
ACQUEDOTTO LUCANO: DIVIETO USO ACQUA PER FINI POTABILI
Policoro, Nova Siri, Bernalda, Scanzano Jonico, Montescaglioso: a seguito delle ordinanze dei sindaci, è fatto divieto di utilizzare l’acqua ai …
Policoro, Nova Siri, Bernalda, Scanzano Jonico, Montescaglioso: a seguito delle ordinanze dei sindaci, è fatto divieto di utilizzare l’acqua ai …
Resta attivo e sempre disponibile il numero verde 800 036459. Il 15 Maggio conferenza stampa di presentazione del servizio e …
La distribuzione proseguirà senza sosta. Obiettivo: toccare quota 12.000 entro fine mese. Più di 1.200 kit gratuiti consegnati in un …
La Fee (Fondazione per l’educazione ambientale) ha assegnato a Castellaneta e alle sue spiagge, per il quarto anno consecutivo, la …
“L’Ugl esprime grande soddisfazione per l’importante riconoscimento della Bandiera Blu che premia i Comuni di Policoro, Nova Siri e Bernalda-Metaponto, …
ROSETO CAPO SPULICO BANDIERA BLU 2018: PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA FEE SVENTOLERA’ SULLE SPIAGGE ROSETANE Roseto …
Gli effetti del maltempo arrivano nel carrello della spesa Anche in Basilicata, come nel resto d’Italia, crolla del 30% il …
Arnaldo Lomuti (Senatore M5S) interroga Gentiloni e Galletti Alla luce dei recenti fatti, oggetto di indagine e sequestro operato dalla …
Da martedì 8 Maggio si comincia col ritiro dei kit gratuiti Due i punti di distribuzione attivi in città: area …
Matera. Maggio inizia con un seminario gratuito dedicato agli amanti del verde, appuntamento appartenente al programma culturale “Il borgo Fiorito …
Si terrà il 4 maggio a Taranto, alla Facoltà di Ingegneria. È organizzato dall’Ordine degli Ingegneri in collaborazione con Sismalab. …
AMIU. Azienda Multiservizi e Igiene Urbana S.p.A. -Taranto I nemici della nostra città colpiscono su più fronti. Da una …
DISCARICHE PERICOLOSE IN BASILICATA, ALLARME PER L’ACQUA DELLA DIGA DI SENISE CHE POTREBBE ESSERE CONTAMINATA DAL PERCOLATO DELLA DISCARICA DI …
Matera. Visto il rinnovato interesse verso il Verde grazie agli incentivi fiscali previsti per il 2018, il gruppo Dichio ha …
Il Comune di Pisticci, nell’ambito della procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale relativa al progetto di “Variazione dell’impianto per la messa …
Il Comando di Polizia Locale ha provveduto in mattinata ad effettuare controlli sui camion contenenti sostanze destinate ad essere smaltite …
Il Comune di Pisticci pubblica i risultati delle analisi autonome effettuate sull’acqua potabile di Pisticci e Marconia, in seguito ai …
In seguito alle comunicazioni di questi giorni da parte di ASM e Acquedotto Lucanosulla potabilità dell’acqua nei Comuni di Policoro, Nova …
Si allarga a macchia d’olio la questione dello sforamento dei valori soglia dei trialometani (THMs) nell’acqua fornita da Acquedotto Lucano. …
Si prenda atto che siamo di fronte ad una vera e propria emergenza che, purtroppo, ha troppi elementi oscuri al punto …
Chiediamo analisi ed approfondimenti per individuare le cause e adottare tempestivamente i dovuti provvedimenti Sono tre i comuni delle costa …
In relazione alla decisa azione della Procura della Repubblica di Potenza, che ha disposto il sequestro di tre vasche di …
Superato l’obiettivo del 65% a marzo e centrata la premialità per l’Ecotassa 2018 Costi del servizio in calo, il Comune …
Rotondella, 13 aprile 2018. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza ha oggi notificato anche a Sogin il …
“Le decisioni della Procura di potenza di sequestrare le vasche e la condotta dell’impianto Itrec di Rotondella per un presunto …
Il 14 e il 15 Aprile si rinnova l’appuntamento con la più grande festa di piazza italiana dedicata alla bellezza, …
La bicicletta come strumento educativo e di crescita. Si è svolta nel pomeriggio di sabato 7 aprile la pedalata che …
Collaborazione tra istituzioni, imprenditoria e cittadini a tutela dell’ambiente Svoltosi a Gravina incontro promosso dall’Anci con l’assessorato all’igiene urbana Un …
Valorizzare e promuove in maniera unitaria, nel rispetto delle peculiarità, il circuito dei Riti arborei lucani, dalle radici antichissime, dal …
L’UNILABOR, Università delle tre età “Enzo Cervellino” di Rionero in Vulture e la Delegazione FAI di Potenza, annunciano la firma …
L’Assessore Francesco Radesca, l’Amministrazione Comunale di Pisticci e i Consiglieri Regionali Leggieri e Perrino esprimono tutta la loro preoccupazione, a …
La candidatura della “Transumanza”, antichissima pratica di allevamento preservata dalle comunità dei territori rurali, a patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco, …
