
Braia (AB): attendiamo gli adempimenti sulle politiche faunistico-venatorie 2019
“Sono diverse le questioni legate agli adempimenti che il settore faunistico-venatorio attende dal nuovo Governo Regionale. L’assessore Fanelli, con la …
“Sono diverse le questioni legate agli adempimenti che il settore faunistico-venatorio attende dal nuovo Governo Regionale. L’assessore Fanelli, con la …
Riceviamo e pubblichiamo nota dell’Associaizone Contramianto: “La scogliera si estende a perdita d’occhio affacciandosi sul mare azzurro , un paesaggio …
Oggi a Potenza l’annuncio nel corso del convegno “Acqua ed energia” L’obiettivo è di rendere le strutture dell’Università della Basilicata …
Lo sportello attivo a Villa delle Fate dal Lunedì al Sabato escluso festivi dalle 9 alle 13 Come da comunicazioni …
Prossima ospite Rossella Milone il 7 e 8 giugno a Matera e Policoro E’ stato un incontro particolarmente intenso e …
Dal 12 al 14 giugno 2019 si svolgerà in Basilicata il Convegno Itinerante Geo_Matera_2019: Ambiente, Territorio e Recupero del Costruito, …
Potenza, martedì 4 giugno, Campus Macchia Romana – ore 9 (sede Comincenter) L’Università della Basilicata prosegue il percorso di azioni …
Info e programmi: www.aigae.org Flore: “In Puglia #PlasticFromSea per salvare le tartarughe in mare. I rifiuti saranno trasformati in opere artistiche. Protagonista delle …
“Strumentali e faziose le critiche dei Consiglieri del Movimento 5 Stelle alla Relazione programmatica del Presidente Bardi”. Lo dichiara l’assessore …
CERCASI MERENDER* A MATERA Il progetto artistico “Le Merende” approda a Matera per Petrolio. Uomo e Natura nell’era dell’Antropocene, e …
Il concorso “Ciak si ricicla”, organizzato dalla Teknoservice con il patrocinio del Comune di Pisticci per coinvolgere le scuole di …
Martedì 4 giugno 2019 alle ore 18,30 presso il Teatro Alcanices avrà luogo la cerimonia di donazione al Comune di …
MANDURIA (TA). C’è anche la Coldiretti Manduria nella cordata “Spirito Salentino”, che si è aggiudicata la gestione, per due anni, …
L’Italia ospita uno straordinario patrimonio artistico, architettonico, umanistico, scientifico, paesaggistico ed eno-gastronomico. Le città italiane, con le loro bellezze, difficoltà …
Il Comune di Pisticci, con Ordinanza Sindacale n. 76 del 28.05.2019 ha emesso disposizioni per la minimizzazione dei rifiuti, l’incremento …
Il presidente della Regione Basilicata ha presentato oggi, nella seduta del Consiglio regionale, la relazione programmatica. Il dibattito in aula …
Roma, 29/5/2019_Profit e non profit si fondono in un nuovo modello economico e culturale che rappresenta un’alternativa concreta allo sfruttamento …
Voglio ringraziare tutti quelli che hanno sostenuto Europa Verde e la mia candidatura , i militanti e dirigenti dei Verdi …
L’assessore regionale rimarca l’impegno per portare all’attenzione del governo nazionale la situazione degli agricoltori lucani danneggiati dalla grandinata del 13 …
Le indagini geotecniche e strutturali sulla diga del Rendina sono state oggetto di incontri e interlocuzioni che l’assessore alle infrastrutture …
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Legambiente: Stamattina, nell’aula magna dell’IIS “Pitagora”- sezione CHIMICI- di Policoro, si è tenuto il …
Proseguirà Mercoledì 29 Maggio il piano di disinfestazione predisposto per frenare l’invasione di zanzare e altri insetti. In particolare, avrà …
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia ha ospitato, lunedì pomeriggio, circa trenta ragazzi che stanno partecipando al progetto Erasmus+ SEEDS of …
Dal 28 Maggio al 2 Giugno con l’Arboratorio #3, a cura del gruppo Soqquadro e della Scuola del Terzo Luogo, …
Fervono i preparativi per la XVI Giornata Nazionale dello Sport in programma per domenica 2 giugno 2019 Anche quest’anno questa …
Dopo quella organizzata a Metaponto nei giorni scorsi per lanciare una piattaforma emergenziale con tutte le istituzioni per indennizzare gli …
Si terrà anche quest’anno nella meravigliosa cornice naturale alle pendici del monte Laudemio, sulle sponde dell’omonimo lago di origine glaciale, …
Questa mattina, l’assessore all’Ambiente ed energia della Regione Basilicata, Gianni Rosa, ha incontrato la delegazione della Confapi Potenza. Il tavolo …
Un campione dell’Europa più vivace e propositiva impegnata nella pulizia di un pezzetto della città. Sono 36 i ragazzi – …
L’energia necessaria al funzionamento del depuratore di contrada Varco Izzo, a Potenza, sarà interamente autoprodotta da Acquedotto Lucano attraverso un …
Anche Rotondella ha partecipato al secondo sciopero mondiale per il clima a supporto del movimento studentesco conosciuto come Fridays for future. Durante la …
