
Bardi: turismo lucano, dati positivi per i ponti del 25 aprile e 1 maggio
I ponti del 25 aprile e dell’1 maggio hanno fatto registrare numeri straordinari sul fronte turistico in Basilicata. Il presidente …
I ponti del 25 aprile e dell’1 maggio hanno fatto registrare numeri straordinari sul fronte turistico in Basilicata. Il presidente …
Oggi andrà in scena l’ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall’Associazione Terre e Sapori in collaborazione con l’Amministrazione comunale …
Costo medio menù speciale di Pasquetta 40 euro (antipasto, due assaggi di primo; carne mista alla brace, contorni; dolce della …
Il Consiglio comunale ha approvato oggi il “Regolamento comunale sulla disciplina di insediamento delle attività di somministrazione di alimenti e …
Una nuova puntata di ALSIA Porte Aperte in Podcast mette in luce un’altra delle attività dell’AREA Ricerca, Formazione e Servizi …
La XXXIII Rassegna Nazionale dei Vini Biologici e Biodinamici torna a Rispescia (Grosseto) per premiare le eccellenze italiane, con un’attenzione …
A Maratea giovedi’ convegno sul tema “L’area Sud della Basilicata: le vie dei sapori” “L’area sud della Basilicata: le …
Se ne parla in un convegno a Marconia Sabato 5 aprile si svolgerà a Marconia (provincia di Matera), presso l’auditorium …
È arrivata la settimana in cui prende forma il progetto «Vedere cinese, mangiare italiano», un’iniziativa che sta creando un ponte …
È arrivata la settimana in cui prende forma il progetto «Vedere cinese, mangiare italiano», un’iniziativa che sta creando un ponte …
I nuovi termini sono stati decisi per venire incontro alle richieste di ordini professionali e operatori economici e favorire una …
Intervento del presidente Battista agli Stati Generali del vino, svoltisi in Campiglio alla presenza del ministro Lollobrigida Roma, 17 febbraio …
Una serata splendida, all’insegna della condivisione e della solidarietà. Grazie ad Andrea Caterini e Peppone Calabrese per aver incarnato alla …
Saranno dichiarati tre vincitori e assegnate le menzioni speciali. Sono trentacinque i campioni di olio pervenuti entro i termini del …
Il personale della UOC-Unità Operativa Complessa area B, diretta dal Direttore Vincenzo Walter Larocca, del Dipartimento Veterinario dell’Azienda Sanitaria di …
Dopo i nuovi dati aggiornati di Confcommercio che, ancora una volta, segnalano la grande difficoltà a reperire il personale di …
IL CAPOLUOGO PUGLIESE SI CONFERMA TRA LE PRINCIPALI DESTINAZIONI TURISTICHE DELLA REGIONE ANCHE BARI ALLA BIT DI MILANO IL CAPOLUOGO …
Dal 9 all’11 febbraio è in corso la 45ª BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo di Milano con l’inaugurazione …
Ha suscitato grande interesse negli addetti ai lavori e nel pubblico presente alla conferenza di presentazione della Borsa Internazionale del …
Il 14 febbraio 2025, presso l’Ipsar “A. Vespucci” di Milano, in programma la prima tappa, dove sarà proiettato il videodocumentario fotografico …
La partecipazione della Regione, dell’Apt, del Comune di Maratea e degli operatori turistici di Maratea alla Borsa internazionale del turismo …
di Mariapaola Vergallito Lo chef lucano Emanuele Ricchiuti, titolare del ristorante Emantò di Borgo San Basilio a Pisticci, è stato …
Sarà vetrina preziosa anche per Rotonda, la Bit, la Borsa Internazionale del Turismo che si svolgerà a Milano dal nove …
Il pop up store di dolci ungheresi “Chimney Cake” ha generato una grande curiosità per i cittadini e le attività …
Il pranzo tradizionale tipico contadino e l’esigenza di tenere vive le tradizioni della cultura rurale sono gli ingredienti della Befana …
La notte di San Silvestro conferma il ruolo dei ristoranti come luoghi privilegiati per celebrare l’arrivo del nuovo anno, anche …
La pasticceria lucana – che continua a riscuotere successi di gradimento grazie ai suoi maestri dell’ “arte bianca” – si …
Cicala: un’iniziativa per celebrare l’unicità dei prodotti enogastronomici delle regioni Domani, 22 ottobre 2024, fa tappa a Potenza il bus-ristorante …
Bardi: infrastrutture e servizi adeguati ai bisogni delle persone con disabilità Nella cornice del Palaercole di Policoro, si terrà venerdì …
La Sagra d’Eccellenza “Tumact Me Tulez e Festival dell’Aglianico del Vulture” di Barile si conferma un grande evento enogastronomico lucano. …
L’ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, ha accolto, nella sua residenza a Tokyo, la delegazione lucana guidata dal presidente della …
La Regione Basilicata rinnova la sua partecipazione a Terra Madre Salone del Gusto 2024, il più grande evento internazionale dedicato …
