Tutte le notizie sull’agricoltura in basilicata puglia e campania.

Alsia su puntata Linea Verde dedicata a via Herculia
L’Alsia in una nota ricorda che “andrà in onda il 7 aprile su RAI Uno, alle 12.15, la puntata del …
Tutte le notizie sull’agricoltura in basilicata puglia e campania.
L’Alsia in una nota ricorda che “andrà in onda il 7 aprile su RAI Uno, alle 12.15, la puntata del …
Quest’anno la Basilicata sarà una delle quattro regioni protagoniste di Vinitaly 2019 insieme a Friuli-Venezia Giulia, Lazio e Marche. La …
Linea Verde, noto programma in onda su Rai 1, alle ore 12,20 di domenica 7 aprile ripercorre la via Herculia, …
“I primi pagamenti sul sodo stanno per essere accreditati agli agricoltori lucani da parte di Agea, dopo i ritardi …
Aglianico del Vulture DOC e Aglianico del Vulture Superiore DOCG, IGT Basilicata, Primitivo di Basilicata, Matera DOC, Grottino di Roccanova …
Confronto a più voci, venerdì 5 aprile a Genzano (PZ), nel corso di una giornata di studio e dimostrativa sulle …
“La IX edizione della sagra dei piselli si terrà il 30 aprile e l’1Maggio 2019 a Montegiordano. Un’occasione imperdibile per …
“Chi si reca nei supermercati o nei punti vendita della grande distribuzione in cerca di fragole riscontra un’enorme importazione di …
Crescono i tentativi di imitazione e contraffazione dei prodotti agroalimentari, specie quelli certificati con marchio Dop e Igp, e la …
Al via oggi il percorso di formazione ed assistenza tecnica promosso da Lucano 1894, Coldiretti Basilicata ed Alsia e rivolto …
“La forza delle relazioni e l’autorevolezza conquistata dalla nostra regione nel comparto ortofrutta in questi anni, ci ha permesso di …
Anche Coldiretti Basilicata ha partecipato, dando il suo prezioso contributo, in occasione di Gardentopia, l’iniziativa che si rivolge agli spazi dismessi, …
“Ridurre i danni alle colture agricole, contenere la popolazione del cinghiale, l’allarme sociale e limitare i sinistri stradali, utilizzando gli …
Il Biondo Tardivo di Trebisacce, arancia autoctona dalle eccellenti proprietà organolettiche, è stata ufficialmente iscritta nel Registro Nazionale delle Varietà …
E’ stata approvata e pubblicata su BUR la graduatoria dell’avviso pubblico a valere sulla Misura 2.48 “Investimenti produttivi destinati all’Acquacoltura” …
Ieri a Metaponto si è tenuto l’incontro organizzato dal Centro studi “La Contea”. Il presidente del Centro l’on. Luciano Schifone …
Grande manifestazione in programma il 12 aprile a Potenza Continui ritardi nelle erogazioni dei premi comunitari, difficoltà a gestire le …
Intesa con Slow Food e Circolo Didattico “Don Saverio Valerio” Via libera al protocollo d’intesa sull’educazione alimentare ed alla salute …
Controllo funzionale delle macchine irroratrici e uso sostenibile dei pesticidi: saranno i temi della Giornata dimostrativa dell’Alsia, l’Agenzia Lucana di …
Cibo sano e sostenibile, stagionalità, biodiversità, territorialità, tradizione e cultura contadina e inclusione sociale, sono solo alcune delle declinazioni dell’agricoltura …
Al via un ciclo di incontri promossi da Coldiretti Basilicata, in occasione delle elezioni regionali del 24 marzo, …
Gli interventi ammessi dal bando richiedono una superficie minima di 100 ettari di area forestale. Le domande di aiuto dovranno …
Su richiesta dell’Alsia, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, la Segale Iermana e il grano tenero Carosella …
Saranno i tecnici dell’Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa “Pantano” di Pignola dell’Alsia, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, …
E’ sbarcato a Roma, il progetto “Io sono lucano” realizzato e promosso dalla Coldiretti di Basilicata “per distinguere e promuovere …
La scadenza per la presentazione delle domande di aiuto è fissata al 15 maggio prossimo. Tutte le informazioni sono disponibili …
La disperazione del mondo agricolo sfocia in atti che mai alcun agricoltore vorrebbe fare, espiantare gli alberi, fonte di sopravvivenza …
Lo zafferano prodotto in Basilicata pronto a conquistare la Cina. L’estesa rete di monitoraggio della qualità e gli standard internazionali …
“Finalmente anche presso la sede distaccata del Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata di Pantanello di Metaponto è stato attivato il …
150 nuovi giovani imprenditori agricoli questa mattina hanno firmato i decreti di concessione del contributo a valere sulla Misura 6.1 …
Contro la crisi agrumicola parte il progetto pilota di filiera tra Coldiretti e la Lome Super Fruit, il brand di …
Sono 150 i nuovi imprenditori agricoli under 40 convocati nella Sala Inguscio della Regione Basilicata a Potenza, domani venerdì 22 …
