
Nicolaus Hotel & Events – Bari
Abbraccerà le più svariate tematiche musicali :
Classica ° Jazz ° Flamenco ° Folklore Sudamericano ° Autori Moderni
<< La particolarità di creare una Rassegna che pur appartenendo al mondo della musica classica, riesce a vantare un programma estremamente accattivante, innovativo ed eterogeneo, è l’ elemento vincente e alla base della sua crescita anno dopo anno, che riesce ad attirare e a far appassionare un pubblico vasto e dai più svariati gusti musicali, che non rimane mai deluso ! >>
Domenica 27 Novembre 2016, ore 20.30
Nicolaus Hotel & Events, via Ciasca n.27 BARI
ORCHESTRA DI CHITARRE DE FALLA
direttore e arrangiatore PASQUALE SCAROLA
ospite il chitarrista DANNY TRENT “La chitarra finger-picking / finger-style”
<< Classici Americani e Jazz Brasiliano >>
L’ Orchestra di Chitarre De Falla
– Nata nell’estate 2000 vanta ormai circa 300 concerti in tutta Italia e all’estero. Nel suo genere è unica in Europa, e sta proponendo un nuovo modo di fare musica rivisitando, in chiave chitarristica, il repertorio di svariati generi musicali : da quella Classica al Flamenco e al Jazz, fino a quella del giorno d’oggi (come i Beatles e i Queen), con particolare riguardo alle trascrizioni da altri strumenti, curate personalmente dal Maestro Pasquale Scarola e che costituiscono autentiche novità nel quadro della musica per chitarra.
Danny Trent
– Solista e Ospite della serata sarà il chitarrista DANNY TRENT specializzato in tecniche per chitarra acustica finger-picking / finger-style sullo stile di grandi interpreti dello strumento quali: Tommy Emmanuel, Chet Atkins, Merle Travis, Jerry Reed etc.
Giovedì 8 Dicembre 2016, ore 20.30
Nicolaus Hotel & Events, via Ciasca n.27 BARI
DAVIDE CERVELLINO TRIO: <<FLAMENCO NUESTRO>>
& DUO CHITARRISTICO: ROBERTO LAMBO – LORENZO TESTINI
DAVIDE CERVELLINO TRIO
– Spettacolo Flamenco ispirato ad un sound decisamente flamenco e contaminato da forti connotazioni stilistiche, estranee al patrimonio musicale gitano-andaluso, è costituito da un trio di musicisti lucani, provenienti dal Conservatorio e da esperienze di musica etnica e classica jazz-rock.
– Il contesto musicale, caratterizzato dallo scambio continuo tra melodia e ritmo, darà origine ad una forza interpretativa che ha il seme nel “duende”, l’essenza dell’estetica flamenca, un potere furioso e rovente, un lottare senza pensare, una creazione in atto.
– Sulla scena verranno riportati i sentimenti primordiali di gioia, amore, dolore e passione, attraverso la grazia, il garbo e la personalità avvolte in atmosfere, ora frenetiche ora suggestive, ricche di emozioni forti, di suoni e di melodie sferzanti dove un cadenzare incessante scandisce il tempo e riempie i silenzi.
Mercoledì 28 Dicembre 2016, ore 20.30
Nicolaus Hotel & Events, via Ciasca n.27 BARI
ORCHESTRA DI CHITARRE DE FALLA
direttore e arrangiatore PASQUALE SCAROLA
ospiti: il duo “Partenopeo” Franco Morgese /chitarra & Tommaso Chimenti /voce
<< Gran Concerto di Fine Anno >>
L’ Orchestra di Chitarre De Falla
– Nata 15 anni fa vanta ormai oltre 300 concerti in tutta Italia e all’estero! Nel suo genere è unica in Europa, essendo composta da un originalissimo organico orchestrale di 16 – 20 chitarristi, e sta proponendo un nuovo modo di fare musica rivisitando, in chiave chitarristica, il repertorio di svariati generi musicali : da quella Classica al Flamenco e al Jazz, fino a quella del giorno d’oggi (come i Beatles e i Queen), con particolare riguardo alle trascrizioni da altri strumenti, curate personalmente dal Maestro Pasquale Scarola e che costituiscono autentiche novità nel quadro della musica per chitarra.
______________________________________
Per Informazioni
Info-Tel : 347.60.52.769 – 339.89.35.624
Web : associazionedefalla.it
Biglietti e Abbonamenti
Intero: 15 euro / Ridotto: 10 euro (ridotto per over 65, under 18 e studenti con libretto)
Promozione: 3 Concerti al costo di 30 euro
Botteghino Nicolaus
aperto un’ora prima dell’evento
Prevendita
“Music Academy” – Via E. De Amicis n.31, Bari
“Le Muse” – Via M. Cifarelli n.8, Bari (Adiacente Conservatorio)
“Ater Electronics” – Via Omodeo n.36, Bari
“Liuteria Scarli” – Via G. Capruzzi 258/b, Bari
CONVENZIONI
Se sei un rappresentante di CRAL, Scuole, Enti, o altre Associazioni Culturali, puoi richiedere una speciale convenzione per il soggetto che rappresenti inviandoci una richiesta
______________________________________
NOTA BENE : “ I Nuovi Artisti Pugliesi ”
L’ 11^ Rassegna Chitarristica della Puglia comprende anche altri concerti ad ingresso libero di nuovi artisti pugliesi, alcuni dei quali già affermati al livello locale o nazionale, tra i quali segnaliamo: VITO VILARDI in <<I Capricci di Paganini per chitarra>> presso il Centro Culturale di Via Sangiorgi 4 in Bari, Giovedì 1 dicembre ore 20.30 ; Giovedì 15 dicembre ore 20.30, GIANLUCA PROCINO in <<Dal Classico al Country>> ; e infine Venerdì 23 dicembre ore 20.30 “Storia del Cinema” di Franco & Nicola Scarola <<Celebri Melodie Natalizie>>.