
Chiostro ex Convento di Sant’Antonio da Padova 31 luglio 2025 ore 20.30
Giovedì 31 luglio, alle ore 20.30, nel suggestivo Chiostro dell’ex convento di Sant’Antonio da Padova a Pomarico, si terrà la presentazione del libro I colori del borgo, scritto dal giornalista Donato Mastrangelo e impreziosito dagli acquerelli dell’artista Pasquale Colle. L’opera, edita da Setac, sarà protagonista della serata organizzata nell’ambito della 45ª edizione dell’Agosto Pomaricano, la storica rassegna culturale promossa dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura. All’incontro saranno presenti, oltre all’autore, il sindaco di Pomarico e presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, l’assessore alla cultura Beatrice Difesca e la storica dell’arte Milena Ferrandina. I colori del borgo è una pubblicazione che racconta luoghi, tradizioni e identità attraverso una prospettiva inedita, capace di connettere le radici del passato con le sfide e i cambiamenti del Terzo Millennio. Tra le pagine emergono con forza i temi dello spopolamento, della mancanza di lavoro, della fuga dei cervelli e della progressiva spoliazione dei servizi essenziali nei piccoli centri, in particolare in ambito sanitario e socio-assistenziale. Questi fenomeni rafforzano la necessità di ripensare un nuovo modello di sviluppo per le aree interne, che abbia come pilastri l’ambiente, la cultura e il turismo sostenibile. Il rilancio dei borghi passa dalla valorizzazione della bellezza dei luoghi e del patrimonio immateriale, ma anche da un utilizzo consapevole delle risorse disponibili. La sfida dei territori marginali è oggi quella di promuovere un turismo lento e consapevole, riscoperto con rinnovata forza dopo il “tempo sospeso” della pandemia. Tuttavia, per ridisegnare il futuro delle comunità locali e del Mezzogiorno, non bastano le reti infrastrutturali e digitali: servono anche reti sociali forti, capaci di riconnettere i cittadini e dare nuova linfa alla vita nei piccoli borghi. Un impegno culturale e civile che “I colori del borgo” restituisce con profondità e visione.
Views: 0