
Braia: Prima Asta del Tartufo di Basilicata, Matera 11/11
“L’11 novembre sarà dedicata una intera giornata al Tartufo di Basilicata e alla conoscenza di questo prezioso prodotto della terra …
“L’11 novembre sarà dedicata una intera giornata al Tartufo di Basilicata e alla conoscenza di questo prezioso prodotto della terra …
Troia: «nell’anno del Cibo valorizziamo il “Capitale Natura” del nostro territorio» Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia patrocina “WE ARE – …
Pietrantuono: la tutela della biodiversità e dell’agricoltura lucana impongono una ferma opposizione allo spandi idrocarburi (art.41 Dl n.109/18) “E’ imbarazzante …
ASS. PARADISO: “PARTIRE DAI PIU’ PICCOLI CON EDUCAZIONE AMBIENTALE’’ Rafforzare la raccolta differenziata e coinvolgere le famiglie attraverso gli alunni delle scuole primarie, promuovere …
Nell’ordinanza emanata sono previsti il rilascio di un tesserino, limitazioni nei quantitativi e sanzioni pecuniarie in caso di danneggiamento delle …
Nella riunione è emerso che dalle ultime e ulteriori analisi relative al prelievo di ieri 18 ottobre non è stato …
Nell’ambito delle iniziative programmate ed inserite all’interno della 6^ edizione della “Settimana del Pianeta Terra” previste dal 14 al 21 …
Sono attesi nel primo pomeriggio di oggi gli esiti delle nuove analisi effettuate in mattinata dall’Arpab per monitorare la presenza …
“Grazie all’impegno congiunto di Mediterraneo No-Triv e Cova Contro abbiamo ottenuto altri dati sulla contaminazione di falda dell’Itrec-Enea. Infatti relativamente …
Il Sindaco Vito Agresti: “La pulizia dei fossi diventi una priorità” Due ordinanze di sgombero nelle aree rurali e problemi …
La Giunta regionale, nella seduta dell’11/10/2018, ha approvato lo schema di Accordo di Programma tra Regione Basilicata e le Aziende …
E’ cominciata a Palazzo Italia Bucarest la missione di imprenditori calabresi ” CALABRIA-ON ”per il progetto area mediterranea calabro-lucana preparata …
Ritornano a Pisticci, il 13 e 14 ottobre, le giornate FAI di autunno, inserite nelle attività di Alternanza Scuola-Lavoro per …
Visite a contributo in 660 luoghi inaccessibili o poco valorizzati in 250 città italiane per scoprire il nostro Paese attraverso occhi …
Sabato mattina a Potenza e domenica pomeriggio a Villa d’Agri si terrà l’edizione 2018 di “Io Non Rischio”, la campagna …
Il continente africano – che ha il 13 per cento della popolazione mondiale ed è in grado di usare solo …
La passeggiata in bicicletta di domenica 14 ottobre si svolgerà, per tutta la mattinata, tra la città di Matera, il borgo rurale …
Dopo la recente assunzione dell’incarico al vertice del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale, il Generale di Brigata Maurizio Ferla …
L’assessore ai Sassi, Angela Fiore, ha incontrato stamattina una delegazione di Legambiente, composta dalla presidente Anna Longo e dall’attivista Pio …
Anche quest’anno il Gruppo Speleo Melandro aderisce alla Giornata Nazionale della Speleologia. Le iniziative previste sono due e si terranno …
Recependo l’invito del Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri a intensificare i rapporti di collaborazione tra Comune e Regione per …
Il Comitato nazionale del Ministero della Salute, impegnato nel monitoraggio della capacità delle regioni italiane di garantire ai cittadini-pazienti le …
Partirà entro fine ottobre, durerà due anni e coinvolgerà circa 2 mila cittadini di età compresa tra i 25 e …
“Il Piano paesaggistico è uno strumento fondamentale: consente di leggere correttamente il territorio e compiere scelte coerenti nel rispetto del …
Potrebbero presto trovare soluzione i problemi delle strade che corrono ai bordi del torrente Pentecchia, da sempre soggette ad allagamenti …
Si terrà domani, con inizio alle ore 10:45 presso il poliambulatorio di Villa d’Agri in via Rocco Scotellaro 36, una …
L’oliva bianca prodotta a Nova Siri da piante di Leucocarpa è stata protagonista a Geo&Geo trasmissione di Rai3 con in …
Potenza, 1° ottobre 2018 – Il segretario generale aggiunto della Cisl Basilicata, Giuseppe Amatulli, e il segretario generale della Femca …
Il 29 settembre, si festeggia, nella tradizione cristiana San Michele Arcangelo, che è colui che combatte e sconfigge satana. Satana …
La prima stagione estiva per Castellaneta Marina con il nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta è stata superata …
Primo confronto ufficiale, questa mattina, tra il Consiglio d’Amministrazione presieduto da Carloalberto Giusti e le rappresentanze sindacali unitarie di AMIU …