La Basilicata, dal 26 al 29 settembre sarà una delle regioni italiane presenti con l’Enit al Tej 2024, Tourism Expo …
Fervono i preparativi nella comunità barilese per la ventottesima edizione della Sagra d’ Eccellenza “Tumact Me Tulez” e Festival dell’Aglianico …
CIRO PRESENTA LA PIZZA DELLA FELICITÀ È una semplice Margherita, che festeggia 135 anni. La ricetta pensata per i momenti di …
Il Ferricello Viggianese torna a prendersi la scena. All’interno del centro storico della Città di Maria, dell’Arpa e della Musica …
Da due anni, ogni sabato d’estate, smette i panni di assicuratore per vestire quelli del brigante Carmine Crocco, protagonista indiscusso del …
Il Consorzio di Tutela impegnato fino a settembre Primitivo di Manduria: sei eventi, sei modi di esplorare il territorio e …
Vini Terre Alta Val d’Agri: serata di degustazione a Viggiano con l’enologo Luca Gardini I vini Terre dell’Alta Val d’Agri …
Sabato 20 e Domenica 21 luglio in Piazza del Popolo Convegno – Stand Expo – Laboratori – Cooking Show – …
Il Ministro Lollobrigida: “Bisogna tornare a investire sull’agricoltura, sulla qualità dei prodotti e sulle esportazioni, questo crea ricchezza che può …
Importanti novità giungono dalla provincia di Caserta in tema di valorizzazione e promozione dei prodotti del territorio. Il lavoro di …
Antonio Lieto, lo storico pizzaiolo napoletano titolare della “Pizzeria Lieto”, lascia Matera dopo 26 anni. Lieto ha deciso di chiudere …
L’Amministrazione comunale, su iniziativa del sindaco Domenico Bennardi con l’assessore alle Attività produttive Lucia Gaudiano, accogliendo la richiesta del presidente …
DOMANI, SABATO 15 GIUGNO, NEGLI SPAZI DELLA DISTILLERIA LA PRESENTAZIONE DEL LAVORO PLURIDISCIPLINARE DI RICERCA SU RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLA …
Si chiama “Una carezza al ginkgo biloba” l’evento artistico promosso dall’associazione Ce.C.A.M e dall’artista Mariella Màs che si svolgerà a …
Lo chef napoletano che lavora a Brescia onora l’ingrediente principe della pizza con una sua personale creazione: la pizza divisa …
Si terrà domani a Melfi (hotel Il Tetto, ore 9,30) la giornata di approfondimento sulle agevolazioni a favore del turismo …
Formazione continua degli addetti alla ristorazione, sana alimentazione, promozione degli alimenti “made in Italy”, commercializzazione dei prodotti “made in Basilicata”: …
Sempre più le famiglie che scelgono per i loro bambini la natura in grandi spazi all’aria aperta Con l’arrivo della …
Pane & Pace si aggiudica il premio «Guardiano del Gusto 2024», riconoscimento assegnato dalla Confesercenti Verona all’azienda che più ha …
Si tratta di un nuovo format di ristorazione a firma dello chef Fabio Campoli che vedrà l’impiego di ingredienti principi …
(Bari, 8 maggio 2024) – I migliori vini meridionali, quelli che saranno decretati nella XIX edizione di Radici del Sud, potranno essere …
In occasione della sagra di San Nicola, vista l’ordinanza pubblicata dalla ripartizione IVOP, a partire dalle 00.01 di oggi, lunedì …
l presidente Battista interviene nel dibattito delle ultime ore sul prezzo dell’olio Roma, 30 marzo 2024 – “L’olivicoltura italiana sta …
Decima edizione a cura della Pro Loco. Un 25 aprile dal “sapore” tradizionale OLIVETO LUCANO – Festa di primavera nel …
ALLA RETE AGRIMERCATO DI COLDIRETTI E CAMPAGNA AMICA Si è tenuto oggi, nella sala giunta della Camera di Commercio, alla …
Un ricco programma ha scandito l’evento della Federazione Italiana Cuochi nella Città dei Sassi, sostenuto da Regione Basilicata, APT Basilicata …
Diciannove aziende vitivinicole, due consorzi di tutela e cinque imprese olivicole vincitrici del Premio Regionale Olivarum saranno presenti dal 14 …
Il 7 e l’8 ottobre centinaia di chef provenienti da ogni parte d’Italia e dalle associazioni estere FIC saranno a …
Tornano in città le telecamere di note trasmissioni televisive, per promuovere eccellenze, tradizioni enogastronomiche e prestigio monumentale di Matera. Così …
Con l’apertura alle 11.00 dei banchi di degustazione nello Spazio Cristal di Piazza Mario Pagano, a Potenza, prende il via …
Si apre il sipario su Aglianico, il Festival enologico della Basilicata, in programma a Potenza, dal 22 al 2 marzo …
Cibovagare e Cultural, sono i due appuntamenti di questo fine settimana in cui l’offerta enogastronomica lucana sarà protagonista con le …
Oltre cento i partecipanti alla XXVII Giornata di Agrumicoltura organizzata da ALSIA, appartenenti sia ad imprese agricole agrumicole sia a …
Ritorno a casa con un ricco medagliere per gli chef dell’Unione cuochi lucani che hanno preso parte a Rimini, all’ottava …
Per la valorizzazione dei prodotti e piatti tipici della cucina contadina lucana la Cia-Agricoltori della Val d’Agri di intesa con …
