Tutte le notizie sull’agricoltura in basilicata puglia e campania.

Cupparo: peperone Igp di Senise simbolo di identità
“Il successo di pubblico e di interesse della XXIII edizione di “U Strittul ru Zafaran”, a Senise, è la riprova …
Tutte le notizie sull’agricoltura in basilicata puglia e campania.
“Il successo di pubblico e di interesse della XXIII edizione di “U Strittul ru Zafaran”, a Senise, è la riprova …
IL COLLASSO DI TUTTI I LAVORI ENTE IRRIGAZIONE “ACQUE DEL SUD” IN BASILICATA 1) COLLASSO DIGA MONTECOTUGNO 2)COLLASSO GRONDA AGRI …
Abbiamo letto con attenzione – e con sincero stupore – alcune recenti dichiarazioni pubbliche in difesa dell’operato del Consorzio di …
In risposta alla grave emergenza idrica che sta interessando il territorio, il Comune di Ginosa ha pubblicato un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse all’utilizzo …
Questa mattina, su sollecitazione delle aziende agricole del territorio, si è tenuto un incontro urgente presso il Casello del Consorzio …
Mentre si avvicina il Consiglio Regionale Straordinario del 21 luglio, come Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani lanciamo un appello chiaro: …
“Massimo sostegno al ministro Francesco Lollobrigida che con impegno e determinazione sta difendendo in Europa i diritti dell’agricoltura italiana e …
Le ragazze del paese come sacerdotesse di Cerere, i costumi realizzati con le lenzuola delle nonne Archeo-trekking sul sito di …
Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani Ringraziamo il Presidente del Consiglio Regionale, Marcello Pittella, per la convocazione del Consiglio Straordinario del …
Tavolo sul prezzo in assessorato regionale, D’Amico: “Rischio azzeramento per la nostra cerealicoltura” Il presidente Sicolo a Bruxelles: “La PAC …
Domani, 16 luglio 2025, alle 10, conferenza stampa dell’assessore regionale Carmine Cicala nella sala riunione al 4° piano del Dipartimento …
Nella serata di venerdì 11 luglio u.s., presso la sala parrocchiale della Chiesa Buon Pastore di Policoro, si è riunito …
21 LUGLIO 2025 TERZA MANIFESTAZIONE DI AGRICOLTORI ,TRATTORI E MEZZI IN PIAZZA GIOVANNI PAOLO II DIETRO AL COMUNE A PARTIRE …
Xylella a Conversano, Cia Puglia: “Serve Commissario Straordinario di Ue e Governo” Sicolo: “Non è più il tempo per una …
La Regione Basilicata si adoperi per chiedere al Governo nazionale lo stato di emergenza per la grave crisi idrica che …
L’assessore Cicala: agevolerà i percorsi commerciali ad altre eccellenze ortofrutticole “E’ un traguardo storico per il nostro territorio e per …
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema …
Il vicepresidente nazionale CIA: “La PAC nel fondo unico significa raschiare il fondo e creare conflitti” Anche la UE ha …
Via libera su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche …
D’estate l’eccessivo caldo può diventare pericoloso, soprattutto per chi lavora sotto il sole, nelle campagne. Per questo motivo, il presidente …
Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan Le richieste: intensificare la …
Cia-Agricoltori rilancia l’allarme sul consumo di suolo e la necessità di ridurne l’erosione per contribuire a preservare l’acqua per le …
“È stata ufficialmente protocollata la Proposta di Legge finalizzata alla valorizzazione degli interventi a favore dell’apicoltura in Basilicata. Un settore …
Sicolo: “Dopo l’espianto di 2100 ulivi secolari col silenzio-assenso dell’Amministrazione comunale, a Bitonto si estirpa anche il Galà dell’Olio. Decisioni …
La Provincia di Matera, con il prezioso contributo del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali dell’Università degli Studi …
Domani, 14 giugno 2025, alle ore 11, conferenza stampa nella sala del Dipartimento Agricoltura della Regione convocata dall’assessore regionale Carmine …
E’ la Basilicata, assieme alla Liguria e alla Valle d’Aosta, a guidare la classifica delle regioni che registrano una maggiore …
Torna a vivere a Matera il Consorzio Agrario, con metodi moderni , con una nuova veste manageriale , con progetti …
Tutela giuridica del suolo agricolo quale risorsa non rinnovabile destinata alla produzione alimentare Installazione in aree a destinazione industriale, artigianale, …
Si è conclusa a Bologna l’edizione 2025 del Wmf (4-6 giugno) – Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione e il Digitale …
La Puglia è la prima regione del Sud e la terza in Italia per potenza fotovoltaica installata con 3.768 MW (dati …
Tutte le aree agricole del Sud necessitano di maggiori apporti idrici in occasione della grande campagna di prodotti ortofrutticoli ma …
Dati delle prime trebbiature: rese scarse per quantità, ma qualità eccellente per proteine e peso specifico Ai cerealicoltori meno di …