Al lavoro per l’integrazione delle varie competenze al fine di creare percorsi virtuosi in Basilicata L’articolazione della Legge regionale n. …
Coldiretti – si legge in una nota – sarà presente al tavolo di filiera in programma domani convocato dal premier …
Il documento approvato consentirà lo scambio delle informazioni e la sincronizzazione in tempo reale dei fascicoli agricoli aziendali Approvato il …
“Ancora un risultato raggiunto, anche a seguito di una azione di pressione verso il Ministero a tutela del comparto olivicolo …
L’organizzazione di produttori Asso Fruit Italia per il 2019 sarà presente al Fruit Logistica di Berlino, l’OP avrà uno spazio …
Costruttivo e partecipato l’incontro organizzato dalla Coldiretti presso la sede provinciale di Matera per fare il punto sulla determinazione e …
Pieno sostegno alle iniziative di protesta promosse dal movimento “Riscatto” e dalla Rete dei Municipi Rurali La Sesta Commissione consiliare …
Le conclusioni del Rapporto ISMEA-SVIMEZ sull’agricoltura del Mezzogiorno indicano che la stella polare di un nuovo quadro di politiche agricole …
L’amministrazione comunale al fianco degli agricoltori Valente: «Necessarie misure straordinarie per garantire servizi ed efficienza» Il sindaco Alesio Valente ha partecipato …
“Seguiamo con attenzione le nevicate e i rovesci d’acqua in corso su quasi tutto il territorio regionale che, in alcune …
Sta per chiudersi una delle campagne più drammatiche per i piccoli agrumi. Problemi in particolare nel Metapontino, come in tante …
Nella Fiera che verrà ci sia uno spazio importante e qualificato anche per i sapori della tradizione. È la proposta …
n occasione degli Stati Generali delle Donne a Matera, per la sezione dell’evento dedicata all’“economia al femminile”, Donne in Campo-Cia …
“Scelta istruzione superiore, scelta di futuro. Dalla scuola lucana può e deve partire, infatti, la rigenerazione culturale e l’evoluzione del …
“Dal campo alla tavola con gusto e autenticità”. E’ il titolo del corso di Agri-Chef rivolto ai titolari delle aziende …
Lo scenario straordinario di Matera sarà il terreno fertile su cui far crescere legami e connessioni. Coldiretti vuole essere …
In data odierna, nella Provincia di Matera, a conclusione di indagini condotte dai Carabinieri di Matera congiuntamente ai Carabinieri per …
“Il Dipartimento Agricoltura procederà con l’istruttoria delle 158 domande presentate per pubblicare, nelle prossime settimane, la graduatoria provvisoria delle aziende …
“Siamo, inoltre, già al lavoro per una proposta di rimodulazione finanziaria della programmazione che, una volta approvata, ci dovrebbe consentire di …
Sottoscritto a Matera un accordo pilota per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari a marchio “Io sono lucano” Connotare le produzioni …
Intervento dell’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali alla presentazione del marchio “Io Sono Lucano” tenutosi a Matera questa mattina …
“Per la realizzazione di opere di difesa dalla fauna selvatica sono riaperti i termini di presentazione delle domande di aiuto …
Rinviata per via del maltempo, è in programma a Matera martedì 8 gennaio, alle ore 10 alla Camera di Commercio, …
Con circa il 25% della Superficie Agricola Utile, gli areali interessati dalla colture di frumento duro in Basilicata, anche se …
Per via del maltempo si è deciso di rinviare l’iniziativa di Coldiretti Basilicata, che prevedeva la presentazione del marchio “Io …
“I nostri uffici sono a disposizione per recepire tutte eventuali segnalazioni sulle possibili difficoltà per il maltempo delle prossime ore. …
“Stiamo seguendo con attenzione, in contatto con la Protezione Civile Regionale, le evoluzioni dell’allerta gialla diramata, con previsione di gelate …
“Il 2019 dell’agricoltura lucana riparte dai giovani su cui la Regione Basilicata continua a investire. E’ stata pubblicata sul Bur …
La presentazione a Matera il prossimo 4 gennaio La Basilicata agroalimentare ha finalmente un marchio collettivo, denominato “Io sono lucano” …
La Cia – Agricoltori di Basilicata è intervenuta attraverso un comunicato stampa, in merito ai dati riguardanti la spesa alimentare …
Ora, perché non fallisca, la politica faccia da garante con le riforme”. Si è tenuto ieri a Roma presso la …
L’assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia – dopo la riunione di ieri per il monitoraggio dell’avanzamento delle …
L’importo disponibile per le misure dirette al miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura è pari a 52.727 euro …
