
E’ stata ultimata la prima parte dei lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza del viadotto Fortunato, sulla SS Sinnica all’altezza della galleria presso il muro della diga di Monte Cotugno, in territorio di Senise. L’assessore Francesco Cupparo, che si è interfacciato di frequente con l’assessore regionale alle infrastrutture Pasquale Pepe e i vertici e tecnici dell’Anas per seguire l’evoluzione del programma dei lavori, fa sapere che gli interventi eseguiti riguardano la rimozione della terra che si è accumulata lungo l’argine della carreggiata e che spinge sulla fiancata del ponte, in modo da alleggerire la pressione sullo stesso e permettere il riallineamento della sezione del viadotto, rimettendo in linea la sagoma che il peso della frana aveva deformato.
Si tratta di interventi importanti che consentono la messa in sicurezza della parte di terreno di pertinenza pubblica a monte della carreggiata, in modo da salvaguardare il viadotto. La seconda parte dei lavori che rientra nell’Accordo Quadro e che– secondo le informazioni ricevute dall’Anas – partiranno all’inizio del nuovo anno – riguarderanno la realizzazione di una palificazione in profondità che ha lo scopo di evitare nuovi eventi franosi a danno del ponte.
“Sono interventi risolutivi – afferma Cupparo – per evitare che in futuro si ripetano situazioni di pericolo come quelle che abbiamo registrato negli anni o addirittura chiusure, come pure si è verificato in passato, cosa che si ripercuoterebbe in maniera negativa sulle attività produttive del territorio e graverebbe sui servizi dei cittadini del Senisese, area che richiede grande attenzione per le tante criticità che la comunità sta attraversando e che ci stiamo adoperando per risolvere”.
Views: 0