L’evento all’interno del Festival promosso da ASviS. Troppe disuguaglianze rispetto a città, ma zone rurali vitali per produzione agricola e …
“Venerdì 24 maggio saremo in piazza a Viggiano e a Potenza, accanto alla Rete degli studenti medi di Basilicata e …
Premesso che io non ho mosso alcuna accusa al lavoro svolto da parte di chi si è adoperato per una …
Si è rinnovato a Policoro l’appuntamento con “Spiagge pulite”, la manifestazione di Legambiente per sensibilizzare contro l’abbandono dei rifiuti. Ai …
Venerdì 24 maggio ricorre la Giornata Europea dei Parchi, indetta da Europarc Federation (Federazione Europea della Natura e dei Parchi …
Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata dal presidente di Legambiente Basilicata, Antonio Lanorte. “L’emergenza dell’inquinamento da rifiuti in mare ha …
Anche Gravina aderisce alla Giornata mondiale dell’ambiente, in calendario il 5 Giugno. La Seconda Commissione “Ambiente e Territorio” (presieduta da …
Per il 27° anno consecutivo il circolo Legambiente di Policoro con tanti volontari si ripresenta sul litorale per dare una …
L’assessore regionale all’Ambiente ha assicurato che convocherà altre riunioni con i dipartimenti interessati e che “seguirà da vicino il Masterplan …
Realizzare un canile sanitario con annesso rifugio dotato di aree per lo sgambamento degli animali e molto altro: è questa …
Al via le Giornate Nazionali delle Guide Ambientali Escursionistiche. Ben 150 eventi gratuiti. Si inizierà il 24 Maggio in occasione …
Gli ultimi fatti di cronaca riguardanti le indagini in corso sullo sversamento di idrocarburi provenienti dai serbatoi del COVA di …
“Striscia la Notizia si prende il disturbo di rispondere alle nostre obiezioni (quantomeno lecite: perché a fare il prelievo non …
Il mese di Giugno porterà una serie di modifiche in positivo sul versante dei rifiuti non smaltiti attraverso il servizio …
A seguito dei noti eventi riportati in servizi televisivi datati 6 e 9 Maggio, in cui si fa riferimento ad …
La situazione ambientale del fiume Cavone in provincia di Matera è stata oggetto di verifiche da parte dall’ARPA Basilicata. Lo …
Questa mattina, l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, ha incontrato a Potenza i rappresentanti delle associazioni ambientaliste, che manifestavano …
Il presidente della Regione Basilicata dopo aver ascoltato le richieste della delegazione ha assicurato che il governo regionale affronterà le …
La città di Trebisacce si prepara all’arrivo dell’estate, investendo sulla qualità dei servizi posti a disposizione di cittadini e turisti, …
“Aprire un tavolo nazionale con il Governo e le parti sociali prima della scadenza della concessione Eni in Val d’Agri, …
“La volontà di Eni di investire nel settore delle energie rinnovabili in Val d’Agri è un segnale importante che va …
Il Presidente dell’Ente di Gestione del Parco della Murgia Materana, Michele Lamacchia, esprime rammarico per i comportamenti deturpanti che recano …
“I Comuni di Moliterno e Sarconi colgono l’occasione prevista dal Bando regionale Misura 16 – Sottomisura 16.8 del PSR 2014/2020 …
Dal 16 al 19 maggio 2019 al Circolo La Scaletta, in via Sette Dolori 10, è in programma un corso …
Il versante occidentale della provincia di Taranto continua a essere flagellato dal maltempo e dalle calamità naturali, che ancora una …
Modelli previsionali per lo sviluppo delle avversità delle piante, e in particolare quelli usati dall’ALSIA, l’Agenzia Lucana per lo Sviluppo …
L’assessore all’ambiente ed energia Gianni Rosa si è presentato, questa mattina, ai dipendenti del Dipartimento ed al Direttore Carmen Santoro. …
Si informa che, a seguito di comunicazione ricevuta dalla Prefettura in data 09.05.2019, nella quale si informava l’Amministrazione comunale che …
“Solo su un quarto dei 41 Siti di interesse nazionali italiani (Sin), cioè le aree inquinate più grandi e da …
Come la recente conquista della sesta Bandiera Blu conferma, il Comune di Trebisacce ha posto un’attenta politica ambientale al centro …
Sono tante le segnalazioni ricevute relative alla presenza di ungulati nei pressi della zona lido di Policoro. La questione indubbiamente …
Dopo le operazioni effettuate nel mese di Marzo e Aprile, proseguirà Venerdì 10 Maggio l’esecuzione del piano di disinfestazione predisposto …
Si è avviata in questi giorni una nuova iniziativa di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata a Venosa, uno dei dodici comuni …
L’Amministrazione Comunale di Policoro informa l’intera comunità che sono state attivate misure contro l’abbandono abusivo di rifiuti. “Ci siamo dotati, …
L’Ente Parco della Murgia Materana è orgoglioso di presentare “Territori Narranti”, la nuova collana dei Quaderni Junior del Parco. Dalla …