Questa mattina presso Palazzo Viceconte a Matera si è svolta la conferenza stampa di presentazione dei risultati del meeting europeo …
“L’Ugl sarebbe pronta per riorganizzare una nuova pacifica e civile protesta contro l’ipotesi di realizzare il deposito nazionale nel territorio …
“La questione dei danni procurati dai cinghiali all’agricoltura e alle persone è una battaglia da affrontare insieme come sistema Basilicata, …
Rione La Rabatana e Chiesa di Santa Maria Maggiore APERTURA A CURA DI Delegazione FAI Jonica ORARIO Sabato: 09:00 – …
Alla Regione consegnato un cinghiale in cartapesta per denunciare l’emergenza La consegna simbolica di un cinghiale di cartapesta alla Regione …
Vita: “Abbiamo voluto stimolare la curiosità di ognuno per sviluppare comportamenti sostenibili” Giovedì 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale …
SMS Stato Moderno Solidale, come anticipato durante la campagna elettorale ha posto tra le sue priorità azioni per contrastare l’occupazione da …
PARTIRA’ UFFICIALMENTE IL 18 MARZO LA PETIZIONE POPOLARE PER DIRE NO ALLA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA DISCARICA COMUNALE DOPO …
Dati da brivido quelli anticipati dal Registro Mesotelioma Puglia che vedono purtroppo ancora una volta Taranto capofila per le …
La Commissione europea ha risposto ad un’interrogazione dell’eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini sulla vicenda della contaminazione delle falde acquifere avvenuta …
“Doverosa una precisazione supportata dai dati ufficiali. Innanzitutto la caccia e le attività di controllo sono cosa ben diversa dalla …
Dopo un 2016 in cui l’aumento dei volumi si era accompagnato a un ridimensionamento dei prezzi e aveva visto così …
In Basilicata la produzione da fonti rinnovabili è pari all’87% del totale regionale, grazie ai 7.772 impianti diffusi in tutti i …
Accendere un faro che faccia luce ed analizzi le eventuali ricadute ambientali e i rischi sanitari indotti dal cementificio Costantinopoli …
Nell’ambito delle attività didattiche e formative della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana, il Comitato Esecutivo Regionale …
In relazione alle avverse condizioni meteo che dovrebbero interessare il territorio materano dalla notte di domenica 25 febbraio, con il …
Addio cassonetti a Castellaneta. Da lunedì 12 febbraio 2018, infatti, il nuovo sistema di raccolta differenziata viene esteso a tutto …
I consumatori sono sempre più orientati verso il cibo sano e frutta e verdura a km0 per le loro proprietà …
ASS.BITETTI: ”STRUMENTO FONDAMENTALE PER INCIDERE SUL TERRITORIO” E’ stato ufficialmente pubblicato sul sito del Comune lo Studio Geologico ed Idrogeologico …
La “Porta d’ Oriente” si apre al Road Show di “Italia in Classe A” Promosso dall’ENEA nell’ambito della Campagna Nazionale …
A Potenza illustrato un progetto per risolvere l’emergenza cinghiali Per risolvere il problema del controllo della fauna selvatica, ed in …
Firmato un Accordo per produrre ulteriori 2 megawatt di energia in aggiunta ai 3,9 megawatt già programmati Potenza, 30 gennaio …
Si terrà mercoledì 31 gennaio, nella sala riunioni della Camera di Commercio, di corso XXVIII Agosto a Potenza, l’assemblea dei …
All’appello mancano da due a tre mensilità. Sotto accusa il mancato trasferimento dei fondi dalla Regione Basilicata. Si spera nel …
Si terrà nei prossimi giorni a Potenza un incontro con tutte le strutture regionali della Cia-Agricoltori interessate alle pratiche di …
Questa mattina sabato 25 gennaio è stato inaugurato il Riciclia Point di Piazzale Giulio Cesare, a Pisticci, strumento che permetterà …
Giovedì 18 gennaio a Marconia la presentazione del progetto ecosostenibile Finalmente il territorio di Pisticci potrà usufruire degli eco compattatori: …
L’Amministrazione Comunale di Pisticci ha candidato Marina di Pisticci al programma Bandiera Blu 2018, con l’obiettivo di indirizzare la propria …
La dichiarazione ad opera del Consiglio dei Ministri nell’ultima seduta del 2017 dello stato di emergenza in conseguenza del rapido …
di Michele Santoro Interessante relazione per la cartella “Storia contemporanea” presentata all’Associazione Culturale Presenza Lucana di Taranto dal titolo “Il …
L’assessore: “Ben 18 varietà di miele sulle 54 italiane sono prodotte in Basilicata, di cui ben 6 rare, a testimoniare …
Le gravi notizie relative alla contaminazione delle falde acquifere vicine all’impianto nucleare Itrec di Rotondella sono state portate all’attenzione della …
L’amministratore di Al, Vita: “E’ il primo di tre progetti che daranno alla Città dei Sassi un sistema più efficiente …
