BCC Basilicata: approvato il bilancio di esercizio.

Condividi subito la notizia

Crescita Solidità e Sostegno alle Comunità nell’attività della Banca lucana.

Domenica 4  maggio, nei locali dell’Hotel Giubileo di Pignola, i soci con la loro presenza e con le deleghe hanno approvato il bilancio di esercizio 2024 di BCC Basilicata.

La Banca lucana si conferma solida realtà regionale vicina alle Comunità di riferimento e alle famiglie ed imprese, proseguendo la crescita delle masse operative con l’incremento dell’attività in favore di soci e clienti.

“Questo 2025 è l’anno internazionale della Cooperazione e i risultati che abbiamo presentato ai soci nonché l’evoluzione dell’anno in corso, che vede una ulteriore affermazione della crescita operativa e competitiva di BCC Basilicata già nei primi quattro mesi del 2025, confermano che il modello cooperativo non è obsoleto e antico, ma vivo e sorprendentemente adattabile ai cambiamenti.  Siamo molto soddisfatti di come la Banca stia riuscendo a rispondere alle istanze delle Comunità locali,  coniugando il sostegno al territorio con le logiche del Gruppo Bancario Cooperativo BCC Iccrea, il terzo Gruppo Bancario Italiano per numeri di sportelli”. ha rappresentato la Presidente Teresa Fiordelisi, che è anche vicepresidente del Gruppo Bancario BCC Iccrea.

Grazie ad una nuova organizzazione partita il 1 gennaio 2025 e definita a seguito di una accurata auto-analisi,  abbiamo rafforzato la capacità di risposta a soci e clienti, migliorando ulteriormente l’interazione tra la nostra tipica attività di credito di relazione e l’ampia, completa ed esaustiva gamma dei prodotti e servizi bancari offerti e forniti dalla Capogruppo Iccrea Banca; questa interazione virtuosa ci sta consentendo di rispondere alle necessità e alle problematiche delle nostre famiglie e aziende lucane, con le quali tendiamo a creare un rapporto di partnership e consulenza, e ciò ci viene sempre di più riconosciuto dai territori di riferimento, come testimonia l’evoluzione dei dati operativi: al 30 aprile 2025 il prodotto bancario lordo della BCC registra un incremento di oltre 50 mln di euro rispetto allo stesso dato del 2024”ha reso noto il direttore generale Giorgio Costantino.

I soci, approvando il bilancio all’unanimità, hanno altresì confermato la vocazione solidale della Banca lucana verso le comunità locali, deliberando ancora una volta uno stanziamento di € 500.000,00 per l’ormai conosciuto Fondo Etico,  strumento che ha palesato nell’ultimo decennio una capillare capacità di intervento sulle più svariate e meritevoli richieste di sostegno alle iniziative sociali delle comunità di riferimento, in linea con l’art 2 dello Statuto Sociale della Banca che incita a perseguire il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche dei soci e degli appartenenti alle comunità locali, promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza nonché la coesione sociale e la crescita responsabile e sostenibile del territorio nel quale opera la BCC Basilicata.

Il bilancio approvato registra una crescita ulteriore degli impieghi, saliti a 208 mln, e della raccolta complessiva diretta e indiretta, arrivata a oltre 408 mln.  BCC Basilicata, la banca Lucana da sempre, si conferma inoltre ai vertici di solidità del Sistema Bancario: grazie alle performances reddituali, che registrano un utile lordo di esercizio di € 5,5 mln di euro, consegue un patrimonio di oltre 51 mln di euroindicatori Cet 1 e Total Capital ratio oltre il  30%, indicatore Texas ratio al 5,06%, sofferenze nette allo 0,09% degli impieghi netti.

BCC Basilicata si conferma così interlocutore bancario cooperativo solido, solidale, lucano per i lucani.

Condividi subito la notizia