
PISTICCI. Giovedì 8 dicembre, nell’ambito dei festeggiamenti in onore della Immacolata Concezione, si svolgerà la 2° Sagra della castagna “caldarrosta” a cura dell’Associazione Portatori di San Rocco. L’appuntamento è per le ore 20 in via Concezione, adiacente l’antica chiesa della Immacolata del rione Dirupo edificata probabilmente intorno al XVI° Secolo, dopo la rovinosa frana della notte di Sant’Apollonia. Il tempio dedicato alla veneratissima Immacolata Concezione, restaurato da qualche anno, ha la pianta a croce latina e un soffitto ligneo dalla struttura a carena di nave, dipinto a tempera. Le decorazioni floreali che ornano la chiesa e le figure dei santi, inducono a ritenere che le stesse siano state dipinte da artisti della scuola del pittore napolateano Andrea Vaccaro (1598-1670). Gli ultrasecolari festeggiamenti in onore della Madonna della Concezione, programmati anche quest’anno dal Parroco Don Rocco Rosano, che è anche il presidente del Comitato feste, sono stati preceduti da una novena liturgica, iniziata lo scorso 30 novembre. Per la giornata di domenica, è prevista la celebrazione di una santa messa a partire dalle alle 10,30. Al termine inizierà la solenne processione che porterà la statua, portata spalla dai portatori di San Rocco, prima attraverso il caratteristico rione Dirupo e successivamente tra le strade di diversi rioni dell’abitato. Alle ore 18, nella chiesa madre del rione Terravecchia, sarà celebrata una santa messa e successivamente, a partire dalle ore 20, si darà il via alla sagra delle caldarroste, giunta alla seconda edizione. Come lo scorso anno, è prevista una grande partecipazione di popolo.
MICHELE SELVAGGI