
Gravina: Raccolta differenziata: la percentuale vola oltre il 74%
Ancora un anno fa, nella primavera del 2018, a veniva differenziato solo l’8,5% dei rifiuti. A Settembre, a tre mesi …
Ancora un anno fa, nella primavera del 2018, a veniva differenziato solo l’8,5% dei rifiuti. A Settembre, a tre mesi …
Una “Filiera delle erbe officinali” non solo per l’Amaro Lucano (come quella già realizzata) ma che coinvolga l’industria farmaceutica, l’alimentare, la cosmetica, l’erboristica …
Il Presidente dell’Osservatorio Ambientale della Città di Matera, Antonio Iacovone, esprime piena soddisfazione per l’esito della riunione dell’Osservatorio …
L’Alsia in una nota ricorda che “andrà in onda il 7 aprile su RAI Uno, alle 12.15, la puntata del …
Linea Verde, noto programma in onda su Rai 1, alle ore 12,20 di domenica 7 aprile ripercorre la via Herculia, …
Sviluppare il concetto di cittadinanza del mare. Questo l’obiettivo perseguito attraverso la Giornata nazionale del mare, istituita nel Febbraio 2018 …
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta scritta da un collettivo di amici con la moglie Natalia di Alessandro Morricella, operaio …
“È davvero inammissibile che la Regione Puglia, assessore Stea e presidente Emiliano in testa, non vogliano la diminuzione dei quantitativi …
La procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva dalle ore 12.00 del 4 aprile 2019 alle ore 12.00 del 30 …
Sono iniziate ieri le riprese del programma “Linea Verde Life” in onda tutti i sabati su RAI1 e campione di …
. Continuano le attività culturali sul verde, presso il Dichio garden center di Matera, con la Festa della Natura dedicata …
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia patrocina il festival di divulgazione scientifica CassanoScienza che si terrà a Cassano delle Murge dal …
La fruizione e la valorizzazione del patrimonio culturale e dell’identità territoriale: sono questi gli obiettivi del modello innovativo di Partnership …
Nei giorni 6 e 7 aprile, presso il Dichio garden center di Matera ritorna il concorso “Trofeo Bonsai Città di …
Al via oggi il percorso di formazione ed assistenza tecnica promosso da Lucano 1894, Coldiretti Basilicata ed Alsia e rivolto …
Il contributo dei cittadini è il nostro bene più prezioso. Sia che si concretizzi come un semplice esercizio di civiltà, …
Sabato 30 marzo alle 20,30 torna l’appuntamento mondiale con l’Ora della Terra In centinaia di Paesi, Italia compresa, 60 minuti …
Partirà il primo Aprile prossimo il piano di disinfestazione e derattizzazione predisposto dal Comune – con incarico affidato a ditta …
Martino: “Abbiamo realizzato un corso di grande efficacia, interpretando il mare, gli Ulivi millenari, il Bosco delle Pianelle e le …
Nell’ambito dell’evento “Riciclo Aperto”, dedicato alla filiera del riciclo della carta, giunto alla 18esima edizione, e organizzato da Comieco (il …
La Regione Basilicata ha ufficializzato il suo parere non favorevole di compatibilità ambientale (V.I.A.) e ha negato l’A.I.A. al progetto …
Anche Coldiretti Basilicata ha partecipato, dando il suo prezioso contributo, in occasione di Gardentopia, l’iniziativa che si rivolge agli spazi dismessi, …
Legambiente: “L’articolo 13 della legge regionale 4/2019 è inaccettabile. La grande opportunità fornita delle fonti energetiche rinnovabili merita ben altro” …
Si è conclusa con successo la 27esima edizione delle Giornate di Primavera del Fondo Ambiente Italiano che hanno visto la partecipazione …
Cinque temi per descrivere il rapporto di Matera con il territorio che la circonda e i Sassi, attraverso il progetto …
Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme quotidiana e straordinaria, a volte sontuosa ed esplicita, altre nascosta e …
Di seguito il link per scaricare foto e video.Crediti Digital Light House: https://we.tl/t-OlKYmMQf1z Con il primo Gardentopia Day organizzato il …
Franconi: “In città è previsto l’arrivo di migliaia di visitatori, soprattutto per assistere a determinati eventi, e tale intesa servirà …
Franconi: “L’accordo con la Total Servirà a garantire una maggiore sicurezza per i cittadini e per l’ambiente circostante il sito …
“Ridurre i danni alle colture agricole, contenere la popolazione del cinghiale, l’allarme sociale e limitare i sinistri stradali, utilizzando gli …
Un approfondimento sul progetto di fattibilità tecnico-economica per il recupero delle acque reflue del depuratore comunale e, al tempo stesso, …
Questa sera, dalle ore 17, presso l’auditorium della scuola “Rodari” in via Bachelet si torna a parlare della crisi …
Al pari dell’oro nero l’acqua è diventata una risorsa sempre più preziosa e assolutamente strategica al punto da guadagnarsi l’appellativo di “Oro Blu”. “Per salvaguardare questa …
