Tutte le notizie sull’agricoltura in basilicata puglia e campania.

ROSETO CAPO SPULICO CELEBRA LA SUA REGINA IN ROSSO.
X EDIZIONE DELLA FESTA DELLE CILIEGIE TRA LE VIE DEL BORGO AUTENTICO La Città delle Rose ha celebrato la sua …
Tutte le notizie sull’agricoltura in basilicata puglia e campania.
X EDIZIONE DELLA FESTA DELLE CILIEGIE TRA LE VIE DEL BORGO AUTENTICO La Città delle Rose ha celebrato la sua …
La convocazione di specifici incontri in Regione per concordare procedure e soluzioni rvolte a sostenere le aziende agricole in questa …
C’è anche la Basilicata oggi a Roma in piazza San Pietro a “La spesa sospesa”, l’iniziativa per raccogliere prodotti alimentari …
“Sostenere, promuovere e migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, è …
“Dopo i ripetuti attacchi speculativi dei mercati che hanno portato al tracollo dei prezzi dei cereali, in concomitanza con i …
Da un po’ di tempo si parla di prezzi medi del grano duro oscillanti fra i €280,00 e€350,00 tonnellata; anche …
Cia-Agricoltori: incontro domani a Potenza su “La rete del lavoro di qualità in agricoltura” “La rete del lavoro di qualità …
Da un po’ di tempo si parla di prezzi medi del grano duro oscillanti fra i 280,00 e 350,00 € …
E’ drammatica la situazione nei campi dell’Alto Bradano per via delle continue ed incessanti piogge intervallate da bombe d’acqua. A …
Al Tavolo Verde di oggi la Cia-Agricoltori ha presentato un pacchetto di proposte per affrontare adeguatamente l’emergenza cinghiali e l’insorgenza …
Intervenire immediatamente per evitare che l’epidemia allarghi l’area di incidenza, con il rischio di interessare anche i comuni lucani della …
Partiamo da alcuni dati: Il reddito disponibile medio procapite che nel 2018 veniva calcolato di circa 12.800,00 euro ha subito, …
Al Signor Sindaco del Comune di Pisticci Premesso che TAVOLO VERDE BASILICATA è un’organizzazione presente sul territorio da oltre 10 …
I consiglieri regionali, Luca Braia e Mario Polese di Italia Viva – Renew Europe, Vincenzo Baldassarre di Idea – Italia …
Roma, 30 maggio 2023 – “Consentire lo svolgimento delle attività di ricerca in agricoltura presso siti sperimentali autorizzati, con il fine ultimo …
“Il D Med Salone della Dieta Mediterranea è stato un importante momento di incontro e di confronto per gli operatori …
“Una mappa dei percorsi della transumanza e attivazione della scuola permanente del casaro. In attesa che il neo assessore Galella …
“Per dare continuità al sopralluogo di ieri del Presidente Bardi nel Metapontino abbiamo chiesto un incontro urgente al neo assessore …
Parliamo del mestiere più antico e più nobile che l’umanità abbia conosciuto, ovvero quello dei produttori agricoli che in silenzio …
La Coldiretti Basilicata accoglie con grande soddisfazione l’arricchimento di un anello importante dell’istituzione regionale, con l’indicazione di Alessandro Galella quale …
Per contrastare l’emergenza cinghiali, sempre più pericolosa per le persone e per i danni agli agricoltori, in maniera efficace e …
Fa appello alle forze politiche affinché “lavorino sinergicamente per affrontare questa vicenda visto che la situazione è al collasso”. Gli …
Potenza, 19 maggio. “Agriworld 2023 è una straordinaria occasione per fare della Basilicata il centro dell’agricoltura italiana”. Lo dichiara il …
“L’export del comparto agroalimentare lucano registra un aumento straordinario, pari a +144 per cento, passando da 87 milioni nel 2017 …
“Bilancio regionale, approvato, fortunatamente, un fondamentale Ordine del Giorno presentato dal sottoscritto che impegna il governo a risolvere immediatamente tre …
di Giuseppe Coniglio MARCONIA. Lo stato di disagio in cui versano soprattutto cittadini e aziende agricole per le inadempienze della …
Con Dgr n.270 del 5 maggio 2023 è stato approvato dalla Giunta regionale lo schema di Accordo di concessione del …
La piovosità di questi giorni sta provocando non pochi danni all’apicoltura che possono riassumersi in tre punti: mancata produzione, sciamature …
Si terrà dal 18 al 21 maggio, presso il Campus Universitario – Unibas Macchia Romana – di Potenza, l’evento Agriworld, …
UN GIUSTO EQUILIBRIO TRA SICUREZZA STRADALE E MONDO AGRICOLO Intervento di Tavolo Verde di Puglia e Basilicata di Giuseppe Coniglio …
Cia: un Decreto legge speciale per fronteggiare, in tempi rapidi e con strumenti eccezionali, la situazione di straordinaria difficoltà molto diffusa in …
“Il Basento ha rotto gli argini in più punti nel territorio di Pisticcie ha provocato danni ingenti alle colture, in …
Preoccupa la PROPOSTA PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE in modo particolare relativoall’approvazione attività validate dal CTP nella seduta derll’11 ottobre 2022(delibera giuntaregionale …