Il bel tempo di settembre, con questa ondata di caldo anomalo giunge in un 2018 che si è classificato fino …
La giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali, Luca Braia, ha approvato una rettifica del bando e …
A Matera, al workshop della Direzione Generale delle Foreste del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo in …
Rafforzare la cooperazione e la ricerca, qualificare l’elaborazione dei processi di pianificazione finalizzati ad attuare la Convenzione Europea del Paesaggio del 2000, migliorare le politiche e il governo del territorio. Sono questi gli obiettivi principali che s’intendono …
Dopo le dichiarazioni in merito alla congrua attività dello stabilimento ASECO dello scorso mercoledì 05 settembre da parte di AQP …
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha approvato il finanziamento a tasso agevolato dei due …
Sono finalmente nate le piccole tartarughe di Marina di pisticci. Dopo 56 giorni, si sono schiuse in 67 e tutte …
Trasmesse dalla Provincia di Potenza al Ministero le schede di verifica di ponti e viadotti. Un Paese da mettere in sicurezza. …
Domenica 2 settembre ore 5.00 Una coinvolgente passeggiata di attesa, ascolto e nutrimento. Aspettare l’alba, assistere al risveglio della città, …
“Lunedì ultimo scorso un incendio di impressionanti proporzioni ha distrutto una fascia di macchia mediterranea che caratterizzava il fosso olivastreto …
Anche in Basilicata sale il conto dei danni alle campagne dell’ultima ondata di maltempo di un pazzo agosto che – …
“Sono 3281 tra aziende agricole e allevamenti che, in tutto il territorio lucano, vedranno la realizzazione di nuova accessibilità o …
“IoSonoPlasticFree, iniziativa promossa dal Movimento 5 Stelle per sensibilizzare cittadini, turisti e villeggianti sul tema dell’inquinamento delle spiagge e del …
Approvata con 23 voti favorevoli e 5 astenuti, la mozione presentata dal consigliere L’Episcopia Gaspare (primo firmatario) e sottoscritta dai …
A seguito delle vivaci proteste e numerose denunce di cittadini, turisti, comitati, operatori economici del territorio in merito alla questione …
Anche i 94 Comuni della Provincia di Potenza beneficiari dei finanziamenti – circa 19 milioni di euro dei 25 previsti …
Pubblicato sul Bur n. 33 del 16 agosto 2018 l’avviso pubblico per la selezione di periti assicurativi per l’accertamento e …
“Lo scorso 23 agosto si sono verificati eventi meteorici estremi, quali piogge violente ed intense (circa 20 mm di pioggia …
Nel mese di agosto 2018, i Carabinieri del N.O.E. di Potenza stanno conducendo una mirata campagna di controlli agli impianti …
Lunedì scorso, sul tutto il territorio regionale, sono ripartite le attività dei cantieri della forestazione che hanno usufruito della pausa …
ILVA: E’ POSSIBILE GESTIRE L’EMERGENZA DEI RISCHI RILEVANTI SENZA LA GARANZIA CHE SIANO RISPETTATE LE NORME AMBIENTALI E DI SICUREZZA …
È l’orizzonte temporale che si è dato il nuovo presidente di AMIU S.p.A. Taranto Carloalberto Giusti, nominato dall’assemblea dei soci …
E’ partito questa mattina di buon’ora, dal monastero di Sant’Antonio a Rivello, il gruppo di visitatori che, assieme ai pastori, …
E’ previsto venerdì 24 agosto alle ore 11 presso la sala del Consiglio Provinciale a Matera un incontro per fare …
Il 21 agosto 2018, i Carabinieri della Stazione di Rotonda (PZ), coadiuvati da quelli della Stazione Carabinieri Forestali Parco del …
Un violento nubifragio si è abbattuto nel Metapontino colpendo in particolare gli stabilimenti balneari provocando il fuggi fuggi dei bagnanti. …
Il nucleo operativo Arif, delegato a sorvegliare le aree boschive e ad intervenire in caso di incendi, da qualche giorno …
“Favorire la coltivazione dei castagneti da frutti regionali per valorizzare la competitività, l’economia del sistema agricolo di Basilicata, agroalimentare e …
CONTRAMIANTO a tutela della salute dei dipendenti ILVA e indotto ha chiesto al Ministro Di Maio di adottare opportune azioni …
Cambia il calendario di raccolta dei rifiuti. Dal 20 Agosto entreranno in vigore le modifiche definite congiuntamente da Amministrazione comunale …
“Le due recenti delibere adottate dalla Giunta regionale rispondono alle nostre istanze più volte sollevate in questi mesi relativamente all’emergenza …
Appuntamento dedicato agli amici a quattro zampe sul Lungomare sinistro di Policoro. Domenica 12 agosto, a partire dalle 21, in …
“Igiene, tracciabilità, sicurezza. È un altro tassello importante per la costruzione di una vera e propria filiera, considerato che in …
La Giunta regionale della Basilicata, nella seduta odierna, ha deliberato l’estensione dell’iniziativa “Mare Sicuro”, rientrante nell’ambito della Convenzione con i …