Oltre 750.000 euro di contributi per 18 beneficiari dell’area Matera orientale – Metapontino – Basso Sinni Metaponto (MT), 4 giugno …
Perquisite 22 aziende agricole nelle province di Foggia, Avellino, Benevento, Lecce e Cosenza. Nella mattinata del 28 maggio, i Carabinieri …
Sulle cartelle: “No a speculazioni e demagogia, trovare soluzione con il Governo” Gennaro Sicolo: “Sui pozzi provvedimento storico e strategico, …
Una nuova puntata di ALSIA Porte Aperte in Podcast mette in luce un’altra delle attività dell’AREA Ricerca, Formazione e Servizi …
“Investire sui giovani significa investire sul futuro dell’agricoltura lucana e del nostro territorio. Con il convegno ‘Giovani e Agricoltura: Resilienza …
Mercoledì 21 maggio, alle ore 10, il presidente della Regione Puglia sarà accolto nella sede di Finoliva Sicolo (CIA Puglia): …
Ottenuta la certificazione secondo la UNI/PdR 125:2022 (Certified Gender Equality Management System) Certificazione ottenuta dall’Organismo di Certificazione UNITER. D’Amico: “Grande risultato” CIA Puglia Servizi srl, società di …
Online una nuova puntata di ALSIA Porte Aperte in Podcast. Sotto i riflettori i cambiamenti climatici, le ripercussioni sull’agricoltura lucana …
Progetto FATE, centinaia di studenti pugliesi imparano a conoscere il cibo della salute Laboratori, lezioni, giochi e visite guidate per …
Online una nuova puntata di ALSIA Porte Aperte in Podcast. Tra le drupacee, l’albicocco con i suoi 3700 ettari risulta …
Cia Matera e Oprol: agricoltori ed olivicoltori di Matera e del Materano sono allarmati Anche se sinora l’Ufficio Fitosanitario della …
Si celebra il 20 maggio la “Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare”, istituita dalla legge 194/2015. La …
L’ “ascolto” delle strutture territoriali è stato l’obiettivo principale dell’incontro tra il capo area organizzazione di Coldiretti, Sara Paraluppi, e …
Si terrà lunedì 12 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso la Masseria Crocco in Contrada Ventomare a Montalbano …
Un Piano d’azione straordinario sull’acqua, regionale-territoriale, nazionale e Ue, per fare degli agricoltori i veri protagonisti delle strategie idriche e …
Maggio 2015-Maggio 2025: sono passati 10 anni, ma alla Borsa Merci di Foggia – per i cerealicoltori lucani quella di riferimento per la produzione …
OGGIA. Maggio 2015-Maggio 2025: sono passati 10 anni, ma alla Borsa Merci di Foggia le quotazioni del grano duro di …
Tra febbraio ed aprile scorso due persone sono morte in lavori in agricoltura nel Materano: il 7 febbraio a Garaguso …
L’assessore Cicala: l’obiettivo è costruire una regia condivisa, forte e responsabile L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della …
Se anche quest’anno è stata rispettata la tradizione delle uova fresche sulle tavole di Pasqua, rigorosamente made in Italy, per …
Dopo il caso a Minervino. Sicolo: “Serve agire rapidamente, con risorse e poteri straordinari di intervento” “Serve subito che il …
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12 del 28 aprile 2025 È stato pubblicato l’Avviso per la concessione e …
Una nuova puntata di ALSIA Porte Aperte in Podcast mette in luce un’altra delle attività dell’AREA Ricerca, Formazione e Servizi …
La posizione di grande responsabilità e pragmatismo assunta dalla Cia-Agricoltori in questa fase di emergenza idrica con l’obiettivo prioritario di …
I risultati del secondo censimento degli antichi patriarchi da frutto in Basilicata, piante secolari che testimoniano la storia economica e …
Se ne parlerà Lunedi 14 Aprile alle ore 17:00 presso la sede dell’Alsia – Centro Ricerche Agrobios a Metaponto in …
La produzione dolciaria e della pasticceria artigianale si conferma protagonista dei consumi pasquali di qualità, anche grazie all’offerta dei prodotti …
È aperta la partecipazione al progetto FITOCONSULT 2025, promosso da ALSIA e finanziato nell’ambito della Misura 2.1 del PSR Basilicata …
Per sbloccare le prenotazioni dell’acqua ad uso irriguo in vista della imminente stagione delle grandi campagne ortive ed ortofrutticole e …
Alla presenza dell’assessore regionale Piemontese, il punto su prospettive, problematiche ed esigenze Lunedì 7 aprile, alle ore 10.30 all’Hotel Majesty, …
“L’ allarme lanciato dal nostro segretario nazionale Pierpaolo Bombardieri di una perdita di circa 50.000 posti di lavoro a causa …
Se ne parla in un convegno a Marconia Sabato 5 aprile si svolgerà a Marconia (provincia di Matera), presso l’auditorium …
Nuovo incontro con le associazioni di categoria. Il caso della Diga del Rendina L’emergenza idrica in Basilicata è stata al …