Sarà aggiudicata formalmente nelle prossime ore la gara d’appalto per la gestione del ciclo dei rifiuti nel comprensorio di Comuni …
Siglato questa mattina nel corso di una conferenza stampa l’Accordo “Green Jobs – Matera 2019” tra la Fondazione Matera-Basilicata 2019, …
Il Consigliere Ilaria Costa, Presidente della Commissione Consiliare Straordinaria deputata ad una funzione di controllo sui lavori in essere sul …
1. BROCHURE DELEGAZIONE POTENZA GFP19Torna puntuale l’appuntamento il 23 e il 24 Marzo con le Giornate FAI di Primavera, giunte …
La primavera di Matera2019 si aprirà con una iniziativa che coniuga creatività, arte, socialità e ambiente. Il 21 marzo, infatti, …
Intesa con Slow Food e Circolo Didattico “Don Saverio Valerio” Via libera al protocollo d’intesa sull’educazione alimentare ed alla salute …
. Si svolgerà a Matera il 30 marzo prossimo l’appuntamento centrale dell’Ora della Terra l’iniziativa organizzata dal Wwf, con la …
Un incontro per fare il punto sull’attuazione dei programmi in fase di attuazione e gettare le basi per nuove iniziative. …
Sono già circa cinquanta, tra Istituzioni, associazioni, operatori e imprese, i “protagonisti” che hanno aderito al Comitato Promotore del Distretto …
Nel consiglio comunale aperto, in occasione del FridayForFuture, il presidente del Consiglio di Policoro, ha portato all’attenzione degli amministratori comunali …
“Dopo il grande corteo di Potenza, il “Global Strike for the future” che si è svolto in decine di città …
“E’ emergenza. Su questo non ci sono dubbi. Dopo le recenti dichiarazioni del Presidente Mattarella in merito alla crisi mondiale …
L’assessore all’ambiente del Comune di Matera, Giuseppe Tragni, ha ricevuto questa mattina una delegazione della Consulta provinciale degli studenti, poco …
Sabato l’arrivo della Guida salernitana Vienna Cammarota ad accoglierla la stampa, le istituzioni, la gente “Se c’è un posto in …
La scuola incontra le istituzioni e l’associazionismo. Ne nasce un progetto di alternanza scuola-lavoro che punta a coniugare tecnologia e …
I sindacati dei pensionati di Basilicata Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil aderiscono al Global Strike for Future, la …
Presentato il progetto approvato che si realizzerà nell’area del Parco del Vulture Ridurre i rischi di inquinamento e di incendi, …
Cibo sano e sostenibile, stagionalità, biodiversità, territorialità, tradizione e cultura contadina e inclusione sociale, sono solo alcune delle declinazioni dell’agricoltura …
Si allarga il fronte della partecipazione e della mobilitazione della comunità lucana in occasione del Global Strike For the Future, …
Ginosa rientra anche quest’anno tra le 1.100 destinazioni delle Giornate FAI di Primavera, manifestazione nazionale dedicata alla riscoperta del patrimonio …
Il 14 marzo 2019 si celebra la Giornata Nazionale del Paesaggio istituita dal Ministero per i Beni e le Attività …
Giovedì 14 marzo 2019 alle ore 16:30, presso la sede del Parco Nazionale dell’Alta Murgia in via Firenze n. 10 …
Il Cuore della Puglia? Batte anche a Matera2019. Sarà la capitale europea della cultura a sfoggiare i tesori pugliesi, racchiusi …
Mercoledì 13 marzo alle ore 15:00 presso Palazzo Viceconte a Matera, la Fondazione Matera Basilicata 2019 e la Regione Basilicata …
Collegatevi in diretta con me: vorrei fare chiarezza sulla questione rifiuti ed in particolare sull’ampliamento della discarica di Grottaglie. È …
La presentazione delle Giornate FAI di Primavera si svolgerà giovedì 14 marzo, alle ore 10.00 presso Palazzo Ferraù Giudicepietro, oggi …
A Palazzo di Città la presentazione dell’evento con l’Assessore Pietro Petruzzelli, Carlo Montalbetti del Consorzio Comieco e Sabino Persichella di …
Il sindaco de Ruggieri accoglie con soddisfazione l’annuncio dell’Onorevole Liuzzi sulla decisione, da parte del Governo, di abbracciare concretamente l’impegno …
Riceviamno e pubblichiamo: “Con Delibera n. 2492 del 23 dicembre 2002 della Giunta Regionale della Basilicata è stata avviata la …
Con Delibera n. 2492 del 23 dicembre 2002 della Giunta Regionale della Basilicata è stata avviata la progettazione delle opere …
SINDACO PARISI: “PROGETTI DIVERSI DA QUELLI SOTTOSCRITTI. NON DIVENTEREMO UNA DISCARICA’’ No secco a un aumento della capacità produttiva nel …
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Bernalda della Compagnia di Pisticci, durante servizio di controllo del territorio, …
Saranno i tecnici dell’Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa “Pantano” di Pignola dell’Alsia, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, …
“L’inquinamento da plastica continua a colpire le specie marine. Questa volta fa sapere il Wwf in una nota – è …
