
POLIZIA DI STATO ED AUTOSTRADE PER L’ITALIA: INSIEME AL GIRO D’ITALIA PER LA QUATTORDICESIMA EDIZIONE DEGLI “EROI DELLA SICUREZZA”
ALLA TAPPA DI ALBEROBELLO, PREMIATI DUE AGENTI DI POLIZIA E DUE OPERATORI DELLA VIABILITA’ DI ASPI
Roma, 13 maggio 2025 – Con il Giro d’Italia ripartono le premiazioni degli “Eroi della Sicurezza”, iniziativa in collaborazione tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia, nata nel 2012 per valorizzare l’operato degli agenti e degli addetti autostradali che quotidianamente presidiano la viabilità sulle arterie ad alto scorrimento lungo il Paese.
Prima della partenza della quarta tappa, Alberobello – Lecce, il Direttore di Tronco di Bari Alessandro Quaranta ha premiato l’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Francesco D’Angelo e l’Agente della Polizia di Stato Francesco Iebba, per aver prestato soccorso all’autista di un’autovettura in fiamme. Il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per la Puglia Luca Speranza, invece, ha assegnato un riconoscimento agli addetti alla Viabilità del Tronco di Bari di Autostrade per l’Italia, Massimo Minnielli e Mario Scardino per aver segnalato al traffico in maniera tempestiva la presenza di un mezzo fermo in corsia di marcia.
Nel corso delle diverse tappe del Giro, il palco delle premiazioni sportive ospiterà 27 Eroi della Sicurezza. In particolare, 12 operatori della Polizia Stradale, con cui ASPI quotidianamente lavora in stretta collaborazione per garantire la sicurezza degli utenti in viaggio sulle autostrade. La Polizia Stradale, contestualmente, assegnerà un riconoscimento a 15 operatori del Gruppo Autostrade per l’Italia che hanno dimostrato una forte dedizione al proprio lavoro, mettendo a servizio degli utenti competenze e impegno che vanno oltre le proprie mansioni quotidiane.
Le Storie
Il 7 dicembre 2024, l’Assistente Capo Coordinatore Francesco D’Angelo e l’Agente Francesco Iebba, mentre erano di pattuglia, hanno notato un’autovettura con principio d’incendio sulla A14 Bologna-Taranto, in prossimità dell’uscita del casello di San Severo.
Hanno raggiunto prontamente il veicolo facendolo fermare in sicurezza, hanno allontanato l’autista che non si era accorto di nulla e provveduto a domare l’incendio con gli estintori in dotazione, in attesa dell’arrivo dei Vigili del Fuoco, che, una volta giunti sul posto, hanno completato le operazioni di raffreddamento del mezzo.
In un caldo pomeriggio di agosto, sulla A14 Bologna-Taranto, nel tratto compreso tra Bitonto e Molfetta, verso Pescara, è stata segnalata alla Sala Radio dell’ottavo Tronco di Bari la presenza di un’autovettura ferma all’altezza del km 659.
Massimo Minnielli e Mario Scardino, addetti alla viabilità, nonostante stessero per concludere il turno lavorativo, sono intervenuti immediatamente sul posto e, coordinandosi, hanno segnalato la presenza del mezzo agevolando i veicoli in transito. Dopo aver tranquillizzato il conducente in evidente stato di shock, hanno allertato i soccorsi sanitari per un altro passeggero colto da malore e spostato il veicolo in sicurezza nella vicina piazzola di sosta, evitando così rischi per la viabilità.