Nuove risorse per il miglioramento della vita delle comunità rurali sono state destinate a Viggianello, Tramutola, Ruoti, Pietragalla, Grassano, Picerno, …
“Come anticipato nelle settimane scorse, in arrivo da Agea altri pagamenti per oltre 8 milioni di euro agli agricoltori di …
“ Favorire l’educazione alimentare delle nuove generazioni: è l’obiettivo dell’evento organizzato da Coldiretti Matera nell’Istituto Comprensivo Pascoli della Città dei …
“La promozione delle produzioni lucane viaggia sui binari dell’Unione Europea che, attraverso la sinergie con il Governo e le Amministrazioni …
L’assessore regionale alle Politiche agricole è intervenuto oggi, a Matera, per un saluto agli studenti del “Briganti” dove si è …
“Il mondo imprenditoriale, sia industriale che agricolo, è compatto: agricoltura e industria non solo possono convivere, come già accade oggi …
E’ in programma domenica, 16 dicembre, a Matera, la “Giornata regionale del ringraziamento”, un momento di riflessione e di vero …
Proroga al 31 gennaio 2019 per la presentazione delle domande di aiuto e dei progetti in risposta al Bando …
Con l’allestimento di circa 25 stand di aziende agrumicole torna puntuale, a Palagiano, la sagra del mandarino a investire su …
“Anche in Basilicata, con una netta inversione di tendenza rispetto al passato, sono aumentati di circa l’8% i consumi di …
Parco Nazionale dell’Alta Murgia patrocina e supporta la prima Sagra della Lenticchia di Altamura IGP che si terrà sabato 15 …
Venerdì 14 dicembre, presso l’ITS Agrario, Gaetano Briganti di Matera, a partire dalle ore 9.30, si terrà il convegno “Agricoltura …
Il Consiglio regionale ha approvato oggi all’unanimità alcune integrazioni al disegno di legge della Giunta varato nella precedente seduta del …
“Un bel risultato e un tassello ulteriore del lavoro che la comunità olivicola tutta ha intrapreso, frutto della collaborazione tra …
Al via a Matera la raccolta firma avviata da Coldiretti per chiedere alla Commissione di Bruxelles di agire sul fronte …
“L’atto costitutivo del Gal “Lucania Interiore” può segnare una svolta anche nel turismo intanto per il metodo scelto. Quando operatori …
Numerosi ospiti, relatori e chairman delle sessioni tematiche di approfondimento provenienti da tutta Italia all’apertura dei lavori degli Stati Generali …
Si è tenuta oggi a Matera in P.zza Vittorio Veneto la Conferenza stampa annunciata da LiberiAgricoltori e Altragricoltura cui ha …
“Mi spiace che un’importante associazione di categoria quale la Coldiretti non abbia compreso sino in fondo le ragioni e l’importanza …
“Un’autentica e fondamentale boccata di ossigeno per i nostri agricoltori con due notizie attese in merito allo sblocco dei pagamenti, …
Convocata dal presidente dell’Associazione per la registrazione dell’Igp dell’olio lucano, Claudio Cufino, d’intesa con il Mipaaft e la Regione Basilicata, …
Coldiretti non parteciperà agli “Stati generali dell’agricoltura e dello sviluppo rurale di Basilicata” in programma nei prossimi giorni a Matera …
E’ in programma per lunedì 3 dicembre alle ore 9 e 45, presso la sede regionale della Coldiretti a Potenza, …
C’è tutta l’emergenza lucana del dissesto del suolo come nel resto del Paese al centro dell’Assemblea Nazionale della Cia-Agricoltori in …
“La Caritas Italiana ha presentato a Roma il progetto “Presidio 3.0 anticaporalato. Dal 2015 Caritas, con le Diocesi, organizza interventi …
L’organizzazione di produttori Asso Fruit Italia Group sarà a Milano il prossimo 30 Novembre all’evento “Speciale Frutta&Verdura: coltiviamo Bellezza” . …
Una degustazione di patè di zucca con olio nuovo è in programma domani, martedì 27 novembre, al parco Baden Powell …
L’intera filiera olivicola lucana e meridionale è in ginocchio. Frantoi chiusi, oleifici cooperativi completamente inoperosi, prodotto che scarseggia e solo nella …
La sottoscrizione della Carta per la Legge sulla Bellezza della Regione Puglia, alla presenza dell’Assessore regionale alla Pianificazione Territoriale, Alfonso …
L’assessore: “Oltre 1,3 milioni di euro per circa 150 domande di aiuto a valere sulla Misura 10.1 del Psr Basilicata …
In vista di Matera 2019, Coldiretti Giovani Impresa Basilicata sta studiando e mettendo in campo iniziative che vedranno centrale il …
Nel Giorno del Ringraziamento un evento religioso e civile si è svolto presso l’Azienda Agricola Di Gilio di Ferrandina con …
Il taglio del nastro del presidente vicario del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Cesare Troia, con il presidente di Legambiente Puglia …
La cura per ciò che mangiamo inizia molto prima che a tavola e ancora prima che in cucina. Avere cura …