Maria Cerabona è il nuovo direttore della federazione provinciale di Potenza della Coldiretti. Quarantasei anni, laureata all’Unibas in Scienze della …
“Sull’emergenza cinghiali – che da tempo circolano liberamente e pericolosamente anche nelle nostre città – basta con le chiacchiere e …
Le piogge insistenti di queste ultime settimane, se da un lato stanno contribuendo a riempire gli invasi lucani, scongiurando così …
Si è tenuto nella serata del 13 maggio a Montalbano Jonico, nella sala consiliare del comune, un affollato incontro sul …
L’esigenza di procedere a scelte strutturali ancor più per il comparto agricolo-alimentare lucano “nevralgico” per l’economia regionale è stata ribadita dai …
Ancora una successo per l’enogastronomia della Basilicata. E’ andato, infatti, al “Rogito 2021” l’Oscar del Vino 2023. Il vino prodotto …
Gli interventi che interessano la SS Basentana con la realizzazione dello sparti-traffico anche del tratto che va da Pisticci Scalo …
Si terrà dal 28 al 30 ottobre prossimi la nuova edizione di “Vini da Terre estreme” rinviata in precedenza. Ne dà …
Una distesa che durante la fioritura si tinge di lilla e il profumo inebria i sensi. E’ “Tenuta Croglia”, il …
“Una Basilicata senza assessore all’agricoltura da 7 mesi e senza bilancio da 5. La politica che non sa guidare e …
Una raccolta firme, su change.org (https://chng.it/zVC8sWyT75), a tutela e valorizzazione del cereale e della pasta Made in Italy, per dire no alle speculazioni commerciali messe …
Pubblicati sui portali di Regione ed Alsia, riguardano le aree dell’Alto Bradano e del Metapontino “Sono stati pubblicati, rispettivamente sui …
“Agricoltura e fauna selvatica – criticità e prospettive locali”: è stato questo il tema del convegno organizzato a Vietri di …
Gli utenti del consorzio di bonifica ( ente regionale di tipo privatistico di fatto commissariato in barba a tutti i …
Zuccarella. “Le nostre fragole a marchio in cinque catene di supermercati italiani” “Negli ultimi anni, la nostra società ha registrato …
UNIVERSITÁ. Tra droni, tecnologia e intelligenza artificiale. Sensori in campo per monitorare, analizzare dati e prestazioni dei prodotti agricoli e boschivi. La sfida …
La brusca diminuzione delle quotazioni del grano duro che nell’ultimo periodo ha registrato un calo di oltre 200 euro a …
Il famoso disegnatore lucano Giulio Giordano ha raccontato in un fumetto la fragola della Basilicata nel suo percorso verso l’Igp, …
“E’ strategico il ruolo dell’innovazione per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari. A tal fine sono necessarie azioni politiche efficaci e …
Le quotazioni del grano duro alla Borsa Merci di Foggia, punto di riferimento per i cerealicoltori lucani, sono ancora in …
“Mille ettari impegnati nella produzione delle fragole , 100 milioni il valore della produzione, 10mila lavoratori impegnati e 7 organizzazioni …
APICOLTORI: Approvata graduatoria avviso Regione Con determinazione dirigenziale pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 18 del 1 aprile scorso è stata approvata la …
Sarà presentata mercoledì 5 aprile, alle ore 9.30, al Db d’Essai, in via dei Salesiani, la nuova campagna di comunicazione ambientale promossa dal Comune …
“Una crescita record che rafforza il riconoscimento del ruolo del nostro sindacato nella tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del …
Matera, 4 aprile 2023 – «Il nuovo piano di investimenti annunciato nei giorni scorsi dalla Arpor per lo stabilimento di …
Assegnato Premio Angelo Betty benemeriti della viticoltura a Giuseppe Avigliano di Vitis in Vulture Lavello Taglio del nastro ieri al …
Lleida – Si è tenuta a Lleida, in Spagna, nei giorni 23 e 24 Marzo l’Assemblea generale A.R.E.F.L.H. (L’Assemblea delle regioni …
La candidatura ufficiale, da parte del Governo, della pratica della cucina italiana quale patrimonio dell’umanità Unesco per il 2023 rafforza la strategia …
Al via a Policoro (Mt) a Pasqua e Pasquetta (9 e 10 aprile) la prima edizione de “FRAGOLA della BASILICATA …
La federazione provinciale della Coldiretti Matera torna sull’annosa vicenda dei terreni comunali di Montescaglioso, per chiedere, questa volta, l’immediata revoca …
L’inaugurazione della nuova “casa degli agricoltori” a Venosa è una storia tutta al femminile. La sede Cia-Agricoltori – che cambia …
Oltre un lucano maggiorenne su due (56%) per un totale di circa 562 mila di persone è in sovrappeso o …
“Complimenti alle eccellenze e agli olii premiati a Garaguso anche per questa edizione. L’olio extravergine di oliva lucano con riconoscimento …
