuzione dei rifiuti e sulle microplastiche in mare

13 Ottobre 2017 Redazione1 0

Ritorna nei “Venerdì Culturali” di Presenza Lucana la cartella “Ambiente” che segue l’incontro “Il massaggio cardiaco, una risorsa salvavita per …

ASM

Asm, 36° Corso di formazione per la raccolta dei funghi epigei spontanei

13 Ottobre 2017 Redazione1 0

Il 36° Corso di formazione per la raccolta dei funghi epigei spontanei si terrà Matera, presso la sede centrale dell’Asm …

Tavolo verde

PISTICCI: Crisi dell’agricoltura. Come superarla?

12 Ottobre 2017 Redazione1 0

MARCONIA, SALA CONSIIARE, VENERDI 13 TAVOLO VERDE DI BASILICATA   La drammatica situazione che vive il mondo dell’agricoltura e in …

15 ottobre Giornata FAI d’Autunno: i luoghi da visitare nella provincia di Potenza

11 Ottobre 2017 Redazione1 0

Domenica 15 ottobre si rinnova l’appuntamento con la Giornata FAI d’Autunno, promossa dal Fondo Ambiente Italiano, un’occasione imperdibile per riscoprire le …

AGIA-CIA: CONVEGNO A 40 ANNI DALLA COSTITUENTE CONTADINA DI BORGO TACCONE-IRSINA

9 Ottobre 2017 Redazione1 0

Rincontrarsi quaranta anni dopo la storica manifestazione nazionale della Costituente contadina su “Occupazione giovanile e sviluppo dell’agricoltura” quando alcune migliaia …

Atella: Si conclude la X edizione di Equituristica

9 Ottobre 2017 Redazione1 0

Si è conclusa la X edizione di Equituristica 2017 ,  manifestazione svoltasi ad Atella nell’agriturismo la Valle dei cavalli che …

GDF BARI: CONTROLLI AGLI AUTOLAVAGGI. DENUNZIATI 14 SOGGETTI

5 Ottobre 2017 Redazione1 0

Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari, a partire dallo scorso mese di febbraio, sono stati impegnati in un’intensa attività …

alta murgia

Incontro con delegazione Internazionale sui temi dell’Eco-turismo

5 Ottobre 2017 Redazione1 0

Le tematiche ambientali discusse su tavoli internazionali ed indirizzate ad una crescita  sostenibile sono oggetto di attenzione nell’ambito  di una …

M5S Matera: Discarica di Matera tra sovrabbanchi e assenza di strategie chiare da parte del Governissimo

4 Ottobre 2017 Redazione1 0

Ancora ritardi e problemi per la discarica di la Martella: nella conferenza di servizi tenutasi presso gli uffici della Regione …

Gravina in Puglia – Difesa Grande: vietato raccogliere i prodotti secondari

3 Ottobre 2017 Redazione1 0

Presto la segnaletica anche all’interno del SIC Lafabiana: “Nessun ritardante versato dai Canadair” La richiesta giunta da più parti non …

Il giorno 6, 7 e 8 ottobre 2017 si terrà in Basiclicata, ad Atella, presso l’agriturismo La valle dei Cavalli, EQUITURISTCA 2017

2 Ottobre 2017 Redazione1 0

Un evento eco-friendly che dimostra di voler bene al suo territorio. Iniziativa basata sulla  percezione sensoriale della natura  facendo  trekking …

PETROLIO, IL CONSIGLIO COMUNALE DI FILIANO SU PROPOSTA DEL M5S HA APPROVATO ALL’UNANIMITÀ UNA DELIBERA CONTRO LE ESTRAZIONI

2 Ottobre 2017 Redazione1 0

A seguito di una proposta del gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, il 27 settembre scorso, il consiglio comunale di …

DESERTIFICAZIONE? LA RISPOSTA ARRIVA DALLA SEMINA DIRETTA

29 Settembre 2017 Redazione1 0

Sabato 30 settembre e Domenica 1 ottobre a Matera è di scena il GraNotill della Cultura: istituzioni, scuole e mondo …