250mila euro per i contributi all’acquisto delle bici elettriche. Lo ha deciso la giunta comunale con una delibera che …
In occasione della prima Giornata nazionale per la cura dell’ambiente lanciata dalla Fai Cisl, attivisti e volontari sistemeranno alcuni sentieri …
Per il terzo anno consecutivo, la Bandiera Blu sventolerà sul lungomare rosetano, a testimoniare l’eccellente qualità del suo mare e la …
“L’assegnazione di cinque Bandiere Blu alla Basilicata, che ha saputo addirittura migliorare gli standard di eccellenza della Foundation for Environmental …
La Bandiera Blu FEE continuerà a sventolare sul litorale di Marina di Ginosa. Si tratta della 21esima, la quarta consecutiva …
È la quinta Bandiera Blu consecutiva, quella che il sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti ha ritirato oggi, assieme ad una delegazione …
La Bandiera Blu è il prestigioso riconoscimento attribuito ogni anno ai migliori centri costieri di Italia per qualità delle acque del …
Prima data in Basilicata per il convegno dell’APS LINK-Italia sulla correlazione tra maltrattamento su animali, violenza interpersonale e ogni altra …
Convegno Pubblico LA SICUREZZA DEGLI ALBERI IN AMBITO URBANO L’importanza della provvidenziale sostituzione delle piante non più idonee (Recenti esperienze …
“Le ultime vicende giudiziarie che riguardano il Cova di Viggiano e nello specifico lo sversamento di greggio da serbatoi, a …
“Soddisfatti dell’applicazione della legge sugli ecoreati come richiesto nel nostro esposto del 2017: chi ha inquinato e chi non ha …
Al centro la gravina, la riqualificazione del Piaggio, il recupero del convento di Santa Maria Programmati interventi finanziati con 3 …
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia patrocina il convegno “Agricoltura+Bioedilizia nell’era dell’economia circolare” che si terrà nella sala convegni del quartiere …
Riceviamo e pubblichiamo “Abbiamo appreso con rammarico la notizia che molti lucani, semplici cittadini o associazioni e comitati ambientalisti sospettavano …
Un dirigente dell’Eni, all’epoca dei fatti responsabile del centro oli di Viggiano (Potenza), è finito agli arresti domiciliari nell’ambito di …
Parco Nazionale dell’Alta Murgia, considerato il grande successo delle edizioni precedenti, organizza, per domenica 5 maggio 2019, una giornata di …
Passeggiate il 20 e 24 aprile alla scoperta del Castello e Parco Archeologico e il 27 aprile un tuffo …
Subito operativo il protocollo d’intesa: in funzione a Castellaneta, in provincia di Taranto, le prime infrastrutture di ricarica Castellaneta, 16 …
La giunta municipale presieduta dal sindaco Alesio Valente ha approvato lo studio di fattibilità sull’accessibilità e fruizione della gravina, finanziato …
A Marina di Ginosa parte il prossimo 18 Aprile, il ciclo di attività intitolato “HABITiamo la Regina” ad opera dell’ …
Gite fuori porta con allegria, ma senza abbandono di rifiuti. Questo l’obiettivo che, in vista del Lunedì dell’Angelo, solitamente dedicato …
È stata inaugurata, domenica 14 aprile, a Spinazzola, la prima stazione meteorologica “professionale” nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. La stazione …
Il Consiglio direttivo dell’Anci Basilicata, riunito oggi a Potenza fa sapere attraverso una nota di aver “preso in esame i …
In relazione alla nota diffusa dal Wwf riguardante il progetto “Airport City” la Fondazione Basilicata Matera 2019 conferma quanto indicato …
«Il Comune di Ginosa rimane convinto delle proprie posizioni e, pertanto, proseguirà nell’iter su tutti i fronti». Lo dichiara il …
Il Parco Archeologico di Broglio sarà oggetto di un finanziamento regionale grazie al quale verranno realizzate una serie di opere …
Al via la formazione del Parco Nazionale dell’Alta Murgia per la creazione di cooperative di comunità legate alla filiera dei …
Venerdì 12 aprile, alle ore 11.30, nella Sala Mandela del Comune di Matera, si terrà la conferenza stampa di presentazione …
E’ stata dei geologi italiani una delle prime iniziative di cooperazione bilaterale Italia Cina dopo la firma dell’accordo governativo sulla …
Lo sportello sarà attivo dal Lunedì al Sabato escluso festivi dalle 9 alle 13 Come da comunicazioni della società Raccolio, …
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a cura dell’assemblea dei genitori sulla presenza di radon oltre i limiti di legge …
“La Notte Europea della Geografia è stata fondamentale ed interessante. Oggi la Geografia non è solo lo studio dei Paesi, …
Si rinnova il “patto di collaborazione” tra Reparto Carabinieri Forestale del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e l’Ente con la firma …
Il Comitato Direttivo dell’ANCI Basilicata è stato convocato per venerdì 12 aprile alle ore 10,00 nella sede di Potenza per …