Il Centro di Educazione Ambientale “Appennino Lucano” e l’ente di formazione “Crea Sviluppo e informazione”, comunicano attraverso una nota che …
Con il tema “Mutamenti Climatici”, l’Istituto Giovanni Paolo II di Policoro ha vinto la manifestazione Mascheratissima riservata alla classe di Concorso …
Decoro urbano: iniziata l’installazione di 300 cestini portarifiutiPreviste anche a 20 nuove postazioni per la raccolta di deiezioni canine Un …
«Restiamo ancora in attesa di un qualsiasi riscontro nel merito dopo 10 mesi dall’espressione di volontà di tante autorevoli istituzioni …
La campagna di sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili dal titolo “M’Illumino di Meno” …
Bernalda è l’unico comune della costa jonica della Basilicata ad aver raggiunto una percentuale di raccolta differenziata superiore al 65%. …
Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale. Nucleo Operativo Ecologico di Potenza. Dall’inizio dell’anno 2019, i Carabinieri del N.O.E. di Potenza stanno …
La BSV – Servizi per il Territorio, società controllata del Comune di Villapiana, titolare del servizio di Raccolta Differenziata per …
In occasione della mobilitazione internazionale contro il cambiamento climatico, prevista per il prossimo 15 marzo 2019, la Legambiente Basilicata Onlus …
Da Lunedì 4 Marzo variazioni nei turni di conferimento e ritiro Cambia il calendario di raccolta dei rifiuti. Come già …
“Ho chiesto alla commissaria europea per le Politiche regionali Corina Cretu di stipulare un patto di cooperazione rafforzata con me …
La Commissione Consiliare Aseco del Comune di Ginosa si è riunita lo scorso 25/02/2019 per discutere delle proposte formulate dall’Assessore …
Il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, nella seduta del 26 febbraio 2019, ha preso atto, con soddisfazione, della …
Radicare nella cultura dei più piccoli la consapevolezza che l’ambiente è un bene fondamentale che va tutelato è stato alla …
Il Primo Marzo 2019 torna in “M’illumino di Meno”, la giornata dedicata al risparmio energetico. E l’Associazione TsèTsè si propone …
Il Circolo Legambiente del Policoro propone di voler sensibilizzare l’Amministrazione Comunale a fare propria questa iniziativa per raggiungere gli obiettivi …
Le specie aliene sono quelle specie trasportate dall’uomo in modo volontario o accidentale al di fuori della loro area d’origine. Nell’ultimo trentennio …
Venerdì 1 marzo alle ore 16:30 presso l’Hotel Palace di Matera si terrà il convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi …
I gestori degli impianti sono obbligati alla manutenzione per ridurre il rischio di incidenti. Previste sanzioni fino a …
È una sfida che in Basilicata hanno già colto molti imprenditori, associazioni, start-up e pubbliche amministrazioni. Credere nell’economia circolare perché …
Si è discusso di tecnologie e cambiamenti climatici, di politiche pubbliche e trasferimento della ricerca al mondo produttivo al convegno …
Ad un anno esatto dall’avvio dei Forum del Parco per il rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) nel …
L’associazione presenta al Palazzo Lanfranchi le attività del 2019 Sabato prossimo 23 febbraio alle 18, al Palazzo Lanfranchi – Sala …
La struttura regionale di Protezione Civile informa del parere favorevole dato dalla presidente facente funzioni della Regione Basilicata, Flavia Franconi …
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione dei principali risultati di preconsuntivo 2018 di Sogin, illustrati dall’Amministratore …
“Scenari e tecnologie energetiche per la decarbonizzazione dell’economia” è il titolo del convegno che si svolgerà domani 22 febbraio, con …
“Il nostro auspicio è che entro un paio di settimane i lavoratori dell’indotto Eni possano ricevere i fondi Opt del …
E’ stata rinviata, su richiesta congiunta delle parti, al 10 aprile la Camera di Consiglio del TAR originariamente prevista per …
Nuove colture, miglioramento in termini qualitativi e quantitativi e tracciabilità del prodotto: questi alcuni dei temi della Giornata informativa sulla …
Sono ben noti alle comunità di Castellaneta e Ginosa gli effetti delle emissioni odorigene dell’impianto di compostaggio Aseco. Una situazione …
Sono ben noti alle comunità di Castellaneta e Ginosa gli effetti delle emissioni odorigene dell’impianto di compostaggio Aseco. Una situazione non più …
Primi verbali per l’abbandono illecito di rifiuti ingombranti. Sono dieci i trasgressori filmati, nel mese di dicembre 2018, dalle telecamere …
Le conseguenze delle eccezionali nevicate del mese di gennaio che hanno paralizzato alcune aree della Regione con interruzione della erogazione …