DISSESTO IDROGEOLOGICO E SPERPERO DI DENARO PUBBLICO, LA UE HA RISPOSTO A PEDICINI SUL PRESTITO DELLA BEI ALLA REGIONE BASILICATA

29 Settembre 2017 Redazione1 0

La Commissione europea ha risposto ad un’interrogazione dell’eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini, sulle modalità di utilizzo del prestito di 250 …

Continuano i controlli a difesa del territorio da parte dei militari dell’Arma dei Carabinieri

29 Settembre 2017 Redazione1 0

Continuano i controlli a difesa del territorio da parte dei militari dell’Arma. Stamane, i militari della Stazione Carabinieri di Bernalda …

15ª Festa degli Aquiloni Domenica 01/10/2017

28 Settembre 2017 Redazione1 0

“Energia Pulita, Divertimento Pulito” nel Parco della Murgia Materana Si è svolta questo pomeriggio (28 Settembre 2017), presso la sede …

Il Senato approva la legge Realacci sui piccoli comuni

28 Settembre 2017 Redazione1 0

Legambiente Basilicata: “Finalmente gli strumenti per migliorare la qualità della vita dei cittadini dei comuni con meno di 5mila abitanti …

M5S

Leggieri (M5S): si discuta subito la Proposta di legge del 2015 sulla obbligatorietà della VIS

28 Settembre 2017 Redazione1 0

Mentre l’ENI resta strategicamente in silenzio, si attende una risposta seria e concreta da parte della Giunta Pittella sui risultati …

TRAFFICO DI RIFIUTI – SEQUESTRATA IN LOCALITA’ CERANO (BRINDISI) LA CENTRALE TERMOELETTRICA DI ENEL PRODUZIONE S.p.A. ED IN TARANTO LO STABILIMENTO DI CEMENTIR S.p.A. OLTRE ALCUNI COMPENDI AZIENDALI DI ILVA S.p.A. IN A.S.

28 Settembre 2017 Redazione1 0

NEI CONFRONTI DI ENEL PRODUZIONE S.p.A. E’ IN CORSO DI ESECUZIONE UN SEQUESTRO PER EQUIVALENTE DELL’INGIUSTO PROFITTO PARI A MEZZO …

COVA di Viggiano: ancora sforamenti dei limiti emissivi e criticità sulle condotte

28 Settembre 2017 Redazione1 0

Centro Olio Val d’Agri (COVA): subito dopo aver ottenuto gli atti che avevamo richiesto tramite PEC all’Ufficio Compatibilità Ambientale del …

Incontri dentro il chiostro: l’agricoltura come patrimonio culturale

28 Settembre 2017 Redazione1 0

Grancia San Demetrio Brindisi Montagna – 30 settembre 2017 – ore 17:00 Il patrimonio delle produzioni agricole di qualità in …

Coldiretti

RINVIO CETA: COLDIRETTI A FIANCO DI CONSUMATORI E PRODUTTORI

28 Settembre 2017 Redazione1 0

Ancora una volta Coldiretti  difende consumatori e produttori. Lo dimostra la scelta doverosa di far slittare in Senato la ratifica …

Puliamo il Buio, conclusa iniziativa del Gruppo Speleo Melandro di Satriano di Lucania

26 Settembre 2017 Redazione1 0

Si è conclusa la manifestazione “Puliamo il Buio” che, ha visto i soci del Gruppo Speleo Melandro di Satriano di …

A rischio la salute e le risorse naturali della Val d’Agri. E’ interesse nazionale strategico?

26 Settembre 2017 Redazione1 0

Avviare subito dismissione e riconversione produttiva Finalmente abbiamo dei dati. I risultati dello studio della commissione VIS in relazione all’impatto …

LA VIA MAESTRA SULLA VIA DELLA RINASCITA

26 Settembre 2017 Redazione1 0

“Scena no made” parte da Polignano e arriva a Gravina Una strada da battere e in cui imbattersi. Un contenitore …

M5S

LEGGIERI (M5S): LA VIS AZZERA ENI E GIUNTA PITTELLA. IL TUTTAPPOSTISMO È MORTO

26 Settembre 2017 Redazione1 0

Lo studio sulla VIS (Valutazione di Impatto sulla Salute) ha rilevato uno scenario a dir poco allarmante sullo stato di …

A rischio la salute e le risorse naturali della Val d’Agri. E’ interesse nazionale strategico?