Tornano i CineFrutta Day: la promozione del consumo di frutta e ortaggi e dei corretti stili di vita attraverso l’arte …
La Città di Tito protagonista alla prima edizione del Forum Internazionale del Turismo Italiano a Matera, evento organizzato da Il Sole 24 …
Bene la tre giorni a Berlino. Alta l’attenzione sull’attualità, Badursi: “Dalla parte di chi protesta” “La fiera Fruit Logistica di …
POMARICO Un successo straordinario quello riscosso dal comune di Pomarico alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, tenutasi dal …
“La costa ionica lucana rappresenta un segmento importante del turismo della Basilicata per qualità della sua ricettività alberghiera ed extra …
“Agricoltori custodi, prodotti tradizionali e patriarchi della natura. Viaggio dell’agrobiodiversità della Basilicata”, è il titolo dell’incontro curato da Alsia, l’Agenzia …
“La Basilicata si conferma meta ambita dai turisti italiani e stranieri anche per la qualità dell’offerta turistica e dell’accoglienza. Una …
In occasione della presentazione de “La clinica dei paesi” fondata da Pietro Micucci grazie all’ospitalità del Sindaco di Guardia Perticara …
Natura, paesaggio, borghi e aree protette. Questi gli assi tematici che guideranno la presenza e l’attività dell’assessore all’Ambiente, Energia e …
Punta di diamante dell’economia regionale, sia per le produzioni sia per le relazioni commerciali nazionali e internazionali, il comparto ortofrutticolo …
L’Ente Pro Loco Basilicata Aps ha ottenuto il riconoscimento della Regione Basilicata quale organismo di rappresentanza e coordinamento delle Pro …
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria parteciperà alla Wine Expo Poland,l’acclamata fiera annuale del settore vinicolo, in programma a …
Giornata Mondiale della Pizza: “non stravolgere” la tradizione Nella Giornata Mondiale della Pizza – il 17 gennaio si festeggia il World Pizza Day – dedicata a …
Prodotto artigianalmente come un tempo secondo una ricetta millenaria custodita nel museo archeologico della Val d’Agri, la “Polvere di Ippocrasso” …
Qualità, genuinità, ospitalità e prezzi contenuti. Sono gli ingredienti che gli agriturismi associati a Cia-Agricoltori di Potenza e Matera metteranno …
Piovono pettole nella città della ceramicaIl 15, 22, 29 dicembre e il 5 gennaio 2024 l’“Aperi-pettola” stuzzicherà anche i palati …
La fiera agroalimentare Agrifood tenutasi a Scanzano Jonico il 2 e 3 dicembre è stata una bella occasione per valorizzare …
Si chiama Pan brigante ed è stato proposto dal panificio Ciarly di Picerno al festival del cibo “C’è + Gusto” …
Nei giorni scorsi a Matera ha ripreso il suo viaggio “Il Cammino del Pane”, progetto che vede protagonisti Comuni, Gruppi …
Il programma di oggi, martedì 21 novembre 2023 Dedicata ai cavatori e alle associazioni di tartufai, la terza giornata del …
“Il Tartufo: tra risorsa naturale e valore economico complementare dell’azienda agricola” è il titolo del talk scientifico a cura di …
Scegliere la cucina più sana (euro-mediterranea) sostenendo la candidatura di quella italiana a Patrimonio Unesco; usare prodotti e produzioni autoctoni …
La conferenza internazionale – con la presenza di autorità del Governo e del Parlamento della Romania, dirigenti di istituzioni scolastiche, …
Ha catturato l’attenzione dei visitatori provenienti da numerosi Paesi europei la melanzana rossa di Rotonda dop in bella mostra alla …
La Settimana della Cucina Italiana nel mondo, con numerose manifestazioni nelle capitali estere e la partecipazione attiva di tanti chef …
Doppio evento: premiazione Foglia d’Oro 2024 alla Sala Teatro Pasolini ed esclusiva degustazione vini premiati alla Stazione Marittima Sarà ancora …
“La settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, Palazzo Italia Bucarest a lavoro con gli chef lucani Anche quest’anno, dal 13 al …
Il Primitivo di Manduria sbarca a Roma con degustazioni esclusive, cene e masterclass Novella Pastorelli: “La Capitale rappresenta una tappa …
Vini da Terre Estreme: l’identikit del “wine lovers” Gli amanti del vino non rinunciano al piacere di mangiare e bere fuori …
Si conclude oggi la sessantesima edizione del TTG di Rimini eMaratea, per il quinto anno consecutivo, è presente, con unarappresentanza …
“La Basilicata, la sua arte, la sua natura, la sua capacità di fare sistema e di utilizzare le nuove modalità …
La famiglia Nolè utilizza i locali degli ipogei per la fermentazione del vino da tavola Il Comune di Pietragalla, in …
Milano Golosa e C’è più gusto: sono i due appuntamenti ospitati nei prossimi fine settimana a Milano e Bologna, in …