Incontro con i diversi partner istituzionali delle Regioni Basilicata e Puglia. L’assessore Cicala: entro il 5 aprile dovrà essere approvato il …
Il monitoraggio capillare e concreto della fauna selvatica, con particolare attenzione alle specie in esubero, al fine di fornire dati …
Un’azienda agricola in miniatura con un campo arato e semi di mais a vista nei solchi, una piantagione di fragole …
“La presenza di illustri ospiti e i numeri straordinari di ‘Agricoltura e” confermano il ruolo centrale di un settore dinamico, …
La Basilicata al Villaggio “Agricoltura è” presenta la sua fragola L’assessore regionale Cicala: la “tre giorni” è stata un’importante occasione …
Otto nuovi prodotti lucani entrano a far parte dell’elenco nazionale Pat (Prodotti agroalimentari tradizionali) del Ministero per le politiche agricole. …
L’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala, parteciperà al Villaggio “Agricoltura è”, evento di rilevanza …
Dopo la X Conferenza Economica nuovo pressing della Cia-Agricoltori per dire no all’ipotesi di un Fondo unico nazionale per il …
Incontri con studenti dell’Istituto Tecnico Agrario e dell’Iss Solimene Una giornata densa di appuntamenti, quella vissuta ieri dal Presidente della …
L’ AMMINISTRAZIONE ALBANO-FLORIO E COMPANY NON PUÒ CONTINUARE A FARE IL SORDOMUTO DI FRONTE ALLE NUMEROSE RICHIESTE DI CENTINAIA DI …
Cia: il futuro delle aree interne lucane al centro X Conferenza Economica Il futuro dell’agricoltura delle aree interne lucane al …
Quello appena trascorso è stato l’annus horribilis per l’emergenza idrica nella nostra regione sia per il consumo domestico che per …
Entro domani l’Asm ritirerà l’ordinanza con cui vietava, nella zona dell’Itrec nel Comune di Rotondella l’agricoltura all’aperto di prodotti destinati …
“Accogliamo con soddisfazione l’imminente revoca del divieto di coltivazione negli areali circostanti il centro Enea della Trisaia di Rotondella, disposto …
La nomina di un commissario che abbia la delega per la gestione e il superamento dell’emergenza idrica, con particolare riferimento …
In Basilicata nel 2023 – il primo anno del quinquennio Pac in corso – le aziende agricole hanno ricevuto in …
In occasione delle “Giornate della Cura”, la Coldiretti della Basilicata è presente nelle scuole con l’agri-colazione per celebrare l’importanza della …
Le novità previste nel 2025 in materia di credito e di agevolazioni fiscali (transizione 5.0, Zona Economica Speciale Unica Agricola , …
I contenuti del recente accordo nazionale tra CIA-Agricoltori Italiani e UniCredit, con le ricadute a livello regionale e territoriale, i …
Lunedì 24 il punto sul comparto con D’Eramo, Maretti, Brondelli di Brondello, Cirronis e Battista Roma, 20 febbraio 2025 – “Con …
La proroga al 10 marzo dei termini del bando della Regione per gli agriturismi per Turismo Verde, Agenzia Agrituristica della …
“Non possiamo consentire che il Piano Strategico Regionale si riduca a “Libro dei sogni” vale a dire ad indicare la …
La Regione Basilicata continua a investire nella crescita del settore agricolo attraverso la formazione e la consulenza, strumenti essenziali per …
L’artigianato al centro della transizione digitale: a Grottaglie un innovativo progetto con fondi Pnrr. Quando l’arte incontra la tecnologia. Accade …
Mentre si attende che il dipartimento regionale agricoltura mantenga gli impegni politici assunti, nella passata legislatura, a sostegno del comparto …
Per la seconda puntata della rubrica dedicata ai paesi lucani abbiamo ospitato Marco Zipparri, sindaco di Marsicovetere – Villa d’Agri. …
Superare il “click day” e assumere una gestione diretta, sfruttando i passi importanti fatti con la revisione dell’ultimo decreto flussi, con …
Cia Matera su incidente-morte lavoratore di Grassano Ancora un agricoltore morto al lavoro nei campi, a bordo di un trattore. …
Il 14 febbraio 2025, presso l’Ipsar “A. Vespucci” di Milano, in programma la prima tappa, dove sarà proiettato il videodocumentario fotografico …
La Basilicata partecipa con una collettiva di sei Organizzazioni al maggiore salone europeo del comparto Si inaugura oggi a Berlino la …
Rotondella, 5 febbraio 2025. Sogin declina l’invito a partecipare all’incontro pubblico promosso dal Sindaco di Rotondella sull’Ordinanza Sindacale, n. 5 …
La nuova ordinanza del sindaco di Rotondella, Gianluca Palazzo, che conferma e integra il divieto di emungimento delle acque, già …
La nuova ordinanza del sindaco di Rotondella, Gianluca Palazzo, che conferma e integra il divieto di emungimento delle acque, già …
Una serie di emendamenti al Milleproroghe del Governo potrebbero rinviare ancora una volta l’attivazione di Granaio Italia. Esprimendo preoccupazione a …