26 Settembre 2017 Redazione RadioLaser 0

  Avviare subito dismissione e riconversione produttiva Finalmente abbiamo dei dati. I risultati dello studio della commissione VIS in relazione …

Seminario dell’ANCI: “LA GESTIONE DEI RIFIUTI E DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO, AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO, TARIFFAZIONE E AVVIO A RICICLO DEI RIFIUTI DA R.D.”

25 Settembre 2017 Redazione1 0

“LA GESTIONE DEI RIFIUTI E DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO, AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO, TARIFFAZIONE E AVVIO A RICICLO DEI RIFIUTI DA …

Puliamo il mondo 2017 in Basilicata: 25 anni insieme per ridare bellezza ai territori

21 Settembre 2017 Redazione1 0

Gli appuntamenti lucani Torna Puliamo il Mondo, la storica iniziativa di volontariato ambientale nata in Australia e organizzata in Italia …

DESERTIFICAZIONE, BASILICATA: LA RISPOSTA ARRIVA DALLA SEMINA DIRETTA

21 Settembre 2017 Redazione1 0

Sabato 30 settembre e Domenica 1 ottobre a Matera è di scena il GraNotill della Cultura: istituzioni, scuole e agricoltori …

PETROLIO IN VAL D’AGRI, PEDICINI PRESENTA UN RICORSO ALLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE DELL’AJA: APRITE UN’INCHIESTA PER BLOCCARE QUESTO CRIMINE CONTRO L’AMBIENTE E I LUCANI

21 Settembre 2017 Redazione1 0

Nuova ed eclatante iniziativa contro le attività petrolifere in Val d’Agri. Oggi, l’eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini ha presentato un …

L’ENI commenta i dati “parziali” della VIS e schiera il suo esercito di specialisti

21 Settembre 2017 Redazione1 0

C’eravamo anche noi alla conferenza stampa tenuta da ENI nei nuovi uffici di Potenza con vista sul palazzo della  Regione …

M5S

ACQUA MINERALE “FONTE CUTOLO RIONERO” CONTAMINATA, PEDICINI (M5S): NONOSTANTE LE NOSTRE SEGNALAZIONI IL MINISTERO DELLA SALUTE È INTERVENUTO CON MOLTO RITARDO

20 Settembre 2017 Redazione1 0

Dopo l’allarme della Ue, e dopo un’interrogazione alla Commissione europea dell’eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini, ieri il ministero della Salute …

Materadio 2017 primo evento sostenibile di Matera 2019 con l’azione “Be Green, Be Matera 2019”

20 Settembre 2017 Redazione1 0

Diverse saranno le azioni messe in campo, dalla mobilità sostenibile alla riduzione dei consumi e dei rifiuti, dal riuso alle …

INQUINAMENTO ROTONDELLA: CASTELLUCCIO, MASSIMA ATTENZIONE E TEMPESTIVITA’ DI INTERVENTI

20 Settembre 2017 Redazione1 0

L’allarme diffuso in particolare nel mondo agricolo per l’inquinamento di acquee sotterranee nell’area del Centro Enea di Rotondella, confermato dall’ordinanza …

SILEO (FI): CACCIA IN BASILICATA CONFUSIONE TOTALE

20 Settembre 2017 Redazione1 0

L’Assessore Luca Braia, nel comunicato pubblicato su La Nuova del Sud del 18 u.s. –  “Caccia e controllo faunistico, al …

21 settembre: Inaugurazione Ufficiale Agoragri e Remix the Cinema

20 Settembre 2017 Redazione1 0

Presso Agoragri, parco urbano tra via dei Normanni e viale Italia, Matera L’ Associazione Agrinetural invita tutta la cittadinanza all’inagurazione …