Visitare un luogo di per sé fantastico è un’esperienza che risveglia i sensi e ci permette di vedere e sentire …
Sarà firmato il 10 Gennaio 2018 l’atto che consentirà l’avvio del nuovo servizio Il presidente Unicam Valente: «Dopo un quarto di …
La Giunta regionale, riunitasi sotto la presidenza di Marcello Pittella, con delibera approvata oggi, ha revocato la sospensione della reiniezione …
Conferenza del naturalista Antonio De Bona nella sede dell’Associazione Trekking Falco Naumanni Mercoledì prossimo 20 dicembre alle 20.00, nella sede …
In queste settimane le attenzioni dell’Amministrazione Comunale si sono focalizzate sulle attività dell’azienda Sogemont: “Negli scorsi mesi i residenti nel …
Continuano nel territorio le attività nell’ambito della Festa dell’albero dopo l’iniziativa di Pisticci Scalo che ha visto protagonisti i giovani …
Con zappa e cappello, all’opera anche l’assessore comunale Valentina Tilgher TARANTO. Continua la sinergia tra Federazione Provinciale Coldiretti Taranto e …
Il Comune realizza il progetto presentato da alunni e mamme Valente: «Un altro tassello al mosaico della città che vogliamo, a …
Pulizia straordinaria a Contrada Sant’Angelo, Festa del tesseramento, gioco “Col naso all’insù” e incontro con lo scrittore Antonio De Bona …
Sottoposta a sequestro preventivo un’area di circa 2 ettari La richiesta di intensificazione dei controlli nell’area di Difesa Grande era …
Continuano le strategie e le forzature dell’Eni per tentare di proseguire le attività petrolifere in Basilicata senza dare conto dei …
Domani, martedì 12 dicembre, la presentazione in Provincia Palagiano (Ta). Valorizzare il ‘Clementine Igp’, prodotto principe della produzione agricola palagianese. …
Poco meno di una decina le piante abbattute senza autorizzazione L’assessore Lafabiana ottiene rassicurazioni sul rafforzamento dei pattugliamenti I Carabinieri …
Il paesaggio dei Calanchi di Montalbano jonico, ricorda vagamente gli orizzonti desertici della Cappadocia. È un’ampia distesa collinare dal fascino …
Verrà presentato lunedì 11 dicembre 2017 presso la chiesa del Cristo Flagellato ex ospedale San Rocco a Matera, con inizio alle ore 18, …
Condivido le proposte del vice presidente di Confindustria Francesco Somma per il rilancio della Valbasento a partire dall’accelerazione dell’opera di …
Avviso di criticità regionale meteo per venerdì 1 dicembre 2017 Il Dipartimento della Protezione Civile di Basilicata, a seguito del …
Avviso di avverse condizioni meteo per giovedì 30 novembre Il Dipartimento della Protezione Civile di Basilicata, a seguito delle avverse …
La periodica interruzione dell’attività dei cantieri di forestazione nel territorio dell’Area Programma Val d’Agri, oltre alla necessità di garantire tempi …
Oltre agli interventi di contrasto al grave fenomeno di erosione costiera del Metapontino, su cui vigileremo per la più rapida …
Dopo 110 anni dal lavoro pubblicato da Paolo Carucci viene presentato un volume completo ed aggiornato ad oggi sull’archeologia delle …
Il sequestro preventivo dei contatori di prodotti petroliferi nei depositi e nelle raffinerie Eni, tra le quali quella di Taranto, è …
Si è svolta lo scorso 22 Novembre a Pisticci Scalo la Festa dell’Albero 2017, promossa dalla scuola “G.Berta” dell’Istituto Comprensivo …
la Fondazione MIdA promuove riflessioni e considerazioni a sostegno dell’Universita’, degli Enti Locali e delle Associazioni A 37 anni dal …
La Regione Basilicata ha presentato il “Piano degli interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico”, per un’operazione …
CONSIGLIO COMUNALE APERTO A POLICORO SULLA QUESTIONE INQUINAMENTO TRISAIA. COSMA: “SERVONO PROVVEDIMENTI TEMPESTIVI OPPURE NON ESITEREMO ADERIRE LE VIE LEGALI” …
23 novembre, a Rotonda (PZ): Decima giornata della biodiversità regionale e assegnazione “Premio Enzo Laganà” per migliore agricoltore-custode Si svolgerà …
I circoli e i partner della Legambiente si mobilitano sul territorio lucano Il futuro non si brucia. È lo slogan …
Si parte con Pisticci Scalo il 22 Novembre Torna anche quest’anno la Festa dell’Albero per promuovere l’importanza del verde per …
“Ricevo da giorni segnalazioni e lettere di protesta di giovani che hanno partecipato alle selezioni della Manpower, agenzia interinale incaricata …
Il territorio della Basilicata ha dovuto subire negli anni ben 487 perforazioni: 271 nella provincia di Matera e 216 in …
Matera. La mattina del 24 novembre p.v., presso l’Istituto Comprensivo “G. Pascoli” di Matera, il Dichio vivai garden, con il …