
PISTICCI. Rivoluzione nei Servizi Tecnici Comunali. L’Amministrazione Verri, brucia le tappe e, attraverso un pubblico incontro nella sala consiliare del Comune (martedì 13 dicembre ore 15,30) presenta il nuovo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE), uno strumento di semplificazione delle relazioni con i cittadini, i professionisti, le imprese e la Pubblica Amministrazione, attraverso un nuovo modello di gestione del territorio comunale con la informatizzazione dei servizi tecnici e la dematerializzazione degli atti pubblici con la gestione telematica delle procedure nel settore edilizio. Tutto un lavoro, come spiega un manifesto illustrativo del Comune, finalizzazione ad ottenere una serie di vantaggi quali una rinnovata efficienza operativa, un risparmio sui meteriali e una nuova disponibilità di spazio e risorse, oltre ad un notevole risparmio dei tempi impiegati per le singole operazioni. L’incontro in programma martedì 13 dicembre, ( Pisticci tra i primi comuni della provincia ad adottare il sistema), anche per condividere le procedure di accesso alla documentazione necessaria al rilascio delle autorizzazione, nulla osta, pareri o atti di consenso e alla trasmissione telematica allo Sportello Unico, degli atti, in una ottica di semplificazione e innovazione tecnologica del settore pubblico, trasparenza e miglioramento dei rapporti delle istituzioni con i cittadini. All’incontro, aperto alla cittadinanza, presenzieranno il sindaco Viviana Verri, l’Assessore alla Urbanistica ing. Salvatore De Angelis, il Dirigente l’Ufficio Tecnico Comunale ing. Antonio Grieco e il responsabile settore Urbanistica Ufficio Tecnico l’ing. Salvatore Giannace. Il programma prevede il saluto del sindaco, l’intervento dell’Assessore al ramo sul tema dell’Edilizia Privata, quello dell’Assessore Regionale Nicola Benedetto e l’altro dell’Arch.Francesco Bonanata che parlerà dello Sportello Unico per l’Edilizia nella Conferenza Stato – Regioni. E’ inoltre previsto l’Intervento dell’ing. Massimo Maggio che si soffermerà sul Modello di Gestione del Territorio e la Dematerializzazione degli atti attaverso la gestione telematica delle istanze. Da parte dell’ing. Giovanni Albano poi, una dimostrazione pratica dei Servizi all’ utenza e dei servizi interni da parte del Capo Servizio Urbanistica ing. Giannace. Dopo il dibattito le conclusioni sono affidate al sindaco Verri.
MICHELE SELVAGGI