CASTELLANETA MARINA, CICLOPASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEL FIUME LATO

19 Settembre 2017 Redazione1 0

A settembre, a Castellaneta Marina, è il tempo perfetto per scoprire le bellezze naturalistiche della località balneare, tra le più …

Al Dichio Garden Center la 2^ edizione del Garden Festival d’Autunno

19 Settembre 2017 Redazione1 0

“L’autunno è una stagione magica e non solo per i colori che regala. Settembre e ottobre sono i mesi in …

“I MIGLIORI NEL CAMPO”: UN PROGETTO ON THE ROAD CHE HA FATTO TAPPA A ROTONDELLA

19 Settembre 2017 Redazione1 0

Valorizzare le eccellenze dell’agricoltura italiana con il supporto di due partner affidabili come ISUZU D-Max e  Cia-Agricoltori Italiani. Questo l’obiettivo …

Efficientamento energetico delle imprese Seminario di Confindustria Basilicata

18 Settembre 2017 Redazione1 0

19 settembre, sede di Potenza – Iniziativa di approfondimento dell’Avviso pubblico della Regione Basilicata POTENZA, 18 settembre 2017 – Per …

LEGGIERI (M5S): SALVIAMO LA COSTA DI SCANZANO, LA REGIONE INVESTA SULLA PREVENZIONE

18 Settembre 2017 Redazione1 0

Venerdì scorso ho partecipato a un sopralluogo sulle coste di Scanzano con il Portavoce Comunale M5S, Antonello Musillo e l’Assessore …

Gravina in Puglia: Una deroga alla normativa vigente, per rendere possibili azioni di rimboschimento

18 Settembre 2017 Redazione1 0

Una deroga alla normativa vigente, per rendere possibili azioni di rimboschimento. E poi, sotto il profilo della prevenzione, due misure …

QUESTIONE ITREC ROTONDELLA: INTERVISTA LASERSETTE ALL’ONOREVOLE LATRONICO

18 Settembre 2017 Redazione RadioLaser 0

Vendemmia 2017 per il Primitivo di Manduria: uve sane e ottimo grado zuccherino

18 Settembre 2017 Redazione1 0

La raccolta per la grande denominazione pugliese si mantiene sulla stima dello scorso anno (20milioni di litri). Il calo delle …

Lasersette 16 settembre 2017: intervista al professor Mario Denti

18 Settembre 2017 Redazione RadioLaser 0
M5S

PRESTITO BEI: LA REGIONE SI INDEBITA PER 25 ANNI, LEGGIERI INTERROGA PITTELLA

18 Settembre 2017 Redazione1 0

Il dissesto idrogeologico è un vecchio problema mai risolto, nonostante, negli anni ottanta, la regione Basilicata usufruì di un piano …

Paginazione degli articoli

« 1 … 23 24 25 … 29 »

Ascolta e Guarda Radio Laser/Cityradio

ascolta radio laser

Spazio Promozionale

Cerca

Gli appuntamenti

Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione

12 Maggio 2025 0

La Rete Ente Pro Loco Italiane organizza un incontro a Calvera per parlare di sostenibilità ambientale e promozione del territorio

12 Maggio 2025 0

Amabili Confini: incontro a Villa Longo con lo scrittore Giorgio Ghiotti. Matera, giovedì 15 maggio

12 Maggio 2025 0

Caleidoscopio – Luca Caricato: così decodifico Leonardo da Vinci

12 Maggio 2025 0

Rinascita Lagonegro, conferenza stampa di fine stagione

12 Maggio 2025 0

Le ultime news

  • AD UN ANNO DALLA SCOMPARSA, IL RICORDO DELLA FIGURA ARTISTA IRENE ALBANO UNA S. MESSA IL 15 MAGGIO ORE 19 A MARCONIA 12 Maggio 2025
  • Ugl Matera: “Gli infermieri non chiedono medaglie, ma rispetto, tutele e condizioni dignitose”. 12 Maggio 2025
  • Tradizionali celebrazioni in onore della Madonna “Maria SS. Annunziata” presso la Chiesa Parrocchiale di Piccianello in Matera.  12 Maggio 2025
  • Rimborsi a nefropatici e talassemici in Basilicata 12 Maggio 2025