Sinisgalli: “Risorsa da valorizzare sempre di più” Missanello, 2 marzo 2023. Dopo aver adottato la Denominazione comunale (De.Co.) per la …
Ci sarà anche la Basilicata al Villaggio Coldiretti, il più grande evento di aziende agricole regionali, in programma a Cosenza …
GRASSANO. “Un attore deve stare in forma e in buona salute per poter lavorare al meglio, quindi mangiare bene è …
Roma, 13 febbraio 2023 – “Come se non bastassero gli incrementi record dei costi di produzione e dell’energia, solo parzialmente compensati dai …
Dopo la “resilienza” dimostrata nell’annata agraria 2022 che si è chiusa tra luci ed ombre gli imprenditori lucani aderenti alla …
«La mia presenza oggi ha un duplice significato: nel ruolo di Commissario straordinario della Camera di commercio di Taranto, voglio …
Lo chiede il consigliere regionale, Gianni Leggieri, in una interrogazione presentata al presidente della Giunta regionale, precisando che “la norma …
L’ Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) ha lanciato il nuovo bando “Generazione Terra”, che finanzia fino …
Volano dell’economia regionale, sia per le produzioni che per le relazioni commerciali nazionali e internazionali, il comparto ortofrutticolo della Basilicata andrà …
Volano dell’economia regionale, sia per le produzioni che per le relazioni commerciali nazionali e internazionali, il comparto ortofrutticolo della Basilicata andrà …
Le aziende e le società agricole che hanno subito danni a causa della siccità dal 1° gennaio al 30 settembre …
In un contesto generale di riduzione della produzione dello 0,7% in volume e del valore aggiunto (ai prezzi base) di …
L’organizzazione agricola plaude all’iniziativa, ma rimarca la necessità di tutelare gli imprenditori da garanzie e controlli che diano il giusto …
Le imprese agroalimentari lucane interessate a partecipare alle fiere del settore nel 2023 possono iscriversi accedendo alla pagina web https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/department.jsp?dep=100049&area=2991850&level=0 dove …
Approfondire le competenze finanziarie, manageriali, di comunicazione e di internazionalizzazione per promuovere e rilanciare l’ imprenditorialità nel settore agroalimentare nelle aree …
Più di mille ettari di terreni inondati da acque in parte piovane e in parte riversate dalla diga Camastra esondate …
Il Partito Democratico della Provincia di Matera organizza a Scanzano Jonico una pubblica assemblea sui temi dell’agricoltura e dei fondi …
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani E va bene, piove. C’è il maltempo, ma, diciamolo fuori dai denti, con …
Anche in questo primo scorcio di avvio del 2023 la Cia-Agricoltori è al fianco degli agricoltori, offrendo loro informazioni sulla …
Cavaliere, centinaia di trattori in strada per chiedere confronto con governo su crisi comparto e pignoramenti per multe quote latte …
Roma, 12 gennaio 2023 – “Calibrare al meglio la strategia per l’internazionalizzazione del ‘Sistema Italia’ è fondamentale per rispondere con sempre maggiore puntualità …
“Ormai la “politica agricola” in Basilicata è diventata un orpello inutile e forse anche fastidioso. In questi 4 anni il …
“Ormai la “politica agricola” in Basilicata è diventata un orpello inutile e forse anche fastidioso. In questi 4 anni il …
Si terrà sabato 14 gennaio dalle ore 10 nell’aula magna dell’Istituto Agrario Presta Columella in Via San Pietro in Lama, la giornata …
Milano, 10 gennaio 2023 – “Era il 16 gennaio del 1997 quando con una protesta di proporzioni storiche a Linate riuscimmo a …
La nuova Pac, entrata in vigore in questi giorni, contiene molte novità: dal rafforzamento della tutela per le Indicazioni geografiche, …
SAN MAURO FORTE – Un corso base di potatura dell’olivo a vaso policonico e di gestione aggiornata dell’oliveto secondo i …
Integrare le significative misure che il governo ha introdotto sul contenimento dei cinghiali, diventati un’emergenza per tutte le comunità regionali …
Gli agricoltori lucani hanno sperato di trovare sotto l’albero di Natale il nuovo assessore regionale alle Politiche Agricole e adesso …
“Insieme verso la riforma: La nuova Pac 2023-2027” è il tema dell’incontro promosso a Venosa dalla Cia-Agricoltori per spiegare la nuova …
Due giornate per promuovere il cibo sostenibile di “Io sono lucano” e sensibilizzare adulti e bambini sui temi dell’economia circolare. …
“Il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) è l’unica strada percorribile per rilanciare la Basilicata. Per non sbagliare è …
Un tavolo presieduto dal Presidente Bardi anche in qualità di Assessore alle Politiche Agricole ad interim per affrontare il problema …