Spettacolo (cabaret di Uccio De Santis) , show cooking con la federazione cuochi lucani, degustazione dei prodotti locali, mercatino de …
Nuove direttive per la bruciatura delle stoppie. Arrivano con le linee guida dettate dalla Regione Puglia. Attraverso il provvedimento, ricorda …
Il mare di Roseto Capo Spulico è davvero per tutti… Prende il via il progetto “Il Mare senza Barriere, la …
“I lavoratori di Total E&P Italia che lavorano presso il centro olio di Tempa Rossa denunciano i disagi che affrontano …
L’ottenimento della Bandiera Blu è senza dubbio un elemento di grande prestigio, che premia il lavoro svolto dalle amministrazioni comunali …
Il 9 Agosto prossimo l’inizio delle attività Saranno garantiti ricovero, mantenimento e cura dei randagi E’ stata fissata al 9 …
La stagione estiva lucana si arricchisce con un nuovo appuntamento del programma escursionistico Cammina Basilicata, promosso dalla Legambiente Basilicata Onlus …
Gravina resta nella Zes: la città del grano e del vino sarà il baricentro della zona economica speciale “Adriatica”, che …
I dati aggregati del mese di Luglio certificano l’impegno dei cittadini L’assessore Calculli: «Al lavoro per superare le criticità esistenti …
Nella giornata di ieri si è tenuta la prima Conferenza di servizi finalizzata al riesame dell’AIA per le emissioni in …
Nella notte tra Mercoledì e Giovedì prossimi interessata l’area attorno a via Bari Continuano le operazioni tese a favorire l’entrata …
Dopo le operazioni effettuate nel mese di Giugno, proseguirà Lunedì 9 e Martedì 10 Luglio l’esecuzione del piano di disinfestazione …
Nel mese di maggio la raccolta differenziata nel Comune di Pisticci ha raggiunto la soglia del 72%: si tratta di un risultato …
Natura, Cultura, Educazione e Cambiamento: narrazioni di storie e idee di futuro di territori Patrimonio dell’Umanità I edizione Matera, giovedì …
Il Programma per la realizzazione in Basilicata di 11 colonnine per la ricarica delle auto alimentate ad energia elettrica rafforza …
Nella notte tra Mercoledì e Giovedì le operazioni interesseranno il centro storico di Gravina in Puglia. Come comunicato da Raccolio …
In questi giorni, nell’ambito di una operazione di controllo degli impianti che trattano rifiuti nel materano, i Carabinieri Forestali hanno …
Come Movimento Tutela Valbasento abbiamo partecipato al sit-in promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci per dire No al rinnovo dell’AIA nei …
Insieme per difendere il territorio, uniti per tutelare l’ambiente e far sì che l’azienda Tecnoparco torni alla sua mission originale, …
Matera. A giugno si sente forte il richiamo dell’estate, dei suoi colori e dei suoi profumi, pertanto, Dichio promuove come …
Il circolo Fratelli d’Italia Pisticci-Marconia conferma la sua presenza al sit-in di sabato 9 giugno (ore 9.30) davanti ai cancelli …
Intanto, dal 4 Giugno partirà la fase di fornitura per condomini e utenze commerciali Raccolta differenziata: cambiano le modalità di …
ALL 1_Conferenza di servizi 21_12_17 ALL 3_Analisi Scarico da laboratorio 24 e 26 Aprileb ALL 5_ Comunazione Tecnoparco Analisib.pdf ALL …
Tante storie di “ragazzi speciali” che chiedono semplicemente l’autonomia economica dalle famiglie e la possibilità di pensare al proprio futuro …
Con la chiusura della mostra sui terremoti cala il sipario sul cartellone di iniziative organizzato da Sismalab: dalla conferenza con …
Il 5 Giugno piantumazione di alberi ed incontro con gli studenti Al centro delle manifestazioni promosse dalla Ac il tema …
Un tavola rotonda sull’emergenza legata alla fauna selvatica è in programma martedì 22 maggio alle 10 e 30 ad Accettura, …
Finanzieri della Tenenza di Gioia del Colle, nell’ambito del più ampio contesto d’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, finalizzata a …
L’Amministrazione Comunale ha disposto nuovi controlli presso le utenze domestiche e non domestiche del territorio per monitorare il corretto conferimento …
Di seguito i risultati delle analisi eseguite da Acquedotto Lucano nei comuni del Metapontino dal 22 aprile al 13 maggio; …
“UN IMPIANTO MOBILE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE NEL CENTRO ITREC” POLICORO – Si è tenuta il 10 maggio a …
Giornata di studio all’aperto a stretto contatto con la natura, così domani mattina (12 Maggio) i ragazzi della Scuola Media, …
L’iniziativa curata dalla Seconda Commissione consiliare e dall’Assessorato all’ambiente Le piante donate gratuitamente da alcuni vivaisti murgiani In occasione della …