Categorie

  • Accoglienza
  • Acqua
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Appuntamenti
  • Arte
  • Artigianato
  • Associazioni
  • Calcio
  • Carnevale
  • Cinema
  • Clima
  • Comitati
  • Commercio
  • Comunicazione di servizio
  • Consorzio
  • Cronaca
  • Cultura
  • Disabilità
  • Economia
  • Editoria
  • Elezioni
  • Emergenza
  • Energia
  • Eventi
  • Famiglia
  • Formazione
  • Forze dell'Ordine
  • Fotografia
  • Gastronomia
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giustizia
  • Guerra
  • Impresa
  • Informazione
  • Infrastrutture e viabilità
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Maltempo
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Olivicoltura
  • Podcast
  • Politica
  • Prevenzione
  • Primo piano
  • Promozione
  • Radio
  • Regione
  • Religione
  • Ricerca
  • Riconoscimenti
  • Salute
  • san remo 2023
  • Sanità
  • Sanremo 2019
  • sanremo 2022
  • Sanremo 2024
  • Scienza
  • Scuola
  • Servizi
  • Sicurezza
  • Sindacati
  • Social
  • Solidarietà
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tasse
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Territorio
  • Tradizioni
  • Trasporti
  • Turismo
  • TV
  • Ultim'ora
  • UltimeNews SC
  • Viabilità e Traffico
  • Violenza di genere
  • Volontariato

Commenti recenti

  • Agricoltori in rivolta: assemblea in Sicilia a Santa Caterina Villermosa e manifestazione di agricoltori pugliesi e lucani – I Nuovi Vespri su TAVOLO VERDE PUGLIA E BASILICATA  ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DA “ LIBERI AGRICOLTORI “ PER IL 28 E 29 LUGLIO CHE SI TERRA’ PRESSO LA CONTRADA VENUSIO SS 99 MATERA
  • ditrani su UN PEZZO DEL PD DI MOLITERNO CHIEDE AL REGIONALE LA CONVOCAZIONE  DEL CONGRESSO CITTADINO E IL SEGRETARIO RAFFAELE LA REGINA NICCHIA, SI MOSTRA INDIFFERENTE.
  • ditrani su UN PEZZO DEL PD DI MOLITERNO CHIEDE AL REGIONALE LA CONVOCAZIONE  DEL CONGRESSO CITTADINO E IL SEGRETARIO RAFFAELE LA REGINA NICCHIA, SI MOSTRA INDIFFERENTE.
  • “Diarium Artis – La Musa senza veli”, il nuovo romanzo di Maria Di Tursi. – 𝑨𝒈𝒆𝒏𝒅𝒂 𝑳𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒓𝒊𝒂 di Maria Di Tursi su A un anno dall’uscita de La tigre e il gabbiano, l’editore Il Convivio pubblica un nuovo romanzo della scrittrice Maria Di Tursi, intitolato “Diarium Artis – La Musa senza veli”
  • giuseppe cosenza su Ho chiesto aggiornamenti circa il corso di formazione per guide del Parco del Vulture
  • Diretta Radio Tv
  • Diretta Video
  • Lo Staff
  • Le nostre frequenze
  • Frequenze
  • Contatti
  • Diffusione e Promozione Eventi
  • Tag
  • Tutte le pagine di RADIOLASER
  • Privacy & Cookie Policy
  • Provincia di Matera
  • Provincia di Potenza
  • Provincia di Taranto
  • Provincia di Bari
  • Provincia di Brindisi
  • Provincia di Lecce
  • Provincia di BAT Barletta Andria Trani
  • Provincia di Foggia
Ascolta e Guarda Radio Laser/Cityradio
ascolta radio laser
Categorie
Social e APP
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • RadioLaser App Android
  • RadioLaser App Iphone
  • CityRadio App Android
  • CityRadio App Iphone

Copyright © 2025 | GR1990 Società Cooperativa | C.so Metaponto 170 - Pisticci - 75015 - MT | P.IVA 01418310775

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok