
di MICHELE SELVAGGI
“Nell’anno giubilare che stiamo vivendo, anche la nostra festa parrocchiale di Cristo RE , diventa occasione per valorizzare i temi e le aspettative del Giubileo. L’anno santo, ci ricorda che siamo pellegrini di speranza”. E’ quello che, tra l’altro, si legge nell’opuscolo preparato e fatto distribuire dal Parroco don Antonio Di Leo in occasione della grande festa di popolo, che terminerà nei giorni 11 – 12 e 13 luglio. Una ricorrenza che qui viene celebrata in modo solenne, sin dagli anni 50, e che da qualche anno è un evento nel ricordo soprattutto di chi la inventò, la volle e la portò avanti per diversi decenni, il nostro amatissimo don Leonardo Selvaggi – che, purtroppo, ci ha lasciati da qualche anno . Ma questa è anche la festa del rione Matina, Sottana e Soprana, la cui venerazione verso il “Re dei Re”, ha radici profonde e sempre colme di fede. Un popolo che ora, dopo la scomparsa di Don Leo, ha una nuova guida spirituale, quella del nuovo parroco don Antonio Di Leo (anche lui di quel rione), che ha saputo interpretare al meglio il cammino intrapreso tanti anni fa da don Selvaggi, portandolo avanti con impegno, sacrifici e passione, novità e, quel che più conta, con un altissimo gradimento da parte dei fedeli, non solo della parrocchia più giovane della nostra città. Il programma ha preso il via sabato 28 giugno con il pellegrinaggio parrocchiale Giubilare al Casale e mandato agli animatori del Grest. Per lunedì 30 giugno, vi è stato un pellegrinaggio giubilare dei bambini e delle famiglie del Grest. Domenica 6 luglio, effettuata Gita all’Acquapark di Metaponto per i bambini del Grest , accompagnati dalle loro famiglie. Dal 7 all’11 luglio, , la celebrazione di Sante Messe di strada ( via Lavista, via Saffi e via Muratori) , venerdì 11 luglio processione eucaristica dei bambini e conclusione del Grest, con celebrazione di Santa Messa in Corso Metaponto con bambini e famiglie. Seguirà processione eucaristica con bambini e famiglie per le vie della Parrocchia : Corso Metaponto, XVI Agosto, La Vista, Di Tursi, Gramsci, Maddalena, Muratori, Negrelli, Cristo Re. In serata accensione luminarie della ditta “La fabbrica dei lumi” di Ruvo di Puglia. Alle 22,00 festa finale del Grest con premiazioni , animazione per bambini e servizio gastronomico. Per sabato 12 luglio, la visita di Cristo Re alle zone rurali del territorio e ad altri rioni del centro abitato. Alle ore 17,00 processione motorizzata di Cristo Re, alle 17,30 accoglienza della statua di Cristo Re presso la Chiesetta di San Leonardo e preghiera comunitaria con Santo Rosario. Alle ore 18,00 la statua sarà accolta presso la chiesetta di S.Pietro. con preghiera comunitaria dei vespri. Le famiglie dell’abitato di Pisticci, possono radunarsi in queste vie all’orario programmato per le preghiere: 18,45 Piazza Solferino, 19,00 Chiesetta Madonna di Loreto, 19,15, via Pittore di Pisticci, 19,30 Piazza San Rocco e 19,45, piazza Umberto I°. Alle ore 20, 00 Santa Messa a Cristo Re.. Seguirà una serata musicale con ELDIPITA ( chitarra e voce ), alle ore 21,00, Gianvito Di Marsico ( duo) alle 21,30 e alle ore 22,00 Viva la Festa con POVIA IN CONCERTO ( un gradito ritorno il suo) . Presso il salone parrocchiale, Mostra Pittorica a cura di Don Ivan Santacroce, Parroco di San Giulio di Terzo Cavone. Giornata clou e conclusiva, quella di domenica 13 luglio . Alle ore 10,00 Santa Messa al Santuario Madonna del Casale,, Alle Alle 18,30 Messa solenne interparrocchiale presieduta da Don Filippo Nicolò Parroco di Palazzo S.Gervasio e già Rettore del Seminario regionale di Potenza. A seguire processione di Cristo Re dal Complesso Bandistico Città di Pisticci del Maestro Mariano Pastore, offerto dai Supermercati dei fratelli Nicodemo. Alle ore 22,00 TERRONIA BELLA, Spettacolo di Pizzica salentina . A fine serata, da via Madonna del Casale, grande spettacolo pirotecnico e conclusione dei solenni festeggiamenti, con gli auguri arrivederci all’edizione 2026.
Views: 0